Articoli con tag : riduzione
Investimenti, aerei: carburanti sostenibili pronti al decollo
Mancano meno di dieci anni alla scadenza del 2030 stabilita da numerose aziende per raggiungere la neutralità climatica. Analogamente, all’orizzonte si profila già il termine del 2050 fissato da molti Paesi per realizzare questo stesso obiettivo. Per raggiungere tali traguardi bisognerà far ...
Mercati, l’Italia alza l’asticella sulle emissioni. Le utility su cui puntare
Secondo quanto riportato da Repubblica, il ministro per la Transizione Energetica Cingolani avrebbe indicato in una riduzione compresa tra il -55% e il -60% entro il 2030, l’obiettivo Italiano in termini di contenimento delle emissioni Co2 con una quota di fonti rinnovabili sul totale dei cons ...
Petrolio, l’Aie downgrada di nuovo la domanda stimata per il 2020
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie) nel suo report mensile ha ridotto la domanda attesa di petrolio per il 2020 prevista inferiore di 0,2 mln di barili al giorno (bpd) a 91,7 mn bpd, il suo secondo downgrade in altrettanti mesi, segnalando inoltre una maggior cautela sul ritmo de ...
Fed, al via la riduzione bilancio. Tassi, un altro rialzo entro fine anno
La Fed ieri sera, al termine della riunione di due giorni del Fomc, ha confermato i tassi d’interesse nel range 1-1,25% e ha annunciato che darà il via nel mese di ottobre al piano di riduzione del bilancio. Si tratterà di un processo graduale e prevedibile che, di conseguenza, produrrà pro ...
Lyxor riduce il costo dei suoi due Etf Pir grazie alle economie di scala
La gamma di ETF PIR di Lyxor, pioniere degli ETF su Borsa Italiana, ha raggiunto la soglia stabile di quasi 600 milioni di euro di patrimonio in gestione, a soli sei mesi dal lancio del suo primo ETF PIR, il primo di questo genere in Italia. Le economie di scala consentite da tale raccolta permetton ...
Etf, ridotto il Ter dell’Ubs Barclays Tips 1-10 Ucits
Ubs AM ha annunciato che, a partire dal 1° aprile 2017, è stato ridotto il TER dell’UBS ETF Barclays TIPS 1-10 UCITS ETF. In particolare, il TER della classe senza copertura dal rischio di cambio scende dallo 0,20% allo 0,15%, mentre quello della classe hedged sarà ridotto dallo 0,25% allo 0,20 ...
Caro investimento, quanto mi costi?
A cura di Marco Jean Aboav, Macro Portfolio Manager di MoneyFarm Siamo rientrati dalle vacanze, i ragazzi tornano a scuola e anche noi torniamo alla routine quotidiana pensando ai prossimi mesi. In un certo senso facciamo lo stesso con le nostre finanze e per questo, nel mese di settembre, è piutto ...
Alluminio sulla rampa di lancio in scia all’aumento delle vendite di auto e del taglio dell’output
Mentre il governo cinese non esclude la possibilità per ulteriori interventi espansivi, Pechino ha pubblicato un dato che lascia un segno positivo soprattutto per i consumi di metalli industriali: l’aumento nelle vendite di automobili in Cina che, nel mese di novembre, ha registrato un’espansio ...