Articoli con tag : drawdown
Mercati, dopo un drawdown ci sono sempre nuovi massimi. Ma quando?
I cali di mercato (cosiddetti “drawdown“) sono avvenimenti naturali e inevitabili in qualsiasi mercato finanziario; si tratta di eventi dolorosi, ma anche necessari per creare i presupposti per un mercato più sano e ricco di opportunità. Come mostrano le tabelle sulle “cadute e ripre ...
Ritorno alla normalità: l’ultima correzione dell’azionario non è affatto straordinaria
A cura di Deutsche Am Qualche anno fa era di moda parlare di “nuova normalità”. In linea di massima, gli operatori di mercato con tale termine intendevano qualcosa riferito ai seguenti criteri: dopo la grande crisi finanziaria del 2008 e la conseguente recessione mondiale, sembrava che ...
Come stimare la perdita attesa futura
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Immaginare quale perdita massima attesa aspettarci da un portafoglio di investimento fino a poco tempo fa era impossibile. Certo, si poteva usare la solita unità di misura “spannometrica” per cui all’aumentare della volatilità aumenta anc ...