Oltre al vertice Life Banker, si alterneranno gli interventi del top manager di BNL BNP Paribas a sottolineare la sempre piena integrazione della consulenza patrimoniale nel business della Banca. Prevista la presenza dei rappresentanti delle maggiori case di investimento nazionali ed internazionali, da sempre parte della Rete, che opera in architettura aperta.
Come in ogni edizione, durante i Life Banker Days non mancheranno sorprese, con ospiti illustri che condivideranno episodi, difficoltà e successi delle proprie entusiasmanti carriere, portandoli ad essere “numeri 1” nei propri settori, in coerenza con il leitmotiv dell’evento di questi giorni.
«È forte l’emozione per questa sorta di “ripartenza” – afferma Ferdinando Rebecchi, Responsabile BNL BNP Paribas Life Banker – perché riunire in presenza così tanti colleghi ci fa davvero sentire ancora più squadra, forte e coesa. Il cammino che ci ha portato fin ad oggi è stato ricco di soddisfazioni ma, anche per il complesso contesto economico-finanziario in cui tutti operiamo, sentiamo forte il senso di responsabilità verso i banker e i nostri clienti. Sapremo essere all’altezza di queste nuove sfide, grazie alla professionalità dei nostri team, in sinergia con BNL e con BNP Paribas».
Ad oggi sono circa 680 i banker (di cui 59 dipendenti) attivi su tutto il territorio nazionale; 12 i miliardi € in gestione (2 sono finanziamenti a famiglie e imprese). L’obiettivo è superare, al 2025, i1000 Life Banker e arrivare a 20 miliardi di euro di asset.