Articoli con tag : fondi comuni
Top 10 Bluerating: Belgrave CM bis nell’Asia Pacifico
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Asia Pacifico. ...
Top 10 Bluerating: Invesco è la regina dell’informatica
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Settoriali – Informatica e Tecno ...
Mercati, ipotesi cambio di regime
Di seguito un’analisi a cura di Didier Saint-Georges, membro del comitato strategico di investimento di Carmignac. Il 2020 è stato un anno senza precedenti sotto molti aspetti, e tra i vari interrogativi che ci ha lasciato, ci chiediamo se abbia innescato alcuni profondi cambiamenti di rotta ...
Top 10 Bluerating: Amiral Gestion vince nell’area Euro
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Area Euro. ...
Directa, accordo con Fundstore per offrire i tradizionali fondi comuni d’investimento
Directa continua ad ampliare la gamma dei servizi offerti per coprire anche le esigenze della clientela con profilo da investitore, offrendo ora la possibilità di investire in fondi comuni tradizionali e Sicav. Come partner ha scelto Fundstore, la piattaforma che conta 5mila fondi di oltre 140 soci ...
Fondi comuni, in Italia massima spesa e minima resa
Nel 2019 dei record, i prodotti del risparmio gestito italiano sono costati mediamente di più (e hanno reso mediamente di meno). È la conclusione a cui arriva un articolo del Sole 24 Ore del 2 febbraio, a commento dei risultati di uno studio del centro Tosetti Value – uno dei principali Mul ...
I migliori fondi, la classifica top 20 Italia
Mese dopo mese vi presentiamo le classifiche dei migliori prodotti del risparmio gestito disponibili per il mercato italiano dei fondi comuni aperti. Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 16/09/2019. Fondi considerati: 61, tutti valorizzati in euro. Sono esclusi i prodotti con meno di 12 mesi di vi ...
Etp o fondi comuni? Come scegliere gli strumenti d’investimento secondo Avalon
A cura di Avalon Investment Research Gli investitori stanno richiedendo portafogli più intelligenti, più resilienti ed efficienti in termini di rischio, tempo e costi. Dato che più investitori guardano oltre la selezione dei titoli con l’obiettivo di costruire un portafoglio olistico e per dife ...
Fondi comuni, a sorpresa l’Europa raddoppia le masse del 2008
In dieci anni l’Europa recupera il terreno perduto e cresce con una percentuale a tripla cifra. Secondo l’ultimo report di Efama, l’Asset Management Report, arrivato alla sua undicesima edizione, il totale delle attività gestite a livello europeo è arrivato a 23,1 mila miliardi di euro, segn ...
Assogestioni, patrimonio al top. Generali sempre al comando
Il sistema registra nel secondo trimestre dell’anno una flessione di -6,1 miliardi di euro. La raccolta netta da inizio anno ammonta a +49,2 mld. Le masse, grazie all’effetto della gestione, crescono fino a raggiungere un nuovo massimo storico a 2.209 miliardi. Le scelte di investimento dei sott ...
Asset allocation, guadagnare giocando in difesa
A caccia di rendimenti in Europa, giocando in difesa. E’ questo il tema dell’ultima analisi di Francesco Lomartire, responsabile di SPDR ETFs (State Street) per l’Italia, Buona lettura. Gli investitori, dopo aver ridotto la propria esposizione all’azionario a dicembre 2018, nel 2019 ...
BlackRock, utile giù ma crescono gli asset
Tempo di nuovi dati di bilancio per BlackRock. Il colosso del gestito americano, recentemente diventato primo azionista di Fineco, ha vissuto un secondo trimestre 2019 a tinte chiaro scure. Se da un lato la società ha visto calare l’utile netto, gli asset gestiti e ingressi di capitale sono a ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 16/07/2019
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi di investimento comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). I dati sono presi dal portale Morningstar.it Il migliore fondo di investimento Fidelity ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 9/07/2019
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi di investimento comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). I dati sono presi dal portale Morningstar.it Il migliore fondo di investimento DWS Inve ...
Fondi comuni: vincitori e vinti di metà anno
La discesa in campo delle grandi banche centrali, le borse mondiali che da gennaio indicano performance da record, l’indice S&P 500 al massimo storico con +18% da inizio anno mentre Europa lo Stoxx 50 segna il +16% e a Piazza Affari il Ftse Mib +16,6%, insomma tutto fa presagire che il b ...
Franklin Templeton, Todeschini nuovo etf sales specialist
Importanti novità in casa Franklin Templeton, dove Demis Todeschini assume la carica di Etf Sales Specialist. Demis, entrato in Franklin Templeton il 13 maggio 2019, è basato a Milano e riporta a Caroline Baron, Head of ETF EMEA Sales. Nel suo nuovo ruolo, Demis sarà responsabile dello svilupp ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 7/05/2019
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). I dati sono presi dal portale Morningstar.it Il migliore fondo di investimento Invesco Funds – In ...
Mirabaud, super utile per celebrare il bicentenario
Il gruppo Mirabaud, che celebra quest’anno il bicentenario della sua fondazione, ha chiuso l’esercizio 2018 con un utile netto in crescita del 47% grazie a un aumento dei ricavi in tutte le tre linee di business. Il gruppo prosegue così la sua politica di investimenti e il suo percorso di svil ...
Investimenti, Robeco: 4 temi di engagement sui quali puntare
Quando si parla di investimenti è sempre importante “rimanere sul pezzo” data la nota impermanenza dei mercati finanziari. A tal proposito vi presentiamo la selezione dei temi di engagement di Robeco per il 2019 a cura di Carola van Lamoen, Head of Active Ownership di Robeco. Buona ...
Pramerica, passo avanti nella sostenibilità
Forte della convinzione che le società di gestione del risparmio debbano essere parte attiva nello sviluppo di un sistema finanziario sostenibile, Pramerica Sgr ha deciso di sottoscrivere i Principi per gli investimenti responsabili promossi dall’Onu. Questa scelta si inserisce nel percorso vers ...
Candriam, un 2018 nel segno della crescita
Candriam, gestore patrimoniale multi-specialista globale specializzato in investimenti sostenibili e responsabili (SRI) e detenuto da New York Life Investment Management (NYLIM), ha chiuso l’esercizio dell’intero 2018 riportando un incremento costante degli asset in gestione (AuM) e del Net New ...
Bnp Paribas AM: tanti saluti al carbone
Prosegue il percorso verso la sostenibilità di Bnp Paribas Asset Management. La società ha annunciato infatti il suo piano per attuare una politica rafforzata di esclusione dal carbone, accelerando il suo impegno a contrastare i cambiamenti climatici attraverso il disinvestimento dalle attività c ...
Allianz GI: Linker per l’Italia, D’Avenia vola negli States
Importante passaggio di testimone ai vertici italiani di Allianz Global Investors. Thomas Linker è infatti il nuovo Country Head Italia. Linker (nella foto) affianca questo ruolo a quello di Head of Allianz Networks EMEA, operando da Milano come responsabile per la direzione delle attività comme ...
Salone del Risparmio 2019, ecco i temi chiave di Assogestioni
Le sfide per sostenere i criteri ESG, la compliance rispetto alle richieste di sostenibilità, inclusione e diversity, nonché il rispetto dei valori sociali, ecologici ed umani sempre più recepiti dall’industria del gestito, dagli investitori, dai consulenti finanziari e dai risparmiatori, sar ...
Anima, un bilancio coi fiocchi
E’ un 2018 all’insegna della crescita quello mostrato dai risultati di bilancio di Anima Holding. La raccolta netta del Gruppo Anima nel 2018 è stata positiva per circa 1,0 miliardi di euro; il totale delle masse gestite a fine dicembre 2018 è pari a circa 173,1 miliardi di euro, anche grazie ...