Articoli con tag : italiani

Consulenza, gli italiani sono ancora troppo “ignoranti”. Lo dice il nuovo rapporto Consob sugli investimenti

di Redazione

Solo 39% degli investitori italiani sa che la prestazione dei consulenti finanziari è riservata ai soggetti iscritti all’Albo unico dei consulenti finanziari e sempre solo il 15% identifica nella modalità di retribuzione una delle caratteristiche tipiche della consulenza indipendente. Inoltre il ...

continua

Investimenti: ecco quali sono le preoccupazioni principali in Italia

di Redazione

Un sondaggio commissionato da WisdomTree, sponsor di prodotti ETF ed ETP, ha rivelato che quasi due terzi (65%) degli investitori professionali in Italia percepisce i conflitti geopolitici come il rischio maggiore nei prossimi 12 mesi. Il sondaggio, condotto dall’agenzia di ricerca indipendente Co ...

continua

Risparmi e fintech: ok alle app per gestire se generano maggiori rendimenti

di Redazione

Non capita spesso che le istituzioni finanziarie vengano definite “pioniere” del digitale, eppure, a ben vedere, questo è ciò che – inaspettatamente – sta accadendo negli ultimi anni. I pagamenti e i trasferimenti di denaro possono ora essere completati in un nanosecondo, tramite l ...

continua

Gli italiani oggi? Più felici ma pessimisti verso il futuro

di Hillary Di Lernia

Per gli italiani la famiglia continua a essere un punto fermo e sicuro su cui si può sempre contare, nonostante negli ultimi 30 anni si sia trasformata significativamente. È sicuramente diversa rispetto al passato e sorprendentemente più felice, tradizionale da un lato ma anche moderna e aperta, ...

continua

Portafogli, i cinque fattori che incidono sulle scelte degli investitori italiani

di Gianluigi Raimondi

Sulla scia della fase rialzista più lunga della storia, le aspettative di rendimento degli investitori a livello globale hanno continuato a crescere, anche se il ritorno della volatilità a fine 2018 ha lanciato un segnale di avvertimento sul rischio e sollevato interrogativi per il futuro, aliment ...

continua

Perché gli italiani lasciano tutti i soldi sul conto corrente senza investirli

di Gianluigi Raimondi

Nel 2018 la tendenza a risparmiare degli italiani è aumentata del 18% rispetto a un anno prima. Ma incertezza, sfiducia e soprattutto timore d’investire in strumenti finanziari spingono gli italiani a tenere quasi 1,4 miliardi di euro fermi sui conti correnti. Nonostante la crisi gli italiani res ...

continua

L’erosione dei patrimoni privati italiani

di Gianluigi Raimondi

Di Stefano Simionato, ALFA Consulenza Finanziaria Da ormai un decennio, l’ufficio studi di Credit Suisse pubblica annualmente un’analisi dettagliata dei livelli di ricchezza in ciascun paese e a livello mondiale. Si tratta di un documento sempre molto interessante, e anche la lettura del «Globa ...

continua

Cosa desiderano realmente gli investitori italiani?

di Finanza Operativa

Invesco ha presentato i risultati dell’European Investing Income Study, una dettagliata ricerca a livello europeo realizzata con Eumetra MR finalizzata ad analizzare il punto di vista degli investitori retail. La ricerca è stata condotta in Belgio, Olanda, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizz ...

continua

Addio al QE: cosa ne pensano gli investitori italiani?

di Finanza Operativa

Gli italiani, si sa, preferiscono i bond. La passione degli investitori del nostro paese per le obbligazioni è un dato assodato, storico. Obbligazioni sovrane e societarie, soprattutto se domestiche o comunque europee, hanno avuto spesso un peso elevato nell’allocazione dei portafogli. Anche i da ...

continua

Diamond Trading System, in area buy solo il 2,5% dei titoli del Ftse Mib

di Finanza Operativa

Resta invariato rispetto all’inizio della scorsa settimana il sentiment settimanale sull’indice Ftse Mib del Diamond TS, il trading system ideato da Sandro Giangrandi ed Emanuele Orsi: la percentuale dei titoli del Ftse Mib in area buy è infatti rimasta al 2,50% rispetto a lunedì scorso. ...

continua

Diamond Trading System, solo il 22,5% dei titoli resta in area buy. Segnali gratuiti per chi si iscrivere alla conferenza

di Finanza Operativa

Netto peggiormento, rispetto alla scorsa settimana, per il sentiment settimanale sull’indice Ftse Mib del Diamond TS, il trading system ideato da Sandro Giangrandi ed Emanuele Orsi: la percentuale dei titoli del Ftse Mib in area buy è infatti scesa al 22,50% rispetto al 37,50% lunedì scorso. Ne ...

continua

Bond, istituzionali italiani più propensi al rischio

di Finanza Operativa

Il sondaggio commissionato da Franklin Templeton Investments condotto su oltre 300 investitori professionali in Italia, Francia, Germania e Spagna sul sentiment verso l’obbligazionario europeo, ha rilevato che gli investitori italiani sono tra i più propensi al rischio in confronto agli altri pae ...

continua

Il portafoglio degli italiani ai raggi X

di Matteo Chiamenti

Prestiti, spese e risparmio, qual è lo scenario? ...

continua

Più fiducia dei Ceo italiani sulla crescita del proprio business e sull’economia mondiale

di Finanza Operativa

È record quest’anno per il numero di CEO che a livello globale si dichiara ottimista rispetto all’assetto economico mondiale. Anche in Italia – dove l’analisi pubblicata a gennaio 2017 aveva registrato un calo della fiducia sia sul quadro globale che rispetto ai ricavi delle aziende – ...

continua

Italiani sempre più propensi all’utilizzo del mobile banking

di Finanza Operativa

Sono sempre di più coloro che secondo l’ING International Survey sul Mobile Banking 2017 hanno usato uno smartphone o un tablet per effettuare operazioni bancarie. In Europa oggi ben sei individui su dieci tra gli intervistati da ING hanno compiuto almeno un’operazione tramite mobile, in Italia ...

continua

Diamond Trading System: in area buy solo il 67,5% dei titoli del Ftse Mib

di Finanza Operativa

Peggiora il sentiment settimanale sull’indice Ftse Mib del Diamond TS, il trading system ideato da Sandro Giangrandi ed Emanuele Orsi: la percentuale dei titoli del Ftse Mib in area buy è scesa infatti al 67,50% rispetto al 92,5% di settimana scorsa. Nel dettaglio, 23 azioni si trovano in fase b ...

continua

Osservatorio prestiti: ristrutturare casa resta la priorità degli italiani

di Finanza Operativa

Nei primi tre mesi del secondo semestre 2016 i prestiti erogati per la ristrutturazione della casa (35%) e per l’acquisto di un’auto usata (20,4%) seguiti da quelli per l’arredamento (16,1%) si confermano tra quelli maggiormente erogati agli italiani, secondo quanto emerge dall’ultima ed ...

continua

Italiani e risparmio: troppo poco e troppo tardi

di Finanza Operativa

M&G Investments, tra le principali società di risparmio gestito internazionali, annuncia i risultati di un sondaggio condotto in collaborazione con GFK sulle abitudini di risparmio degli investitori finali italiani. La survey rivela che circa il 50% degli intervistati pensa di aver cominciato a ...

continua

Italiani: popolo di risparmiatori o consumatori? Ecco l’infografica

di Finanza Operativa

1.350 miliardi di euro è una cifra da capogiro, più alta del PIL di molti paesi del mondo. Ma è anche l’ammontare totale dei prodotti di risparmio gestito, in Italia, nel 2015. A prima vista, si direbbe che gli Italiani sono degli avidi risparmiatori, ma scendendo un po’ nel dettaglio, si rim ...

continua

Ristrutturazione casa al top tra i prestiti erogati agli italiani

di Finanza Operativa

Nel secondo semestre del 2015 i prestiti per la ristrutturazione della casa (37,5%), per l’acquisto di un’auto usata (19,5%) e per l’arredamento (16%) si sono confermati tra quelli maggiormente erogati agli italiani secondo quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio di Presti ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti