Articoli con tag : rifiuti
Investimenti, waste business: la view di WisdomTree
“Parlando di energia si discute molto su come valutare il rapporto costo/beneficio dei diversi modi di produrre elettricità. Il vento non produce emissioni di carbonio ma non soffia sempre. Il nucleare genera calore senza emissioni di carbonio ma rilascia materiale radioattivo. Al momento, ne ...
Settori rifiuti in crescita. Le utility su cui puntare secondo Equita
In scia alle le indicazioni del rapporto sull’Italia del Riciclo, che analizza lo stato di salute del settore dei rifiuti, gli analisti di Equita mettono in evidenza come emerga un’attesa di crescita della raccolta differenziata per il 2020, previsto da Conai al +5% su base annua, e una ...
Rifiuti, 10 mld di per rispettare i target europei. Le utility su cui puntare
Secondo quanto rappresentato nel rapporto di Fiso, associazione che raggruppa le imprese del settore rifiuti, per raggiungere gli obiettivi europei in termini di economia circolare sara essenziale in Italia: arrivare al 65% di raccolta differenziata rispetto all’attuale 45%; utilizzare discari ...
Riciclo e rifiuti: una norma fa discutere. Ecco le aziende più interessate
Se il recovery fund ha messo d’accordo tutti, dall’altra parta ora dopo ora stanno aumentando costantemente le tensioni nell’ambito del settore riciclo e dei rifiuti. In particolare, secondo quanto evidenziato da Equita, sono tante le proteste che si stanno susseguendo da parte deg ...
L’economia reale che rilancera’ l’Italia dal 2018
Di Michelangelo Massara, PWA-Private Wealth Advisory Il 2018 rappresenterà per molti italiani un anno di possibile svolta, sotto molteplici aspetti: A Marzo ci saranno le elezioni i cui risultati, questa volta, avranno un peso specifico molto importante non solo per gli italiani, ma anche per quell ...
Valorizzazione energetica dei rifiuti: mercato in crescita grazie agli obiettivi Ue 2020 per le rinnovabili
Il mercato europeo della valorizzazione energetica dei rifiuti (WTE, Waste-to-Energy) sta assistendo ad una crescita costante. Un’economia circolare, gli obiettivi per le energie rinnovabili fissati dall’Unione Europea per il 2020, le normative specifiche dei diversi paesi e gli incentivi per au ...
Rifiuti troppo cari: ci costano 8,8 miliardi di euro all’anno
Secondo quanto comunica la Cgia di Mestre, tra il 2010 e il 2016 i negozi di frutta, i bar e i ristoranti hanno subito un aumento della tariffa per l’asporto dei rifiuti oscillante tra il 30 e il 50%. Per le famiglie, invece, la crescita è stata mediamente più contenuta. Per un nucleo con 2 ...