Articoli con tag : disinflazione
La disinflazione spinge le banche centrali a concentrarsi sul rilancio della crescita
L’ottimismo sembrava essere ovunque fino all’ultimo giorno di luglio, quando la Fed ha optato per un taglio dei tassi alquanto “deludente”. “Ampie misure del sentiment del mercato puntavano a un basso livello di avversione al rischio e il nostro Market Stress Nowcaster ...
L’Europa non ha più scuse
di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Tra le principali asset class, le azioni europee sono state la seconda peggior asset class dall’inizio dell’anno. Solo le azioni giapponesi hanno registrato una performance peggiore, mentre sia quelle americane che quelle dei mercati e ...
Hanoune (Vontobel): “Nel reddito fisso c’è ancora molto valore”
“Il mercato reddito fisso riserva ancora molto valore per gli investitori“. Parola di Hervé Hanoune, responsabile del comparto obbligazionario di Vontobel e gestore del fondo della stessa casa Bond Global Aggragate, che spiega: “entro il 2025 oltre il 20% della popolazione mondial ...
Cosa farà (e cosa dirà) la Yellen?
di Salman Ahmed, Global Strategist di Lombard Odier Investment Managers In questa nota presentiamo le nostre riflessioni all’apertura della riunione della Fed. Concordiamo con l’opinione sempre più generalizzata che il rialzo dei tassi avverrà più probabilmente a dicembre. Detto questo, credi ...
Tra inflazione e deflazione, conseguenze per gli investitori
di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel Il monetarismo, una delle teorie economiche più influenti del 20° secolo, si basa sull’assunto che l’inflazione sia causata da un’eccessiva offerta di denaro. Il suo fondatore, il professore di economia americano Milton Friedman, sembra per ...