Articoli con tag : twentyfour am

Investimenti, cosa aspettarsi da Powell a Jackson Hole

di Redazione

“Dopo i dati positivi sull’IPC di luglio, gli investitori prevedono che la Federal Reserve potrebbe strutturare un atterraggio morbido. Tuttavia, la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Fed sembra aver raffreddato questo sentiment. Sebbene vi siano molti segnali eco ...

continua

Brexit, ora i mercati scommettono che il “no deal” sarà evitato

di Gianluigi Raimondi

A cura di Ben Hayward, Portfolio Manager di TwentyFour Asset Management Nell’attuale contesto, con diversi fattori di rischio di grandi dimensioni, è spesso difficile vedere con esattezza con quali risultati i mercati stanno fissando i prezzi. Lo stesso non si può dire dei recenti sviluppi p ...

continua

Bond, condizioni perfette per emissioni pesanti

di Stefano Fossati

“La nuova emissione di settembre si è aperta con il botto, come ci aspettavamo. I volumi sono elevati e le tipologie di emittenti sono diverse, con un’inclinazione verso i mutuatari più frequenti che tendono ad organizzarsi per saltare a condizioni favorevoli. Ci aspettiamo che questa ...

continua

Un’opportunità (misurata) di acquisto nel credito

di Finanza Operativa

A cura di Mark Holman, CEO di TwentyFour Asset Management Martedì scorso c’è stato un brusco calo a livello globale, guidato dai titoli tecnologici, ma che ha coinvolto ogni tipologia di Asset Class. Il rally tecnologico ha dato molta fiducia agli investitori nel 2018, quindi il sell-off in ...

continua

Possiamo chiamarla correzione?

di Finanza Operativa

Di David Norris, Head of Credit USA di TwentyFour AM La volatilità delle ultime due settimane ha certamente tenuto gli investitori del reddito fisso ancorati alle loro sedie, con i commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell che suggeriscono come la politica monetaria statunitense n ...

continua

Cosa è cambiato in 10 anni dal fallimento di Lehman Brothers

di Finanza Operativa

A cura di di Mark Holman, CEO di TwentyFour Asset Management A nostro avviso, il cambiamento più significativo ha riguardato il sistema bancario stesso. Il sistema bancario era infatti sottocapitalizzato e aveva trattamenti contabili non adatti per i prestatori buy-and-hold. Se non fosse stato p ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti