iFinance
Internet of Things, boom del mercato in Italia
L’Internet of Things si conferma al centro nello sviluppo digitale in Italia con un mercato che raggiunge i 2,8 miliardi di euro nel 2016, il 40% in più rispetto all’anno precedente, spinto sia dalle applicazioni consolidate che sfruttano la connettività cellulare (1,7 miliardi di euro ...
Lendix apre la piattaforma alle PMI italiane
Lendix – società specializzata nel finanziamento online alle imprese – apre la piattaforma alle piccole e medie imprese italiane. A partire da oggi, le PMI italiane con progetti tra i 30.000 e i 2 milioni di euro avranno l’opportunità di essere finanziate direttamente da una comunit ...
Studi professionali sempre più digitali
Il 2016 è l’anno della maturità per gli investimenti ICT realizzati dagli studi professionali italiani: non solo la spesa complessiva in tecnologie di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro cresce del 2,5%, toccando quota 1,142 milioni di euro nel 2016, ma in molti studi profession ...
Fintechstage: l’edizione milanese raddoppia
Il 4 e 5 maggio torna in Italia Fintechstage, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati al Fintech. Dopo 12 eventi in due anni, l’evento torna al Talent Garden Calabiana, con una line up di altissimo livello, con la novità dello stream Insurtech, sviluppato grazie alla collabor ...
Amazon Pay sbarca in Italia
E’ operativo da oggi in Italia, oltre che in Spagna e Francia, Amazon Pay. Lo scrive il Corriere della Sera in edicola oggi. E in effetti la società di Seattle ha già approntato una specifica sezione del suo sito https://pay.amazon.com/it/. Lo sbarco arriva dopo una serie di accordi siglati ...
Anglo-Cinese il primo indice del Crowdfunding
Lo scorso martedì 11 aprile è stato presentato a Londra il primo indice che riassume l’andamento dell’industria del Crowdfunding. L’indice è stato sviluppato congiuntamente dalla Business Big Data Ltd (azienda di ChengDu, Cina), dall’Academy of Internet Finance of Zhejiang University ...
Singapore e Francia più vicine nel Fintech
Dopo il recente accordo con il Giappone, a fine Marzo la Monetary Authority of Singapore (MAS) hanno firmato un accordo di cooperazione anche con la Francia [in particolare con l’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Risoluzione (ACPR) e l’Autorité des Marchés Financiers (AMF)] per r ...
Intelligenza artificiale: il consulente bancario rischia di essere sostituito dai chatbot?
di Antonella Comes (nella foto) Sulla scia tecnologica della banca online, dei call center e del mobile banking, gli italiani tendono a varcare la soglia della loro filiale meno frequentemente. Il numero di utenti che accedono al proprio conto via web o app è arrivato a quota 17,7 milioni, per cont ...
Hong Kong: troppo comoda e moderna per il Fintech
Hong Kong è una città a sviluppo fortemente verticale e con un densità abitativa altissima. Una specie di New York incastrata fra il mare e le montagne dove l’urbanistica vince ogni sfida e permette a milioni di persone e automobili di vivere comodamente in uno spazio molto piccolo I mezzi pubb ...
WeChat Pay alla conquista dell’Europa partendo dall’Italia
“Nei mercati internazionali come l’Europa, ci concentreremo nello sviluppo di servizi per le imprese interessate a sfruttare i canali digitali per incrementare le opportunità di business con i clienti cinesi”. Questa una recente dichiarazione di Andrea Ghizzoni (nella foto), l’ ...
T. Rowe Price inaugura il Technology Development Center a New York
T. Rowe Price, asset manager globale indipendente fondato a Baltimora nel 1937, con un patrimonio in gestione pari a 810,8 miliardi di dollari, ha inaugurato un Centro di Sviluppo Tecnologico (Technology Development Center – TDC) a New York, negli Stati Uniti. La decisione è parte di una più amp ...
Mastercard guarda al futuro con le startup dedicate all’intelligenza artificiale
Mastercard ha accolto cinque nuove startup nel suo programma Start Path Global – iniziativa su scala mondiale – che ha l’obiettivo di supportare startup innovative in fase avanzata di sviluppo che stanno ripensando il futuro del commercio. Il programma è dedicato alle startup attive nel setto ...
Sbarca in Italia Oval Money, l’app che ti aiuta a risparmiare
Sugli store italiani ha debuttato in questi giorni Oval Money, l’app che aiuta a gestire i propri risparmi. Dopo tre mesi di beta privata, il periodo in cui l’app è stata messa alla prova dei primi utenti, il servizio apre al mercato italiano. L’idea dei fondatori, Benedetta Arese Lucini, ex ...
FinTech, le società globali di servizi finanziari prevedono un aumento delle partnership
Secondo la nuova survey di PwC “Global FinTech Survey 2017 – Ridisegnando i confini”, la grande maggioranza tra banche mondiali, compagnie assicurative e consulenti finanziari intende incrementare le partnership con le aziende FinTech nei prossimi 3-5 anni, con un ROI medio atteso pari al ...
Banche e gestito: le regole del successo digitale secondo State Street
State Street Corporation ha individuato tre elementi di cui le società leader nel settore dei servizi finanziari avranno bisogno per eccellere nella nuova era digitale. I risultati provengono da un’indagine globale su 2.000 investitori e 500 provider di servizi di investimento, e sono illustr ...
UniCredit e Alipay: da oggi è operativo anche in Italia il sistema di pagamenti più diffuso in Cina
Diventa operativo l’accordo tra UniCredit e Alipay, la più grande piattaforma di pagamento on-line e mobile al mondo, appartenente ad Ant Financial Service Group, società affiliata del colosso cinese Alibaba Group. Per la prima volta in Italia, grazie all’accordo con UniCredit, a partire da og ...
Anche su Whatsapp si potrà inviare denaro in chat
Su Whatsapp si potrà presto scambiarsi piccole somme di denaro in chat. L’app di proprietà di Mark Zuckerberg, come anticipato dal sito indiano The Ken, sta pensando di lanciare questa funzione in India entro i prossimi sei mesi. WhatsApp, secondo quanto riportato, punta a utilizzare UPI, un ...
Homepal raccoglie 2,6 milioni di euro da BPER Banca e altri investitori
Homepal.it, la start up che ha innovato il settore del real estate permettendo di gestire le transazioni immobiliari sul web, ha collocato presso investitori istituzionali e privati un aumento di capitale da 2,6 milioni di euro. L’operazione va ad aggiungersi a circa 1 milione di euro raccolto ne ...
Investire in titoli tech? Ecco a cosa bisogna guardare
Dopo lo sbarco in Borsa di Snapchat, l’interesse degli investitori per il comparto tecnologico è aumentato ancora. “Il settore tecnologico è interessante proprio perché continua ad andare al di là delle aspettative”, spiega Viktor Nossek, direttore della ricerca di WisdomTree in Europa. ...
Allianz GI lancia la prima strategia di investimento sull’intelligenza artificiale
Allianz Global Investors ha lanciato una strategia di investimento azionaria focalizzata sulle tecnologie di intelligenza artificiale, la prima in Europa incentrata su questo mega-trend, che sarà resa disponibile sia per gli investitori istituzionali che per il mercato retail. Con “Intelligenza A ...
Antonio Chiarello nuovo managing director di iStarter per l’Italia
L’acceleratore Italiano di start-up a Londra sceglie un manager proveniente dal mondo della finanza per sviluppare il business in Italia iStarter, acceleratore italiano di start up a Londra, prosegue nella propria strategia di sviluppo e lo fa affidando ad Antonio Chiarello la gestione del busin ...
Il Kenya è il primo Paese al mondo a vendere bond solo su mobile
Secondo quanto riporta Reuters, il Kenya è il primo Paese al mondo ad aver venduto titoli di Stato lo scorso 23 marzo esclusivamente attraverso smartphone. L’obiettivo è quello di ampliare il pool di investitori per finanziare progetti infrastrutturali in un Paese dove sono ancora molti a non av ...
L’italiana Neosurance selezionata per l’Insurtech Acceleration Program
La startup insurtech italiana Neosurance è stata selezionata da Plug and Play, il più importante accelerator di startup al mondo per l’Insurtech Accelation Program, che si tiene presso il Silicon Valley Tech Center. Neosurance, con altre 25 startup selezionate, prenderà parte a un programma ...
Tante novità per la banking app di CheBanca!
Dal log in con impronta digitale al servizio clienti in chat anche su Facebook. Sono tante le novità introdotte dall’aggiornamento della banking app di CheBanca!, disponibile sia su Play Store che su Apple Store. La versione 2.0 consente di accedere alle operazioni principali direttamente dalla H ...
Credem, è online il nuovo sito internet
Contenuto personalizzato in base alle caratteristiche dell’utente ed ottimizzato per la fruizione sempre ed ovunque, qualunque sia il dispositivo utilizzato anche in mobilità, conversazione in tempo reale via chat con i consulenti della banca e possibilità di acquistare con pochi click prodotti ...
Assicurazioni: Genialloyd vince nella classifica dei migliori brand online di marzo
Genialloyd è la compagnia di assicurazione che ha evidenziato la migliore prestazione sul web a marzo 2017 secondo il ranking stilato da BEM Research. Società appartenente al gruppo tedesco Allianz, Genialloyd ha evidenziato un’ottima performance negli ultimi 4/5 mesi. Rispetto a febbraio l’in ...
Pienamente operativa la piattaforma del primo private banker digitale italiano
(nella foto di apertura un’immagine della sede milanese di Euclidea) E’ pienamente accessibile da oggi la piattaforma online della prima SIM di gestione patrimoniale mobiliare che si prefigge di unire le potenzialità del digitale all’offerta di soluzioni d’investimento personal ...
BNL Gruppo BNP Paribas trasforma lo smartphone in un portafoglio digitale
BNL Gruppo BNP Paribas, “la banca per un mondo che cambia”, dimostra ancora una volta la propria volontà e la capacità di creare ed offrire strumenti che, in un contesto economico in costante trasformazione, consentono ai clienti di gestire gli impegni e le attività quotidiane in totale auton ...
Verso una strategia europea per il Fintech. La commissione UE avvia una consultazione pubblica
di Marco Bellezza, dello Studio Portolano Cavallo Il 23 marzo scorso si è tenuta a Bruxelles una conferenza organizzata dalla Commissione sul tema “#FinTechEU – Is EU regulation fit for new financial technologies?”. A margine della conferenza che ha riunito istituzioni, regolatori, operatori ...
Soisy rende disponibili i prestiti tra private tramite Api
La piattaforma di social lending Soisy ha reso disponibili i suoi prestiti tra privati tramite API RESTful per gli e-commerce che hanno interesse a diventare partner. Grazie a questa interfaccia i partner potranno integrare con facilità il processo di richiesta di un prestito sul loro sito web e pe ...