Banca Akros giudica buy:
Azimut con prezzo obietivo di 40 euro (dal management messaggio di fiducia in TNB e avvio buyback), Banca Sistema con target price di 1,90 euro (incassa 103 mln di euro da un comune destinatario di una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo), Fila con fair value di 12,50 euro dopo la triemstrale, Fincantieri con obiettivo di 22 euro in scia ai risultati dei primi nove mesi del 2025, First Capital con target di 29,30 euro in scia al Nav al 30 settembre, Italmobiliare con fair value di 40 euro (in scia alle prospettive sul prezzo del caffè e alle implicazioni per Caffè Borbone), Moltiply con obiettivo di 57 euro (le piattaforme di comparazione tedesche vincono i danni contro Google), Orsero con target di 24 euro dopo la trimestrale e Tamburi Investment Partners con fair value di 13 euro in scia ai risultati dei primi nove mesi del 2025.
Giudizio accumulate inoltre per Interpump con obiettivo di 49 euro, alzato dai precedenti 43,50 euro dopo la trimestrale, Marr con target di 11 euro, ridotto dai precedenti 11,50 euro dopo la trimestrale e Snam con fair value di 5,70 euro (ha rescisso l’accordo con Adia relativo alla partecipazione in Open Grid Europe).
Intesa Sanpaolo assegna un buy a:
Altea Green Power con target price di 11,90 euro dopo la trimestrale, Ariston con prezzo obiettivo di 5 euro (nuove speculazioni sulla vendita di Riello), Banca Mediolanum con fair value di 20,60 euro, migliorato dai precedenti 17,40 euro dopo la trimestrale, Datalogic con target di 6,40 euro in scia alla trimestrale, Fincantieri con fair value di 18,80 euro (joint venture con l’albanese Kayo), Ferrovie Nord Milano con target di 0,69 euro dopo la trimestral, Franco Umberto Marmi con obiettivo di 8,40 euro in scia alla trimestrale, Enel con fair value di 8,80 euro dopo la trimestrale, Esprinet con target di 6,70 euro dopo la trimestrale, Generali con obiettivo di 36,60 euro dopo la trimestrale, Iren con target di 2,80 euro (nuovo piano strategico al 2030, Lu-Ve con obiettivo di 38 euro in scia alla trimestrale, Moltiply con fair value di 57,30 euro dopo la trimestrale, Mondadori con obiettivo di 2,70 euro in scia alla trimestrale, Orsero con target di 26 euro dopo la trimestrale, Rai Way con obiettivo di 7,60 euro dopo la trimestrale, Reply con fair value di 168 euro in scia alla trimestrale e Wiit con target di 26,20 euro, anche in questo caso dopo la trimestrale.
Intermonte valuta buy:
Esprinet con fair value di 7 euro dopo la trimestrale, Mondadori con target di 3,10 euro in scia alla trimestrale e The Italian Sea Group con obiettivo di 9 euro dopo i risultati dei primi nove mesi del 2025.
Giudizio outperform inoltre per Reply con target di 187 euro dopo la trimestrale, Txt e-Solutions con fair value di 47,40 euro in scia alla trimestrale e Wiit con target di 26 euro dopo i risultati dei primi nove mesi del 2025.
AlphaValue giudica buy:
Hera con prezzo obiettivo di 5,29 euro dopo la triemstrale.
Kepler Cheuvreux valuta buy:
Reply con target price di 152 euro, ridotto dai 155 euro precedenti in scia alla trimestrale.
Kwb assegna un buy a:
Mediobanca con fair value di 21,75 euro e Mps con target di 10,10 euro.
Cfo Sim giudica buy:
Pattern con obiettivo di 5,50 euro dopo la trimestrale.