Articoli con tag : Natixis
Consulenti, guerra e inflazione non fanno paura
Nonostante l’importante correzione del mercato azionario e obbligazionario e un’inflazione quasi in doppia cifra nella prima metà del 2022, i professionisti della finanza di tutto il mondo ritengono che vedranno crescere le proprie attività nel corso del prossimo anno, con una crescita del ...
Fondi, da Natixis IM un’innovativa piattaforma digitale
Sviluppata in collaborazione con sette società fintech, la piattaforma Asset Studio rappresenta un traguardo significativo nella strategia di innovazione digitale e di eccellenza dedicata ai clienti di Natixis IM. Questa piattaforma fornisce agli investitori un accesso unico a molteplici funzionali ...
Fondi, Natixis CIB nomina un nuovo responsabile
Natixis Corporate & Investment Banking (Natixis CIB) ha nominato Roberto Massarenti Head of Infrastructure Finance and Power & Renewable Industry, Italia, a partire dal 1° aprile. Basato negli uffici di Milano di Natixis CIB, Roberto riporterà localmente a Guido Pescione, Senior Country Ma ...
Mercati, Russia-Ucraina-Nato: tre scenari e i possibili effetti
Le crescenti tensioni tra Russia, Ucraina e Nato tengono il mondo in uno stato di tensione e molti investitori sono preoccupati. Un grande evento geopolitico può inviare onde d’urto attraverso i mercati finanziari. Tuttavia, prevedere il comportamento dei leader globali può essere difficile ...
Gestori e risparmio gestito, tutte le paure della pandemia
Secondo i risultati della più recente survey di Natixis Investment Managers, per il 2022 i fund selector si aspettano di dover fronteggiare un difficile contesto di mercato, con l’inflazione sui massimi da 30 anni, le Banche centrali che ritirano gli stimoli e le aspettative dei clienti super ...
Fondi, Mirova (Natixis IM): nuova responsabile della Sustainability Research
Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers, con una forte specializzazione sugli investimenti sostenibili, nomina Mathilde Dufour nuova Head of Sustainability Research. Mathilde riporterà direttamente a Philippe Zaouatti, Ceo di Mirova, ed entrerà anche nel Management Committee della società ...
Fondi, Ossiam (Natixis IM): nuovo responsabile Esg
Ossiam, affiliata di Natixis Investment Managers con un focus sugli investimenti smart beta, continua il proprio percorso di crescita con l’ingresso di Frédéric Bach quale nuovo Responsabile ESG e Responsible Investment. Nel suo nuovo ruolo in Ossiam riporterà direttamente a Carmine De Franco, ...
Fondi, da Natixis ed Enel un accordo sui tassi di cambio
Natixis Corporate & Investment Banking (Natixis CIB) ed Enel hanno raggiunto un accordo per collegare l’operatività in derivati di tasso di cambio agli obiettivi di sostenibilità a medio-lungo termine già definiti nel Sustainability-Linked Financing Framework di Enel. Nell’ambito del Fram ...
Asset allocation: è il momento di ribilanciare il portafoglio
Come ribilanciare il portafoglio, sia sul fronte azionario che obbligazionario, nei prossimi mesi considerando la politica monetaria, la crescita degli utili e l’andamento dei contagi? Ecco la view di Esty Dwek, Head of Global Market Strategy, di Natixis Investment Managers Solution Azioni – ...
Investimenti: il bull market tiene duro
“Nelle ultime settimane abbiamo intercettato un interessante mutamento per quanto riguarda i timori degli investitori, dalle paure riguardo all’inflazione alla crescita, e di nuovo sui propri passi – con una dose aggiuntiva di timori discendenti dalla diffusione della variante Delta ...
Fondi private, closing finale da 526 mln per un comparto di MV Credit
MV Credit, affiliata di Natixis Investment Managers con focus sul private credit in Europa, ha portato a termine il closing finale del suo ultimo fondo senior debt, MV Senior II. La cifra è di 526 milioni di euro. Il fondo ha ricevuto commitment da investitori istituzionali, nuovi e precedenti, in ...
Fondi, closing finale per il Land Degradation Neutrality di Mirova
Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers con un focus sugli investimenti sostenibili, ha archiviato con successo il closing finale del fondo Land Degradation Neutrality, un comparto a impatto che investe in progetti profit relativi all’utilizzo sostenibile della terra e al suo ripristino n ...
Fondi, nuovo azionario globale targato Wcm (Natixis IM)
Natixis Investment Managers ha lanciato un nuovo fondo azionario globale: il WCM Select Global Growth Equity, gestito dalla propria affiliata statunitense WCM IM. Il nuovo fondo, domiciliato in Lussemburgo, è gestito in maniera attiva seguendo un processo di selezione titoli bottom-up con l’obiet ...
Natixis si regala un ex Generali al timone dell’asset & wealth management
Natixis nomina l’ex Generali Tim Ryan come membro del senior management committee con responsabilità per la divisione Asset & Wealth Management e CEO di Natixis Investment Managers, a partire dal 12 aprile. Succederà a Jean Raby che ha deciso di intraprendere un altro percorso profession ...
Mercati, i dieci rischi del 2021 secondo Natixis IM
Esty Dwek, Head of Global Macro Strategy di Natixis IM Solutions, individua i principali 10 possibili rischi che i mercati finanziari globali dovranno fronteggiare nel corso del 2021, a dispetto dell’ottimismo dimostrato negli ultimi mesi. Eccoli. La distribuzione dei vaccini a singhiozzo La d ...
Il 2021? Un anno con più rischi, ma anche con più opportunità di mercato
A dispetto di un contesto caratterizzato da continua volatilità e bassi tassi d’interesse, i buyer professionali stanno posizionando i propri portafogli per intercettare le possibilità di rialzo nel corso del 2021. E’ il dato che emerge dai risultati del sondaggio annuale sui fund selector ...
Reddito fisso e azionario, come posizionarsi in attesa dell’inflazione
“Che la spesa sia destinata ad aumentare è un dato di fatto. Tuttavia, con livelli di disoccupazione ancora alti e un’economia ancora debole, è poco probabile che anche una ripresa della stessa sia in grado di generare l’inflazione, soprattutto su livelli sostenuti. Anzi, il merc ...
I tre temi dominanti dell’high yield per il 2021
A cura del team High Yield di Loomis Sayles, affiliata di Natixis IM Quota record di downgrade verso il segmento ad alto rendimento. Ammonta a circa 184 miliardi di dollari il totale delle emissioni obbligazionarie che nel 2020 sono state declassate da investment grade a high yield. Le agenzie di r ...
L’Eurozona verso il declino come il Giappone degli anni ’90? Analogie e differenze
“Molti parlano di vera e propria japanifiacation dell’area Euro, ma la risposta è eterogenea. Alcuni tratti in comune sono innegabili: per esempio la traiettoria di crescita, il trend demografico naturalmente, ma anche l’eredità della crisi in termini di convalescenza del settore fin ...
Vaccini, ripresa economica, politica monetaria: il 2021 in 10 domande secondo Natixis
A cura di Esty Dwek, Head of Global Macro Strategy di Natixis IM Solutions Il vaccino funzionerà ? Sì. Anche se è verosimile attendersi degli intoppi, crediamo che la diffusione dei vaccini sarà generalmente regolare e speriamo che una quota ampia della popolazione a rischio possa essere vaccinat ...
Covid, forte shock non significa per forza recessione
A cura di Dorval Asset Management, affiliata di Natixis IM L’arrivo dei vaccini e le elezioni statunitensi hanno diradato le nubi che gravavano sui mercati. Ora gli investitori possono proiettarsi del “dopo”, in un futuro post coronavirus e post Donald Trump. La riapertura di intere ar ...
Mercati, le recenti buone notizie sono state già prezzate o no?
“L’opinione condivisa è che la crescita accelererà , l’inflazione rimarrà contenuta, le banche centrali rimarranno estremamente accomodanti, il sostegno fiscale ci sarà e che i vaccini apriranno la strada al ritorno alla normalità . Di conseguenza, le aspettative si orientano in dir ...
Mirova diventa société à mission, includerà nel proprio statuto obiettivi sociali e ambientali
Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers specializzata nel campo della finanza sostenibile, ha avviato il procedimento per essere riconosciuta come société à mission, veste giuridica riconosciuta nel 2019 dall’ordinamento francese in base alla quale i firmatari devono individuare una pr ...
Investimenti, gli istituzionali giocano in difesa anticipando l’incremento dei rischi nel corso del 2021
Secondo quanto evidenziato dall’indagine pubblicata oggi da Natixis Investment Managers, gli investitori istituzionali globali si stanno avvicinando al 2021 con cautela, nel timore che i mercati abbiano sottovalutato l’impatto a lungo termine della pandemia di Covid-19. L’indagine ...
Mercati, è sempre Toro vs. Orso
“Il Covid-19 rimane una sfida importante per la salute pubblica e per l’economia, ma dopo nove mesi di vita pandemica, alcune lezioni le abbiamo fatte nostre. Invece di stop completi dell’economia, sono stati adottati confinamenti mirati. Ricordate la cosiddetta funzione di reazion ...
Natixis-H20, dopo l’imbarazzo ora è tempo di divorzio
Sono stati comunicatii risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi dell’anno di Natixis, multinazionale francese di servizi finanziari internazionale specializzata in Asset&Wealth management, Corporate &Investment Banking, Assicurazione e Pagamenti. In concomitanza con la pubblicaz ...
Temi di investimento: intelligenza artificiale e robotica vanno ben oltre la pandemia
“L’incertezza riguardo l’eventuale ripresa macroeconomica rimane alta, viste le recenti evoluzioni in negativo della pandemia e i tempi per un potenziale vaccino. La ripresa economica a ‘V’ sembra sempre meno probabile, soprattutto se si considera che alcuni Paesi stann ...
Il Covid di Trump non mina l’outlook positivo di medio termine. E non influirà sulle elezioni
“Il sell-off del mercato dopo la positività di Trump non ci sorprende. Il grande punto interrogativo ruota intorno alla prossima fase di stimolo fiscale, e se adesso sia ancora più difficile raggiungere un accordo di compromesso tra Democratici e Repubblicani prima delle elezioni. Al momento ...
La stagione degli stimoli? Esigenze di breve periodo e conseguenze a lungo termine
A cura di Esty Dwek, Head of Global Macro Strategy di Natixis IM Solutions Il grande punto interrogativo è: quando lo stimolo sarà considerato sufficiente? Dal nostro punto di vista, non è solo una questione di volume e di portata, anse se questi sono aspetti importanti, ma la domanda giusta è q ...
Mercati, i possibili rischi da qui a fine anno. L’outlook di Natixis
Sulla scia del più rapido e marcato sell-off e del più veloce rimbalzo della storia, l’ultimo Natixis Strategist Outlook pubblicato dal Natixis Investment Institute traccia un outlook economico relativamente ottimistico, anche se una piena ripresa richiederà tempo. Il report, che sintetizza la ...