Un accordo siglato nei giorni scorsi tra Intesa Sanpaolo e i sindacati ha stabilito quale futuro aspetta i 185 agenti attualmente inquadrati come dipendenti:
- Verrà mantenuta l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo parziale con orario settimanale di 30 ore, con assegnazione nella FOL (filiale online) e applicazione del CCNL del credito, senza previsione del periodo di prova.
- Verranno mantenuti l’inquadramento ricoperto in Intesa Sanpaolo Casa e la precedente retribuzione.
- – L’orario di lavoro a part time sarà distribuito su 5 giorni lavorativi settimanali, che in alcune settimane potranno ricomprendere il sabato, con orario giornaliero di 6 ore collocato tra le 13.00 e le 20.00 e intervallo di 15 minuti per il riconoscimento del buono pasto.
A parte questo trattamento per chi era già assunto, tuttavia, la figura ibrida del professionista metà dipendente e metà lavoratore autonomo con contratto di agenzia sembra ormai giunta al crepuscolo, almeno per quel che riguarda le attività di intermediazione immobiliare dentro Intesa Sanpaolo. Da notare che la banca guidata da Carlo Messina ha sperimentato negli anni passati questo tipo di inquadramento anche per i consulenti finanziari, senza però estenderlo su larga scala.