Il bilancio consolidato è stato redatto sulla base dei bilanci d’esercizio chiusi al 31/12/2020 delle società Investment & Trading Events Srl, BFC Space Srl, EQUOS Srl, Gooruf Ltd di Londra e Gooruf Asia Ltd di Hong Kong, rientranti nel perimetro di consolidamento.
Relativamente ai risultati della capogruppo Blue Financial Communication S.p.A. si segnala che:
- I Ricavi si attestano a 8,250 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 6,64 milioni di euro del 2019 (+24%), anche l’EBITDA è passato da 1.133.956 euro a 1.413.340 euro, registrando un incremento del 24,7%.
- L’utile netto è stato di 401.586 euro, rispetto ai 263.075 dell’anno 2019 (+52,4%).
- Il Patrimonio netto risulta pari a 3,631 milioni di euro rispetto ai 2,08 milioni di euro del 2019, mentre la Posizione finanziaria netta è pari a 1,008 milioni di euro, a fronte di disponibilità liquide per 1,918 milioni di euro.
Destinazione degli utili d’esercizio
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti la seguente destinazione degli utili di esercizio pari a 401.586 euro:
- il 5%, pari a 20.079,30 euro, a riserva legale;
- i restanti 381.506,70 euro a riserva straordinaria.
Denis Masetti, presidente di BFC Media, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi dei risultati conseguiti, che evidenziano la nostra capacità di raggiungere e superare gli obiettivi che ci eravamo posti nel nostro piano quinquennale. In un periodo difficile abbiamo costruito un modello di business efficiente con un team di grande qualità, premessa per una grande ulteriore crescita in futuro. Alcuni settori, come gli eventi, hanno subito un forte rallentamento, ma la società non è ricorsa alla cassa integrazione Covid e ha sviluppato nuovi progetti multimediali. Per prudenza non abbiamo inserito nei risultati i vantaggi fiscali quali il tax credit pubblicità, che sarà parte dei risultati del prossimo esercizio. Abbiamo anche ottenuto finanziamenti a medio periodo a condizioni molto agevolate e accresciuto la liquidità, che si evidenzia con oltre 2 milioni di euro nei conti correnti a fine esercizio. Anche le partecipazioni acquisite sono valutate al valore di carico, ma esprimono già un forte potenziale di rivalutazione alla luce del posizionamento di mercato. Inoltre, il titolo in Borsa ha registrato una crescita nell’anno 2020 di oltre l’80% e crediamo che il futuro sia pieno di grandi opportunità”.
Analisi dei risultati conseguiti e progetti in corso
Tali risultati sono il frutto dello sviluppo delle iniziative multimediali che sono state avviate negli anni e che abbracciano varie aree con brand sempre più affermati:
Forbes per il mondo delle imprese;
Bluerating per il mondo della finanza;
BIKE per il ciclismo e la smart mobility;
COSMO per la space economy;
EQUOS per il mondo ippico e il betting.
Per ogni BRAND si sono sviluppate iniziative multimediali, in particolare:
MAGAZINE: Forbes, BIKE, COSMO, EQUOS, Trotto & Turf, Bet Sport, Bluerating, PRIVATE e ASSET;
DIGITAL: 8 siti con oltre 4 milioni di visitatori unici al mese, una community di 163.316 utenti profilati e più di 720.000 follower sui vari social network;
EVENTI: 151 eventi nel corso dell’anno con 207.270 partecipanti e 450 Speaker;
VIDEO: 3 canali televisivi BFC, BIKE, EQUOS, su satellite, digitale terrestre e streaming, con 51 format originali e 2663 puntate prodotte.
Tali risultati superano quelli indicati nel piano quinquennale presentato al mercato in occasione della quotazione del titolo in Borsa e pongono le basi per l’ulteriore crescita futura del Gruppo attualmente attivo anche con l’acquisizione di partecipazioni di minoranza in nuovi progetti quali NOTARIFY e CLUBDEALONLINE, che fanno capo alla neocostituita unità BFC VENTURES STUDIO.
Attivita’ svolta nel 2020
L’anno 2020 ha visto il consolidamento e la crescita delle varie aree di attività del gruppo BFC Media in linea con gli obiettivi del piano quinquennale presentato al mercato.
L’impatto del Covid-19 ha avuto ripercussioni soprattutto nel settore degli eventi, costringendo di fatto alla sospensione di tutti quelli fisici. Questa situazione negativa è stata compensata con il lancio di nuovi servizi:
- IT FORUM WEEK ONLINE, un evento multimediale in diretta streaming con oltre 5.000 iscritti;
- acquisto del canale 259 del digitale terrestre;
- lancio di BIKE, il canale dedicato alla smart mobility: avvio delle trasmissioni 24 ore su 24 sul canale 259 del digitale terrestre;
- lancio del magazine BIKE, dedicato alla smart mobility;
- accordo con Sportitalia per la diffusione di BIKE sul digitale terrestre al canale 60;
- acquisto del canale del digitale terrestre 260 e prossimo lancio della programmazione di BFC;
- lancio della collana BFC BOOKS;
- realizzazione del progetto tecnico per INFINITY SPACE TELESCOPY con l’Università di Bologna;
- presentazione al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) dell’offerta per la partecipazione al bando per le riprese delle corse ippiche negli ippodromi;
- costituzione di EQUOS srl e aumento di capitale che è stato sottoscritto dalle più importanti istituzioni del mondo ippico: ippodromi, associazioni, allevatori, allenatori, proprietari;
- acquisizione del ramo d’azienda da Ippica & Stampa;
- restyling grafico e rilancio in edicola dei trisettimanali TROTTO & TURF, dedicato al mondo del cavallo, e BET, focalizzato sul betting degli eventi sportivi;
- acquisizione del sito MONDOTURF;
- riorganizzazione del database IPPICA.BIZ e lancio del nuovo sito EQUOS.IT;
- riprese televisive per EQUOS: EQUOS DAYS STORIES a Roma, Merano, Torino, Varese e Cesena;
- apertura nuovi uffici a Milano, per dar spazio all’importante crescita della Società.
BFC Media ha inoltre ottenuto le certificazioni necessarie per garantire la massima efficienza e sicurezza della sua organizzazione, in particolare:
- ISO 9001-2015 Sistemi di gestione per la qualità;
- EMAS ISO 14001 Sistemi di gestione ambientale:
- OHSAS 18001 Sistemi di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori;
- ISOIEC 27001 Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Attivita’ svolte nei primi mesi dell’anno e progetti per il 2021
Nel corso del 2021 si sono effettuate le seguenti attività:
- nuovi uffici BFC VENTURES STUDIO presso Le Village by CA Milano;
- acquisto delle attività di BIKEchannel: teca con filmati, sito web con contenuti e comunità social;
- lancio in edicola del nuovo settimanale EQUOS;
- messa in onda su EQUOS.IT in diretta dagli USA del canale streaming CORSEDALMONDO;
- lancio in edicola del nuovo settimanale BET Sport;
- realizzazione dell’evento digitale ITFORUM digital week;
- nuovo database EQUOS;
- nuovo sito Forbes.it e Bluerating.it;
- realizzazione BOOK evento per Leonardo;
- sviluppo progetto HBBTV nazionale;
- lancio BFC canale nazionale in modalità HBBTV al numero 260 del digitale terrestre;
- lancio BIKE canale nazionale in modalità HBBTV al numero 259 del digitale terrestre;
- nomina di Marino Bartoletti quale direttore editoriale di BIKE;
- partecipazione al Bando MIPAAF per la promozione del settore ippico;
- accordo biennale con ANACT per la gestione editoriale de IL TROTTATORE trimestrale in edicola da aprile;
Rischi legati alla diffusione del virus covid-19
Come noto, la diffusione del Coronavirus ha generato varie problematiche, in particolare per quanto riguarda la realizzazione di eventi e, tenendo conto che una parte delle attività di BFC Media si fonda sull’organizzazione di convegni e conferenze che basano una gran parte del loro successo sulla presenza fisica di partecipanti, tali eventi dovranno essere posticipati nella seconda parte dell’anno 2021. In questa fase, non è possibile stimarne puntualmente gli effetti, ma lo sarà solo nella prossima semestrale. BFC Media, nel rispetto della normativa imposta dal governo italiano, ha adeguato la sua struttura organizzativa privilegiando il cosiddetto smart working. Al momento, tutte le funzioni operative sono attive, con esclusione degli eventi fisici.
Convocazione assemblea dei soci
In data odierna il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti per il 22 aprile 2021 alle ore 11.00 presso la Sede Sociale, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 23 aprile 2021, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) approvazione del bilancio sociale al 31 dicembre 2020 corredato di relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Presentazione del bilancio consolidato di gruppo al 31 dicembre 2020 e delle relative relazioni;
2) Nomina Consiglieri di Amministrazione, attribuzione poteri ed eventuali compensi;
3) Nomina del Collegio Sindacale;
4) Nomina della società di revisione;
5) Proroga del piano di acquisto e disposizione di azioni proprie.
L’Assemblea avverrà in presenza e/o in forma telematica così come consentito dalla normativa, nelle modalità che verranno indicate nella convocazione dell’Assemblea che verrà pubblicata a breve.
In data odierna il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti per il 22 aprile 2021 alle ore 12.00 presso la Sede Sociale, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 23 aprile 2021, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Cambio denominazione sociale;
2) Aggiornamento statuto.