Ipo: Ets pronta a debuttare sull’Euronext Growth Milan

ETS (Engineering and Technical Services), società ingegneristica specializzata nelle attività di progettazione e direzione lavori in settori, quali infrastrutture, edilizia sanitaria, edilizia residenziale e infrastrutture (quali data center, impianti nucleari o a idrogeno e aeroporti), ha annunciato di aver presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan.

La quotazione in Borsa rappresenta a detta del management di ETS un passo fondamentale nel percorso di crescita. la società nel dettaglio intende rafforzare il proprio posizionamento attraverso un ulteriore sviluppo del portafoglio di commesse, focalizzandosi nei settori idrogeno, nucleare e data center; il rafforzamento della struttura organizzativa, sia in termini di risorse umane che di sistemi software; un’oculata crescita per linee esterne, con l’obiettivo di acquisire società d’ingegneria operative nello stesso settore di ETS.

Il range di prezzo indicativo è stato fissato tra un minimo di 5 e un massimo di 6,25 euro per azione. L’avvio delle negoziazioni è previsto entro il mese di settembre 2025.

“Abbiamo avviato il processo di quotazione in Borsa perché crediamo che l’accesso al mercato dei capitali rappresenti un ulteriore passaggio strategico nel percorso di crescita avviato quasi 30 anni fa – ha affermato Donato Romano, presidente di ETS – Dopo aver acquisito l’esperienza necessaria nel settore infrastrutturale e dell’edilizia sanitaria, tra cui l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, abbiamo intrapreso una strategia volta alla diversificazione in settori tecnologicamente sfidanti, come data center, impianti nucleari e impianti a idrogeno. Siamo ora pronti a crescere ulteriormente per linee interne ed esterne e stiamo già valutando possibili acquisizioni strategiche, che ci permetteranno di ampliare la nostra attività sia dal punto di vista dell’offerta che dal punto di vista dell’espansione geografica”.

Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, ETS è assistita da: Banca Profilo (Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Corporate Broker), Ambromobiliare (Advisor Finanziario), Mit Sim (Specialist), Gianni & Origoni (Deal Counsel), Studio Legale Associato Balossi Quaglia (Advisor legale dell’Emittente), BDO Italia (Società di Revisione, due diligence finanziaria e circuling dei dati extracontabili), Metriks AI Società Benefit (Advisor del Piano Industriale), Studio Paolomaria Pettinari (due diligence fiscale), Studio Brevi Gamba e Associati (due diligence payroll), Studio Professionisti Associati (due diligence giuslavoristica), BEnet Srl Societ Benefit come Ufficio Stampa Corporate e Be Media quale Ufficio Stampa Economico Finanziario.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!