- 2 miliardi di euro di indotto e 2.500 impiegati per due anni: Fincantieri al lavoro per la nuova Explora II
- Bottiglie premium e cocktail eleganti: 14 idee per un San Valentino intorno al bicchiere
- Dalle ceneri della Mabro a Toscano Alta Sartoria: così Grosseto riscopre ed esporta l’eleganza made in Italy
- 4cLegal Academy: legal tech e pubblicità ingannevole i temi al centro della terza puntata
- 30 secondi di pubblicità a 7 milioni di dollari: ecco i migliori spot del Super Bowl 2023
Montecarlo, un tesoro per gli amanti del vino
di Luca Coslovich Montecarlo, la zona piu famosa del principato di Monaco, é caratterizzata dal casinò più famoso del mondo, dall’hotel tra i più iconici, recentemente ristrutturato con la splendida piazza, da poco completamente ridisegnata, e da macchine da sogno che arrivano da tutto ...
REYL Intesa Sanpaolo: due nuove importanti nomine
REYL Intesa Sanpaolo ha annunciato la nomina di Frédéric Le Hellard, attualmente Responsabile dell’Informatica, a Chief Operating Officer di un nuovo e consolidato dipartimento IT & Operations. Inoltre, Tatiana Carruzzo è stata nominata responsabile della business line Asset Services. Al f ...
Ecco come prepararsi al private banking del futuro
Aipb* *Estratto dello studio “Navigare le onde del cambiamento: la rotta del private banking”, realizzato in collaborazione con Bain & Company I leader dell’industria, uniti all’interno di Aipb, riconoscono il valore trainante rappresentato dal risparmio privato per l’economia del nost ...
Da Banca Patrimoni Sella & C. una linea di gestione patrimoniale basata sull’intelligenza artificiale
Banca Patrimoni Sella & C. ha lanciato una nuova linea di gestione patrimoniale basata sull’Intelligenza Artificiale, sviluppata in collaborazione con MDOTM, società fintech leader nello sviluppo di strategie d’investimento con AI per investitori istituzionali. “GP AI Driven” consente l ...
Alla scoperta dei basket bond
Di cosa si tratta È uno strumento di finanziamento delle Pmi costituito dalla cartolarizzazione di obbligazioni emesse da diverse società, ma con caratteristiche simili. La procedura I prestiti obbligazionari vengono sottoscritti da un’apposita società veicolo (Special purpose veh ...
Banca Finnat, ecco il nuovo direttore del team Family Office
Banca Finnat, specializzata nella prestazione di servizi di investimento e advisory rivolti alla clientela privata e istituzionale, ha annunciato oggi l’ingresso, nel team Family Office di Roma, di Massimo Tinti in qualità di direttore. Da oltre 35 anni nel settore bancario, Tinti ha intrapr ...
Banche, Ubs: crescono utile e dividendo
UBS ha registrato un aumento dell’utile netto nel 2022 nonostante la volatilità del mercato e in un contesto geopolitico teso. Inoltre, gli azionisti vedranno quest’anno aumentare il loro dividendo e beneficeranno di un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie. Nel 2022, nel dett ...
Contratti su misura per i private banker
Vito Andreola Con Giacinto Favalli, socio fondatore dello studio Trifirò & Partners, abbiamo fatto il punto sulle principali questioni giuslavoristiche in campo finanziario. In che modo i piani di efficientamento dei gruppi bancari stanno impattando sull’occupazione? Il sett ...
La dinasty dei Seragnoli
Stefano Fossati E’ quasi una sorpresa, quando ci si imbatte nel nome di Isabella Seragnoli al ventunesimo posto della classifica di Forbes dei più ricchi d’Italia. Troppo lontana dai riflettori delle cronache, troppo restia a concedere interviste e a frequentare i salotti mondani rispetto ai ...
Private: shopping nel fintech per Indosuez Wealth Management
Indosuez Wealth Management ha acquisito il 70% di Wealth Dynamics Ltd, una fintech fondata nel 2012 che fornisce soluzioni di Client Lifecycle Management (gestione del ciclo di vita dei clienti) a banche private, gestori patrimoniali e di attivi in tutto il mondo. Questa acquisizione di una partecip ...
I family office puntano sugli investimenti illiquidi
I family office puntano sempre più sugli investimenti illiquidi con l’obiettivo di diversificare i portafogli e puntare a rendimenti capaci quanto meno di contenere l’erosione dell’inflazione. E’ quanto emerge da uno studio di Aeon Investments su un panel di family office con asset in gesti ...
La fragilità della bellezza: vini preziosi
Di Giacomo Nicolella Maschietti Mai come nel 2022 abbiamo potuto percepire contemporaneamente la fragilità e la bellezza di un settore come quello del vino. La stagione è stata salvata grazie ad un paio di giorni di pioggia (di numero) nel mese di agosto. Fino a quel momento i terreni non a ...
Asset allocation: le indicazioni di UBS GWM Italy per i prossimi mesi
Dopo un difficile 2022 per quasi tutte le asset class, l’inizio del 2023 è stato caratterizzato da mercati positivi grazie ai segnali di un calo dell’inflazione, ai consumi superiori al previsto e all’uscita della Cina dalle politiche zero COVID. Se qualche mese fa una recessione a inizio ann ...
E’ in edicola PRIVATE di gennaio
Arriva in edicola PRIVATE di gennaio. In copertina l’intervista a Paolo Federici, ceo di Ubs Gwm in Italia, il quale racconta le strategie del grande gruppo elvetico, sottolineando il focus sulla personalizzazione del settore e sulla capacità di essere “compagni di viaggio delle famig ...
La top ten dei cocktails
Di Luca Coslovich “World’s Best-Selling Classic Cocktails”. Si intitola così la classifica redatta dalla rivista Drinks International sui cocktails classici più bevuti al mondo. Per ben sette anni in prima posizione c’è stato l’Old Fashioned, che pur dando segni di cedimento, ...
I fondi di private equity puntano sull’Italia
L’anno da poco iniziato sarà un banco di prova decisivo tra rialzi dei tassi e rallentamento dell’economia, ma intanto il 2022 va in archivio con numeri da record per il private equity in Italia. Secondo l’Osservatorio Pem di Liuc Business School, lo scorso anno vi sono stati 441 deal ...
Finint punta su Lozza
Mauro Lozza (nella foto) è il nuovo vice direttore commerciale di Finint Private Bank. Un profilo con un’esperienza ultraventennale per consentire alla società di rafforzare le sinergie tra i diversi servizi per l’impresa e per l’imprenditore messi a disposizione da Banca Finint e Finint Pri ...
Banca Generali fa rotta sui private markets
Vito Andreola Banca Generali sta per raccogliere i primi frutti del grande lavoro nei private markets con la maxi plusvalenza dal fondo 8A+ Real Innovation di Andrea Pastorelli, che ha accompagnato il progetto sui private markets. Due anni fa la società guidata da Gian Maria Mossa, infatti, ...
Al via in Lussemburgo Intesa Sanpaolo Wealth Management
Il gruppo Intesa Sanpaolo completa la riorganizzazione delle sue attività di wealth management in Lussemburgo. In seguito all’approvazione da parte della Bce, Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking ha formalizzato l’atto di fusione per incorporazione di Fideuram Bank Luxembourg e Cbpq ...
Sport contro il colesterolo
Alessandro Scalici Ormai in maniera quasi unanime, la comunità scientifica punta il dito contro l’alimentazione sbagliata, in particolare contro i cibi troppo ricchi di zuccheri semplici e grassi, accusandola di essere causa di numerose patologie. Con un impatto ancora maggiore, soprattutto su ...
Consulenti, l’arte di coltivare la felicità
Maria Grazia Rinaldi Shimoff Marci, autrice e speaker riconosciuta a livello mondiale, sostiene che la felicità non è data da uno status sociale, né dagli eventi, e inoltre che la vera felicita non è mai esterna, bensì dentro di noi. Quando siamo felici, mente, cuore e corpo sono allinea ...
Zancanaro è vicepresidente di Banca Patrimoni Sella
Nuova nomina per Maurizio Zancanaro, decano del private banking italiano. Il consiglio d’amministrazione di Banca Patrimoni Sella & C., la società del gruppo omonimo specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, lo ha nominato vicepresid ...
Deutsche Bank, nuovo assetto per la International Private Bank in Italia
Deutsche Bank ha annunciato tramite un comunicato il completamento del nuovo assetto organizzativo della International Private Bank Italy, la divisione guidata da Roberto Coletta che unisce le attività di banca commerciale, focalizzandosi su tre aree strategiche – Bank for Entrepreneurs, Consumer ...
Investimenti, hedge fund: ecco perchè il 2023 sarà propizio
“Mentre gli investitori navigano l’universo azionario per adattarsi al difficile contesto del 2023, si sono sviluppati tre venti di coda favorevoli per gli hedge fund che possono loro offrire un’alternativa per ottenere rendimenti interessanti”. A farlo notare è Kier Boley, CIO ...
Banche, Ubs declassata da Standard Ethics
Standard Ethics ha declassato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di UBS Group a “E” dal precedente “E+” con outlook “Negativo”. Il primo Corporate SER assegnato alla banca (costituente degli indici SE Swiss Index, SE European Banks Index e SE European 100 Index) risale al 2015. U ...
Private banking, l’era delle super app
Angelo Deiana Le banche italiane, quelle private ma non solo, hanno fatto recentemente bilanci significativi e utili di grande rilevanza. Sicuramente i più importanti degli ultimi 10 anni. Tutto bene, dunque? No, purtroppo, perché che Moody’s ha appena abbassato l’outlook delle banche i ...
Il private banking spiegato da Banca Generali
Oggi sempre più spesso si sente parlare di private banking e di servizi private per i Clienti delle banche. Si tratta di termini sempre più diffusi ed utilizzati dagli istituti private, ma cosa si intende esattamente per private banking? Marco Montemagno l’ha chiesto ad Andrea Ragaini, Vice Dire ...
Ubp punta su Gantanbein
Union Bancaire Privée ha scelto Christophe Gantenbein per la nuova posizione di responsabile globale delle soluzioni di investimento per i mercati private. Gantenbein arriva da Partners Group, dove ha trascorso 13 anni e ha guidato le soluzioni per i clienti in Europa. All’inizio della sua ca ...
Criptovalute, benvenuta selezione
Vito Andreola “I cali che hanno colpito il settore delle criptovalute promettono di creare una selezione nel mercato, spazzando via un elevato numero di soggetti basati su modelli di business opachi e rafforzando invece chi opera sulla base di valori come trasparenza e sosteni ...
Svizzera: Bns in rosso per 132 mld di franchi
La Banca nazionale svizzera (Bns) ha archiviato il 2022 con una perdita di 132 miliardi di franchi, che si spiega per la quasi totalità con le posizioni detenute in valuta estera (quelle in franchi hanno perso un miliardo, le riserve in oro hanno portato un guadagno di 400 milioni), come riportato ...