- Touchscreen a prova di Covid con la pellicola anti-microbi di una startup
- Elon Musk vs Jeff Bezos: “Amazon deve essere divisa”
- Un fondo per investire come gli istituzionali
- Un fondo per investire come gli istituzionali
- Il Ravenna Festival sarà il primo evento musicale post-Covid, grazie a criteri aziendali
Per gli investimenti è l’ora delle infrastrutture
Le politiche pubbliche per il rilancio dell’economia, il Recovery Plan, la necessità di cercare strade alternative agli investimenti tradizionali. Sono tante le ragioni che spiegano il crescente interesse del mercato verso il comparto delle infrastrutture. L’ultima novità arriva da Ers ...
Banche e fintech tra concorrenza e integrazione
Di Angelo Deiana Lo scriviamo da molto tempo: il sistema bancario e finanziario tradizionale, pur consapevole della maggiore profittabilità ed efficienza generate dal fenomeno fintech, continua in molti casi a fare una certa resistenza nel metabolizzare e sfruttare questi orizzonti evolutivi ...
EFG, 2020 in carrozza per utile e masse gestite
EFG manda in archivio il 2020 con numeri di bilancio positivi. Il gruppo di private banking svizzero, infatti, ha ottenuto nell’anno del covid un utile netto di 115,3 milioni di franchi svizzeri, in crescita del 22,4% sull’anno precedente. Inoltre, ha accresciuto il suo patrimonio netto gestito ...
Wells Fargo cede l’asset management
Wfam passa di mano. Wells Fargo & Company ha raggiunto un accordo con Gtcr Llc e con Reverence Capital Partners per cedere la propria divisione di asset management. Le due società di private equity hanno messo sul piatto un’offerta da 2,1 miliardi di dollari. L’operazione dovrebbe essere co ...
Piotto da DB a Efg
Efg ha scelto Enrico Piotto come suo chief risk officer, proveniente da Deutsche Bank, dopo una lunga carriera in Ubs. Il manager entrerà in carica il 1° giugno prossimo e riporterà direttamente al ceo Giorgio Pradelli. Piotto andrà a sostituire Raj Singh, che ha lasciato Efg a dicembre e ora è ...
Binelli alla guida del pb di Credit Agricole
Cambio della guardia in casa Crédit Agricole Italia. Andrea Binelli, dal 2004 all’interno del gruppo francese, è il nuovo responsabile del private banking. Sostituisce Valerio Bottazzoli, che rimane all’interno della società. Binelli ha mosso i primi passi in Crédit Agricole Italia nel ...
Arte, il Web continua a trainare le aste
Il nuovo anno è iniziato come era finito quello passato per il mercato delle aste d’arte. La Master Week organizzata da Sotheby’s annuncia di aver registrato a fine gennaio incassi per 160,5 milioni di dollari, un risultato superiore alle attese. Bene anche l’avvio per Christie ...
Movimenti nel capitale di Banca del Fucino
Riassetto in vista nel capitale di Banca del Fucino. Ggg Holding, società controllata dall’imprenditore Giorgio Girondi, dismetterà progressivamente la propria partecipazione nella private bank laziale, secondo un piano concordato con i vertici della realtà presieduta da Mauro Masi e diretta da ...
Webinar di Aipb sugli investimenti nell’economia reale
Aipb organizza questo pomeriggio alle 15 “La clientela Private e gli investimenti in economia reale tramite portali on-line”, webinar aperto al pubblico per riflettere sul binomio tra private Banking ed equity crowdfunding. Grazie all’alleanza tra fintech e sistema bancario, oggi le migliori ...
Corsa a due per Banca Profilo
E’ arrivata al rush finale la corsa per conquistare Banca Profilo. Scaduto il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per il controllo della private bank controllata al 62,4% da Sator, in prima linea vi sarebbero Banca Finint e Banor sim. A circa nove mesi dall’avvio de ...
Asta “magica” per un volume di Harry Potter
Un volume di “Harry Potter e la pietra filosofale”, prima puntata della nota saga sul mago di Hogwarts, è stato venduto per 74mila euro (68mila sterline) a un’asta online di Hansons Auctioneers. Il motivo? Si tratta della primissima edizione del capolavoro fantasy di J.K Rowling: il volume fa ...
Banca Generali Private, partenza sprint per il 2021 del reclutamento
Il 2021 di Banca Generali Private inizia spedito sul fronte del reclutamento. Da inizio anno, la rete di private banker e wealth advisor guidata dal Vice DG Marco Bernardi si è allargata con 20 nuovi ingressi di professionisti provenienti sia dal mondo bancario che da quello delle reti. A questi, s ...
Eba in pillole
Acronimo: L’abbreviazione Eba sta per European banking authority: si tratta quindi dell’autorità europea che ha il compito di vigilare sul mercato bancario continentale. Vi partecipano tutti gli istituti equivalenti dell’Unione Europea. Recessione: Il dibattito per l’istituzione di n ...
Notai in blockchain
Vito Andreola Archiviazione cloud in sicurezza, notarizzazione con il ricorso alla blockchain, ricorso alla firma biometrica. Sono alcuni tra gli strumenti innovativi messi a disposizione da Notarify, piattaforma realizzata da B-Zero, startup innovativa fondata da Federico Monti (ex consulent ...
Betocchi per la fiduciaria di DB
Marco Betocchi è il nuovo amministratore delegato della Fiduciaria Sant’Andrea, controllata al 100% da Deutsche Bank, che opera nell’ambito dei servizi fiduciari per la clientela wealth management e private banking. Betocchi, nel gruppo DB da tre anni, in passato ha lavorato presso diverse ...
Lussemburgo è il paradiso fiscale preferito dagli italiani
Circa 23 miliardi di dollari. E’ la somma depositata dagli italiani nei paradisi fiscali, secondo uno studio del Tax Justice Network. Metà dell’ammontare si trova in Lussemburgo e, considerando l’intera Europa, si arriva all’80% del totale. La chiave è data dagli expatriate ...
Intesa, tentazione shopping “di nicchia” nel wealth management e nel private banking
Intesa Sanpaolo SpA, il più grande prestatore italiano, potrebbe prendere in considerazione piccole acquisizioni nei settori del wealth management e del private banking in Europa per rafforzare alcune delle sue attività principali. A riportare questa voce è Bloomberg. Secondo la testata americana ...
Banca Generali Private, cinquina di acquisti per l’Emilia Romagna
Banca Generali si rinforza con cinque nuovi acquisti. Ad annunciarlo su LinkedIn è Alessandro Mauri, Area manager dell’Area Lombardia Sud, Emilia Romagna e Toscana che ha dato il benvenuto ai nuovi arrivati con un messaggio. Si tratta di elementi prelevati da banche tradizionali che hanno sce ...
Come ottimizzare la gestione dei portafogli
“La gestione dei portafogli finanziari, tra sostenibilità e ricerca della performance” è il titolo di un libro di nuova uscita, realizzato da Paolo Ceccherini, Alessia D’Imperio e Andrea Turrini ed edito da Gli Ori. Il volume nasce dalla volontà di comprendere come l’attenzione alle tem ...
La dinasty dei Lucchini
Roberta Maddalena Sono stati tra i grandi protagonisti dell’industria italiana nel Secondo dopoguerra. Quella dei Lucchini è una storia eccezionale per la capacità di crescita e al contempo simile a tante altre di famiglie imprenditoriali per l’esito: cessione dell’asset che li ha resi grand ...
Ultimata a Bel Air la casa più costosa d’America
È stato ultimato di recente ed è sul mercato per 350 milioni di dollari un enorme palazzo nel quartiere di Bel Air, che ha conquistato il titolo di casa più grande e più costosa d’America. La villa, battezzata “the One”, è stata progettata dall’architetto Paul McLean e decorata dall ...
Algebris, nuova divisione dallo spirito green
Algebris annuncia la costituzione di una nuova linea di business dedicata agli obiettivi di transizione energetica e ambientale che sarà guidata da Valerio Camerano, segnando così un importante rafforzamento della propria strategia. Le dinamiche legate al cambiamento climatico hanno profonde impli ...
Plenisfer sfida i venti contrati
Vito Andreola Lanciare una nuova Sgr nell’anno del Covid, non è sfida da poco. È la strada seguita dai fondatori di Plenisfer – Giordano Lombardo (nella foto), Mauro Ratto, Diego Franzin e Robert Richardson – mettendo al servizio della nuova boutique la loro esperienza nel settore. Con u ...
Acquisizione britannica per Mediobanca
Acquisizione internazionale per il gruppo Mediobanca. La società partecipata Cairn Capital Group ha raggiunto un accordo per acquisire e fondersi con Bybrook Capital, gestore specializzato in crediti in sofferenza con sede a Londra. Bybrook è focalizzata sull’Europa, dove ha maturato un ottimo t ...
Private banking in lutto, è morto Zanaboni
È venuto a mancare questa notte Bruno Zanaboni (nella foto), a lungo segretario generale dell’Aipb-Associazione italiana private banking. “Senza l’intuizione di Bruno della necessità di avere un’associazione che promuovesse la cultura del private banking in Italia non avremmo oggi un impor ...
Il crowdfunding di BacktoWork punta sul private banking
E’ la clientela del private banking la nuova frontiera sulla quale punta BacktoWork, piattaforma fintech di crowdinvesting partecipata da Intesa Sanpaolo, che finora conta 40 società, che hanno condotto in porto la raccoltaper quasi 15 milioni di euro da oltre 2.000 investitori privati e prof ...
Kairos punta sui millennial
Vito Andreola “Man mano che i millennials diventano una quota più rilevante della società, cambia la geografia dei consumi e anche quella degli investimenti. Si tratta di un trend finora evidente solo in parte, che apre grandi opportunità di rendimento nel tempo”. Riccardo Baldissera, ...
Arriva in edicola PRIVATE di Gennaio
Banca Generali è protagonista dell’articolo di copertina di PRIVATE, da domani in edicola con il numero di gennaio. L’ad Gian Maria Mossa racconta il percorso che in questi anni ha portato la società ai primi posti del mercato private italiano e delinea le strategie di crescita futura. ...
Fineco, quando la consulenza è una questione di metodo
Ripensare la gestione dei patrimoni finanziari, accelerare nell’offerta di soluzioni sul tema della sostenibilità, offrire sempre più una consulenza personalizzata. Tra l’impatto del Covid e i cambiamenti strutturali in atto sul fronte della domanda, il private banking è chiamato ad aggiornar ...