Articoli con tag : baidu
Emergenti, ecco le nuove Big Tech del prossimo decennio
“Quando si parla di innovazione, le grandi aziende tecnologiche Usa sembrano catalizzare la maggior parte dell’attenzione, ma nel prossimo decennio il focus potrebbe spostarsi verso la Cina e altri mercati emergenti. La classe media della Cina è composta da oltre 420 milioni di persone ...
Pechino frena i colossi dell’online shopping cinese
Pechino fa la voce grossa contro le piattaforme delle shopping online, a cominciare proprio dalle cinesi Alibaba, Tencent e Baidu. L’Authority cinese per la regolamentazione dei mercati, come riportato dal sito web della Rsi, intende infatti mettere un freno ai “comportamenti monopolisti ...
Non solo TikTok, la Cina è leader globale dell’internet business: le aziende vincenti
“Il settore internet della Cina si pone all’avanguardia dell’innovazione globale e sta evolvendo rapidamente. Il Paese potrà anche essere classificato tra i mercati emergenti, ma in termini di rapidità nell’adozione di nuove tecnologie è tutt’altro che emergente. Ci sono 904 milioni ...
Due titoli innovativi e convenienti
A cura di Morningstar Bristol-Myers Squibb è tra le aziende del comparto healthcare più esposte ai temi della bioinformatica e delle nanotecnologie. Il gruppo americano è riuscito a creare un ampio portafoglio di farmaci e una solida pipeline di prodotti in corso di approvazione grazie a una s ...
Da Google ad Amazon, la corsa dei colossi del web dovrebbe rallentare?
A cura di Johan Van Der Biest, Senior Fund Manager di Candriam Milioni di persone utilizzano Google Maps, Instagram, Netflix o Amazon almeno una volta al giorno (se non una volta al minuto). Queste aziende hanno suscitato l’interesse di numerosi investitori, risultando essere top investment negli ...
Un po’ di Asia in portafoglio
Hoshizaki, Baidu e Tata Motors offrono un’esposizione ai mercati emergenti in forte crescita e sono scambiati a tassi di sconto interessanti Hoshizaki è la società leader in Giappone nel segmento delle macchine per il ghiaccio e la refrigerazione in cucina. Il punto di forza dell’azienda, seco ...
Mercati emergenti, brillano Brasile e Russia
Nel primo semestre del 2019 i mercati emergenti hanno mostrato un’importante volatilità, con un robusto rally nel primo trimestre dell’anno, seguito da un indebolimento a maggio e da un nuovo rally a giugno. Il risultato finale è stato un rendimento in dollari del 10,6%. Ciò che ha in ...
Mercato obbligazionario, schiarite a Oriente
La transizione della Fed verso una posizione più cauta alla fine di gennaio ha indotto un rally nei mercati dell’area Asia-Pacifico (escluso il Giappone) durato fino all’inizio di maggio, quando la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è giunta a una nuova impasse. Con i negoziati ...
Mercato interno sempre più strategico per il Dragone
Usa e Cina si sono trovati intrappolati in un crescendo di tensioni legate al commercio e alla tecnologia. Il 10 maggio gli Stati Uniti hanno imposto ulteriori dazi per 200 miliardi di dollari sulle esportazioni dell’ex Celeste Impero, e la Cina ha abbandonato i toni più pacati per prendere le di ...
Selettività fondamentale per investire nel mercato azionario cinese
A cura di Wojciech Stanislawski, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets Si osserva un diffuso scetticismo sulle prospettive della Cina, innescato da timori riguardanti la situazione debitoria e, più di recente, il rischio di una possibile guerra commerciale con gli USA. È tuttavia oppor ...
Azionario emergente, lo Stock Connect in Cina è l’avvenimento cruciale, non Trump
A cura di Wojciech Stanislawski, gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets A partire dal 5 dicembre è stato lanciato lo Shenzen-Hong Kong Stock Connect, che insieme al già esistente Shanghai-Hong Kong Stock Connect offre l’unica via diretta per gli stranieri per investire nel mercato azi ...
Come si riflette la Cina nei benchmark degli investitori?
A cura di Archie Hart, portfolio manager di Investec AM La questione probabilmente più controversa sui mercati emergenti riguarda il futuro della Cina. Le view sono molte: alcuni parlano di una bolla dell’economia cinese, gonfiata dall’eccesso di debito e da una bolla creata dagli investimenti ...