Consob e Bankitalia: attenzione alle cripto

Con le criptovalute non c’è da scherzare.

E se il concetto era chiaro dall’inizio, i balzi improvvisi delle monete digitali attirano sempre più piccoli risparmiatori e investitori. La portata di tale attenzione ha costretto Consob e Bankitalia ad allertare contro i rischi di investimento in cripto. In una nota congiunta i due istituti hanno sottolineato come il rischio comporterebbe la perdita totale della somma investita.

Nella stessa, poi, sono stati sottolineati tutti i pericoli a cui si va incontro in questo caso: scarsa disponibilità di informazione sulle modalità di determinazione dei prezzi, eccessiva volatilità, complessità delle tecnologie sottostanti, assenza di tutele legali, perdite causate da malfunzionamenti, attacchi informatici (tra cui la perdita delle proprie credenziali d’accesso), infine nessuna supervisione o controllo delle autorità di vigilanza.

L’allarme in Europa

Le antenne sono drizzate anche in Europa, che monitora la situazione da Bruxelles. Recentemente EBA, ESMA e EIOPA hanno ribadito la natura speculativa delle cripto-attività. Per questo, la Commissione europea ha avanzato una proposta di regolamentazione per disciplinare l’emissione, l’offerta al pubblico, la prestazione dei servizi e il contrasto agli abusi di mercato in relazione alle diverse tipologie di cripto-attività.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!