Poste Italiane, record di ricavi nel 2024

Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati preconsuntivi relativi all’esercizio 2024, redatti in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) e l’aggiornamento del Piano Strategico del 2025.

I ricavi del 2024 hanno toccato livelli record pari a 12,6 miliardi, in crescita del 5% su base annua. Anche l’utile netto risulta il più alto mai registrato pari a 2,01 miliardi, raggiunto con due anni di anticipo rispetto al Piano2.

Per i servizi finanziari, nel 2024 i ricavi lordi (incluse le commissioni di distribuzione infrasettoriali) sono aumentati del 5,7% su base annua, pari a € 6,4 miliardi (€ 1,7 miliardi nel quarto trimestre del 2024, +9,2% su base annua). I ricavi da terzi ammontano a € 5,5 miliardi nel 2024, con una crescita del 5,6% su base annua (€ 1,5 miliardi nel quarto trimestre del 2024, +7,5% su base annua).

Il margine di interesse (NII) ammonta a € 2,5 miliardi, con una crescita del 13,1% su base annua (€ 647 milioni nel quarto trimestre del 2024, +13,8% su base annua), trainato da un livello più elevato di tassi di interesse e dal contributo dalla gestione proattiva del portafoglio, che ha consentito una maggiore visibilità sui rendimenti futuri del portafoglio. Le commissioni di distribuzione del Risparmio Postale si sono attestate a € 1,7 miliardi nell’esercizio 2024, con una diminuzione dello 0,8% su base annua (€ 450 milioni nel quarto trimestre del 2024, -16,3% su base annua).

In generale, solide performance nella corrispondenza e in tutti gli altri servizi offerti, compresi quelli di Postepay, con ricavi in crescita del 9,5%.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!