Fitch migliora i rating di Intesa e UniCredit

Fitch ha migliorato i rating di Intesa Sanpaolo e UniCredit.

Nel dettaglio, il rating assegnato a Intesa Sanpaolo per il lungo termine senior preferred (unsecured) sale ad A- da BBB, quello per i depositi a breve termine a F1 da F2 e il Viability Rating ad a- da bbb. L’outlook è stabile.

Il rating per il lungo termine di Intesa Sanpaolo si colloca così a un livello di un notch superiore a quello dell’Italia.

Secondo l’agenzia, il miglioramento di due notch riflette la combinazione del recente miglioramento del rating di lungo termine dell’Italia a BBB+ da BBB e l’eccezionale posizione di forza di Intesa Sanpaolo rispetto ai concorrenti domestici, posizione che è supportata dalla diversificazione di prodotti e ricavi e dallo status di “flight to quality”.

Fitch Ratings ha poi anche alzato di un gradino il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) e il Senior Preferred Rating di UniCredit, portandoli a “A-”, e ha assegnato un outlook stabile. Il rating è di un notch superiore a quello sovrano italiano.

Secondo Fitch, la diversificazione geografica in economie performanti o in crescita e la fortissima capacità di assorbimento delle perdite collocano UniCredit in una posizione di forza eccezionale rispetto ai concorrenti nazionali, mentre la diversificazione sostiene anche la performance nel tempo.

Il Viabiliy Rating di solidità (ovvero il rating standalone) è stato alzato ad “a-”, mentre i rating corrispondenti a depositi a lungo termine, Senior Non-Preferred, Tier 2 e Additional Tier 1 sono stati tutti alzati di un gradino.

Il rating a breve termine è stato alzato a “F1”, mentre il rating a breve termine dell’emittente è stato confermato a “F2”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!