Il piano di Mps convince il mercato: focus su dividendi e bancassurance

Continua il momento positivo per Monte dei Paschi di Siena a Piazza Affari. Dopo il +5,5% registrato nella seduta precedente, il titolo di Rocca Salimbeni ha guadagnato circa il 2,5%, sostenuto dalle prospettive di un aumento della distribuzione di capitale agli azionisti e da possibili cambiamenti nelle alleanze distributive.

Sul fronte della remunerazione degli azionisti, dopo l’acquisto della quota di Mediobanca, l’istituto guidato da Luigi Lovaglio punta a raggiungere un payout del 100%, impegnandosi a renderlo sostenibile anche negli anni successivi. Per realizzare questo obiettivo sarà necessaria una modifica dello statuto, al fine di rimuovere il vincolo che impone di destinare il 25% dell’utile a una riserva statutaria. La proposta dovrebbe approdare in assemblea dei soci nella prossima primavera.

Parallelamente, la banca senese guarda con attenzione al capitolo delle partnership commerciali. In cima alla lista figura la collaborazione nella bancassurance con Axa, sottoscritta nel 2007 e in scadenza nel 2027. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, l’accordo “con ogni probabilità non verrà rinnovato”, aprendo così la strada a un possibile avvicinamento a Generali.

Sotto osservazione anche gli accordi con le società di gestione del risparmio, in particolare con Anima Holding, a cui fanno capo circa 19 miliardi di asset.

Il mercato guarda con interesse alle mosse di Mps, che — dopo anni di ristrutturazioni e rilanci — sembra decisa a consolidare la propria posizione tra i protagonisti del settore bancario italiano.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: