Forex: possibile inversione rialzista per l’Euro/Franco svizzero

La cross valutario tra Euro e Franco svizzero (Eur/Chf) ha registrato un minimo nel gennaio di quest’anno sul livello di supporto a quota 0,9257.

In seguito l’Euro ha reagisto positivamente e nei quattro mesi successivi ha iniziato una spirale rialzista che lo ha spinto a segnare una performance di oltre il 7% sulla divisa elevetica toccando la resistenza a quota 0,9940.

Il raggiungimento di questa resistenza fece però nei sei mesi successivi riportare i corsi a testare nuovamente il supporto toccato a inizio anno (e attuale). Ed essendo questo il supporto più importante degli ultimi due anni, ho posto l’attenzione nel ricercare il momento corretto per intervenire operativamente sul cross.

Per farlo ho deciso di analizzare il grafico settimanale per eliminare rumori di fondo e scremare possibili falsi segnali che su time frame più bassi possono essere più frequenti.

Spunti operativi

Ho così impostato un ordine long (si veda la freccia verde sul grafico sottostante), innescato dal raggiungimento dei corsi su questo importante supporto abbinato a uno dei pattern candelistici di inversione più importanti, il Bullish Engulfing (rara formazione tecnica che non necessita di conferma, ovvero si può intervenire direttamente sulla candela successiva alla formazione del pattern.

In funzione di questi segnali ho analizzato l’Eur/Chf e ho pensato di impostare un ordine pendente sul massimo della prima candela che costituisce il pattern, in maniera tale da abbassarmi il rischio complessivo di questa operazione.

Ragionando sempre in ottica di impulsi e contro impulsi in un mercato molto liquido come quello del Forex sopratutto su questo cross essendo una delle major, ho impostato l’ordine pendente e ho atteso il retest che è arrivato con la candela di questa settimana e ieri, 19 dicembre, ho registrato un eseguito a 0,9311 impostando uno stop loss al di sotto del pattern candelistico rialzista posto a 0,9190, con principalmente due target price: il primo posto 0,9491 e il secondo a 0,9752.

Se l’analisi dovesse arrivare a target e quindi essere corretta costituirebbe un rischio rendimento di 1 a 2.43 nel primo target e 1 a 3,69 sul secondo.

Supporti e resistenze

  • Supporto 1: 0,9207
  • Resistenza 1: 0,9481
  • Resistenza 2: 0,9752

A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!