Articoli con tag : dollaro

Mercati, dollaro: le ragioni per un’inversione di tendenza duratura

di Redazione

“Molte asset class hanno subito correzioni estreme nel 2022, ma una caratteristica del precedente contesto d’investimento è rimasta: il dollaro ha continuato ad apprezzarsi, forte dei guadagni relativi registrati durante il periodo di tassi a zero. Dall’ottobre dello scorso anno q ...

continua

Asset allocation, area dollaro: la view di J.P. Morgan AM

di Redazione

Dopo la forte flessione accusata nel quarto trimestre del 2022 e nel gennaio 2023, a febbraio il dollaro statunitense ha messo a segno un recupero. In questa sede valuteremo se si tratta dell’inizio di un nuovo trend o se il biglietto verde è destinato riprendere la parabola discendente. In quest ...

continua

Mercati in fibrillazione in scia alle parole di Powell

di Redazione

I commenti da “falco” del presidente della Fed, Jerome Powell, in audizione al Congresso, hanno scosso i mercati portato vendite su azionario e un forte rafforzamento del dollaro. Powell, nel dettaglio, ha affermato che i recenti dati sull’economia statunitense hanno mostrato una forza maggior ...

continua

Mercati, Euro: ecco perchè si rafforzerà rispetto al dollaro Usa

di Redazione

“L’aumento delle pressioni inflazionistiche dall’inizio dell’anno sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona ha portato a una maggiore rivalutazione dei tassi d’interesse, con la Fed e la BCE che dovrebbero aumentare i tassi rispettivamente al 5,25% e al 4,0% entro l ...

continua

Mercati: l’Euro/Dollaro prova a rialzare la testa. I target da monitare

di Gianluigi Raimondi

L’Euro/Dollaro rialza la testa. E il segnale tecnico generato dal cambio è di quelli da non sottovalutare: i corsi hanno superato a quota 1,057 la trendline discendente che da inizio febbraio bloccava i tentativi di allungo. Ora il prossimo, cruciale, obiettivo è l’area 1,069/1,072 dov ...

continua

Mercati in allarme dopo le minute del Fomc

di Redazione

Ieri sera sono state rese note le minute del meeting del FOMC dello scorso 1-2 febbraio. Come ci aspettavamo, non ci sono novità di rilievo. Ribadiamo che il giudizio dei membri del FOMC non poteva ovviamente considerare i dati di minore rallentamento dell’inflazione rispetto a quella attesa e re ...

continua

Mercati, Forex: il dollaro allunga il passo nel cambio contro yen

di Gianluigi Raimondi

Il cross valutario tra Dollaro e Yen (Usd/Jpy) conferma il movimento di recupero. Il cambio ha infatti prima oltrepassato a quota 130 la trendline discendente, limite superiore del canale ribassista all’interno del quale si muoveva dallo scorso ottobre, e poi ha incrociato al rialzo a quota 13 ...

continua

Mercati, dollaro: la view di Gam Sgr

di Redazione

Nel corso del 2022 le iniziative del Governo e della banca centrale sono state combustibile ad alto contenuto di ottani per le azioni Usa, in particolare per il settore tecnologico che ha messo a segno risultati entusiasmanti dai minimi del 2020. Ora però il cambio di marcia della Fed segnala qualc ...

continua

Mercati: tra oro, argento e dollaro ecco chi avrà la meglio

di Redazione

L’oro è salito vertiginosamente nelle prime settimane del 2023 con forti guadagni dovuti ad uno slancio positivo sostenuto da un dollaro Usa più debole. “L’argento inizialmente ha faticato a tenere il passo, ma la nostra visione considera che finirà per sovraperformare l’o ...

continua

Mercati, dollaro: la via potrebbe ora essere solo in discesa

di Redazione

Da novembre, il cambio euro dollaro (EUR/USD) è passato dai livelli di circa 0,95 agli attuali livelli di poco superiori a 1,0850. Si tratta di un movimento vicino al 10%, che rappresenta un cambiamento sostanziale in un lasso di tempo così breve. Questo grande movimento al rialzo non era previsto ...

continua

Mercati, Forex: torna l’alta volatilità

di Redazione

Nelle ultime sedute i mercati valutari sono stati caratterizzati da una certa volatilità, senza che emergesse una chiara tendenza. La sterlina è stata la protagonista di settimana scorsa, in quanto i mercati hanno ignorato i dati negativi delle vendite al dettaglio, mentre lo yen ha sottoperformat ...

continua

Investimenti: attenzione ai movimenti delle valute

di Redazione

Già dal 2021 il mercato dei cambi avbeva registrato movimenti pronunciati e negli ultimi mesi il dollaro statunitense è stato il vincitore indiscusso. Solo nel 2022, il biglietto verde si è rivalutato di circa il 10% sull’euro. Uno dei motivi è il fatto che la Fed ha aumentato i tassi d’inte ...

continua

Investimenti: “Il dollaro perderà ancora smalto”

di Redazione

“Il ciclo del dollaro statunitense è quasi nella fase finale. Prevediamo un percorso accidentato del biglietto verde, ma ci posizioniamo in vista di un indebolimento più forte nel 2023″. Ad affermarlo è Monica Defend, head of Amundi Institute, che di seguito spiega nel dettaglio la vi ...

continua

Mercati, Forex: il dollaro continua a perdere terreno

di Redazione

Uno dei comparti che sicuramente ha regsitrato movimenti importanti in queste ultime settimane è quello valutario. Il dollaro, in particolare, è arrivato a cedere oltre il 15% rispetto ai massimi di periodo contro euro e una media del 10% se confrontato con il principale paniere di divise di rifer ...

continua

Outlook 2023, in primis un dollaro debole

di Redazione

L’economia USA si trova in una fase delicata. E fin qui pensiamo che non ci siano dubbi. I dati noti e quelli stimati (se confermati) indicherebbero che la FED potrebbe (il condizionale è d’obbligo) avvicinarsi al raggiungimento di tutti e tre i suoi più importanti obiettivi. L’aumento dei t ...

continua

Mercati, Forex: Yen superstar

di Gianluigi Raimondi

Negli ultimi due mesi lo Yen è stata la superstar tra le principali valute internazionali. I numeri e i grafici parlano chiaro: il cross contro dollaro (Usd/Jpy) è passato dal top di 150 metà ottobre all’attuale 130 e quello contro euro (Eur/Jpy) è passato da 148 a 137,50. In entrambi i ca ...

continua

Forex: le quattro tendenze chiave per il 2023

di Redazione

Recessione incombente, crisi energetica, inflazione che rimane costante fino al 2024: per tutti questi motivi, il 2023 dovrebbe essere un anno di alta volatilità. “La volatilità dei cambi ha un impatto diretto sulle condizioni economiche generali e soprattutto sulla catena di approvvigioname ...

continua

Mercati, euro in recupero sul dollaro: i target da monitorare

di Gianluigi Raimondi

Il grafico elaborato su base settimanale “parla” chiaro: da inizio novembre l’euro mostra un costante recupero nel cambio contro dollaro. E il cross sta disegnando un movimento a “V”, il cui target ultimo è rappresentato dalla resistenza statica a quota 1,225, livello ...

continua

Il “Whatever it takes” della Lagarde per salvare l’Euro dall’inflazione

di Redazione

Devo ammettere che pensavo che l’evento principale di questa settimana sarebbe stato il discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell e i Dot Plot dei membri del FOMC, più aggressivi delle aspettative, oltre a un paio di aumenti che non avrebbero fatto rumore di 50 punti base da ...

continua

Asset allocation, attenzione: il dollaro potrebbe essere a fine corsa

di Redazione

Nel 2022, il dollaro Usa si è apprezzato nei confronti di quasi tutte le altre valute. Alla luce di questo scenario, ecco di seguito l’analisi dei fattori che nel 2023 potrebbero modificare l’insaziabile domanda di dollari elaborata dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Gro ...

continua

Mercati, dollaro: ecco cosa potrebbe riservare il futuro

di Redazione

Sin dal picco di metà settembre a circa 114, il Dollar Index è ancora in fase di deprezzamento. Calo dovuto in parte all’allentamento dell’inflazione statunitense che potrebbe portare a un rallentamento del ciclo di inasprimento monetario della Fed. Ma il dibattito non è ancora chiuso. Esisto ...

continua

Asset allocation, attenzione: il dollaro si indebolisce, l’inflazione no

di Redazione

Il dollaro si è indebolito significativamente nel corso delle ultime settimane, dopo aver raggiunto i suoi massimi alla fine di settembre, livelli per altro mantenuti nel mese di ottobre. “In generale, un dollaro più debole implica condizioni finanziarie più favorevoli a livello globale. In ...

continua

Investimenti: le correlazioni tra dollaro e l’azionario Usa

di Redazione

“Non si può negare che l’inarrestabile rialzo del dollaro abbia rappresentato una sfida per gli investitori in azioni non statunitensi: l’effetto della conversione valutaria (ovvero perdite e guadagni derivanti dalla conversione dei rendimenti d’investimento non statunitensi ...

continua

Investimenti: attenzione alle nubi sul dollaro e all’incognita Cina

di Redazione

Nel mese di ottobre l’inflazione degli Stati Uniti, misurata dall’indice dei prezzi al consumo (CPI), è salita del 7,7% su base annua, ad un ritmo inferiore rispetto al rialzo del +8,0% atteso e anche rispetto al +8,2% di settembre. Il dato è stato caratterizzato da un rallentamento dei prezzi ...

continua

Mercati: dollaro a fine corsa

di Redazione

“Il movimento del prezzo del dollaro negli ultimi giorni è stato incredibilmente interessante. Nell’ultima settimana, il Dollar Index ha registrato due delle maggiori perdite in un solo giorno dal 2016. Questo tipo di dinamica verifica solitamente in occasione di movimenti cruciali e ci ...

continua

Asset allocation: attenzione al possibile cedimento del dollaro a fine ciclo

di Redazione

“L’indice della tecnologia americana, il Nasdaq, che ha guidato la bolla speculativa delle borse, del Private Equity e del credito speculativo a supporto di IPO e Venture Capital, ha recentemente segnalato che il boom dei profitti è finito. Tuttavia, molti investitori sono ancora convinti c ...

continua

Mercati: prime crepe nella forza del dollaro

di Redazione

Nella sua settimana più critica da marzo 2020, il dollaro USA è crollato poiché la minore inflazione statunitense ha innescato le speranze di un primo pivot della Fed e ha rafforzato la propensione al rischio globale. Le crepe nella forza del dollaro si stanno allargando È probabile che la Fed r ...

continua

Mercati, inflazione in calo: Borse su, dollaro e rendimento Tresury giù

di Redazione

Ha ragione Powell: la politica di aggressivo rialzo dei tassi ha portato a una riduzione dell’intensità di crescita dell’inflazione, che ad ottobre è risultata del 7,7%, ben al di sotto dell’8% stimato (e dell’8,2% di settembre). Il dato positivo si aggiunge a quello sostanzialmente stabil ...

continua

Mercati, euro/dollaro alle prese con segnali tecnici contrastanti

di Gianluigi Raimondi

Il cambio tra euro e dollaro (Euro/Usd) è di recente torato a oltrepasare a quota 0,988 le coincidenti medie mobili a 21 e 50 sedute e, soprattutto, la trendline discendente che insisteva dalla seconda metà dello scorso mese di febbraio generando così interessanti segnali rialzisti. Tuttavia, i c ...

continua

Mercati: il rally del dollaro frena nonostante la Fed

di Redazione

“Continua a crescere la volatilità sui mercati e emergono i primi segnali di rallentamento del rally del dollaro“.A farlo notare solo gli esperti di Ebury, che di seguito illustrano nel dettaglio la situazione sul mercato valutario. La Fed ha nuovamente proceduto a un massiccio rialzo d ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti