Articoli con tag : dollaro
Forex: per l’Euro lo scenario resta negativo. L’analisi
La divisa europea tende tuttora ad avvicinarsi ulteriormente ai “livelli pre pandemici”, anche se sull’Euro Index (paniere di mia crazione) aumentano le incertezze. Pertanto, presento oggi il benchmark “ufficiale” che, come osserviamo, rimane in un contesto discendente ed è individuato a ...
Forex: Euro verso i livelli pre-pandemici
L’euro si è ulteriormente indebolita durante le ultime giornate avvicinandosi sempre maggiormente ai “livelli pre pandemici”. Tuttavia, proprio ieri, abbiamo assistito a un rafforzamento dell’euro, specialmente nei confronti del dollaro Usa, ma la situazione rimane al momento orientata ...
Forex: il dollaro si conferma forte. L’analisi del quadro tecnico
L’Euro ha appena concluso una settimana decisamente negativa e, come se non bastasse, sui minimi, anche se ha recuperato qualche cosa ieri dopo l’uscita dei dati inflattivi americani. Lo scenario puramente tecnico rimane dunque orientato verso il basso e siamo in presenza di nuovi minimi rel ...
Forex: l’Euro potrebbe tentare un rimbalzo
La divisa europea torna a indebolirsi dopo l’effimero tentativo rialzista di metà mese e si avvicina nuovamente all’area di supporto individuata nelle immediate vicinanze di 120, livello relativo all’euro index di mia creazione e già evidenziato durante le ultime settimane. L’area situata ...
Forex: il Dollar Index si rimette in riga
La scorsa settimana è stata caratterizzata dalle riunioni delle Banche centrali e, tutto sommato, è trascorsa relativamente bene. La Fed ha ovviamente aumentato i tassi lo scorso 16 marzo, mentre è previsto per il prossimo 4 maggio un nuovo rialzo, forse, di 50 bps. Staremo a vedere. È ancora tr ...
Mercati, Dollaro/Yen sui massimi degli ultimi sei anni
Le banche centrali, malgrado le spinte inflazionistiche apparentemente fuori controllo (ieri l’inflazione canadese registra un nuovo massimo trentennale), sembrano fare melina: la BoE ha deciso un incremento dei tassi pari a 25 punti contro attese fermamente attestate a 50 punti, un “dovish hike ...
Mercati: inflazione, salari e dollaro alla base della stretta monetaria Usa
Nonostante l’ultimo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti abbia evidenziato il fatto che siano stati 12 mesi complessivamente positivi per la crescita dei posti di lavoro (quasi 600.000 in media negli ultimi tre mesi), alcuni temi sembrano preoccupare particolarmente gli investitori. In qu ...
Forex: ancora molte incertezze per l’Euro
La scorsa settimana abbiamo lasciato un euro relativamente debole, ma con tanta voglia di combattere. Ed è proprio quello che ha fatto, almeno per qualche giorno… In effetti, avevamo anche evidenziato la presenza di un importante supporto e il benchmark Euro Index (paniere valutario di mia re ...
Forex: l’euro conferma la debolezza, ma combatte. I prossimi target
Otto giorni orsono abbiamo lasciato un “Euro a rischio di ulteriori ribassi”, mentre l’analisi si concludeva con “… tende a peggiorare e potrebbe farlo con velocità”. Ahimè è andata proprio.. In effetti, l’Euro index (paniere valutario di mia creazione) ha accusato una pesante corre ...
Forex: Euro a rischio di ulteriori ribassi
La scorsa settimana abbiamo lasciato un Euro Index (paniere valutario di mia crreazione) “bersagliato da più parti”, mentre oggi appare sempre più a rischio. In effetti, il benchmark da me realizzato effettua un movimento altalenante dalla seconda metà dello scorso mese di novembre appoggiand ...
Forex: Euro Index bersagliato da più parti
La divisa europea si limita a vivacchiare da ormai troppo tempo ed è alle prese, da una parte, dalla politica monetaria della Fed, dall’altra con i problemi geopolitici legati all’Ucraina, e dall’altra ancora (in questa situazione è doveroso), dalla Pandemia più o meno in via di rallentamen ...
Mercati, il dollaro perde potere d’acquisto rispetto al Bitcoin
La corsa al riconoscimento da parte dei mercati del Bitcoin come valuta principale negli Usa e nel mondo almeno nei numeri è già storia. Il dollaro infatti ha perso il 97% del proprio potere d’acquisto nei confronti del Bitcoin negli ultimi cinque anni attestando il cambio a 0,000024, come ripor ...
Forex, nel caos dei mercati l’euro resta apatico
L’euro ha effettuato un tentativo di rafforzamento all’inizio del mese, ma non ha potuto evitare di concludere la scorsa settimana in terreno negativo riportandosi, pienamente, all’interno della sottile fase laterale che sta caratterizzando le ultime settimane. Le preoccupazioni relative a ...
Mercati, l’oro vola in scia ai venti di guerra
Le tensioni geopolitiche e il rialzo dell’inflazione spinto il prezzo spot dell’oro a superare i 1.880 dollari per oncia, massimo relativo toccato lo scorso 16 novembre. Certo, dopo l’ultimo allungo che ha consentito ai corsi di arrivare alla soglia tecnica e psicologica a quota 1.900, ...
Forex: Euro ancora in stand-by
La divisa europea stava per confermare un segnale di peggioramento quando, quasi magicamente, ha recuperato terreno allontanandosi, anche se al momento solo parzialmente, dalla zona di pericolo. Tuttavia per l’euro lo scenario di medio periodo rimane ribassista, mentre la situazione di breve ...
Mercati, commodity: le divergenze tra oro e petrolio e gli Etc a Piazza Affari
Le recenti parole di Powell dopo il meeting della Fed in settimana hanno spinto al rialzo il Biglietto Verde, con il Dollar Index attualmente su livelli che non toccava dal giugno del 2020, come è possibile notare dal grafico sottostante. Uno scenario, quello che vede un dollaro in ascesa, che di s ...
Mercati, Euro in cerca di un valido supporto dopo le parole di Powell
La Federal Reserve ha lasciato i tassi invariati con il costo del denaro Usa fermo fra lo 0 e lo 0,25%. Comunque, “a breve sarà appropriato alzare i tassi di interesse” ha affermato il presidente Powell al termine della riunione dell’istituto centrale. L’economia e il mercat ...
Forex, Euro ancora debole e apatico. I target da monitorare
La divisa europea, a livello complessivo di indice (l’Euro Index, paniere di mia crazione), consolida ulteriormente all’interno di un’area di relativa neutralità, come mi piace chiamarla, e praticamente “perde tempo”. Le fasi di congestioni servono ovviamente, ma complicano la ...
Forex: l’Euro Index si è alzato soltanto per un bicchiere d’acqua
Abbiamo lasciato otto giorni fa l’Euro Index (paniere valutario di mia creazione) pieno di speranze mentre cercava la strada del recupero, ma la chiusura settimana è stata a dire poco deludente con le ultime due sedute ribassiste. Il rosso è proseguito anche questa settimana. Il Bloomberg Euro I ...
Investimenti, meglio andare corti sul dollaro
“Il rally che il dollaro Usa ha registrato lo scorso anno si è progressivamente esaurito nel secondo semestre, nonostante la netta incorporazione nelle valutazioni della stretta decisa dalla Fed. Ciò è in parte dovuto alla risposta sincronizzata dei mercati obbligazionari. I timori di inasp ...
Investimenti, gradi di difficoltà: medio il 2021, medio-alto il 2022, alto il 2023
Investire nel 2021, alla fine è stato un po’ meno complicato di quello che si poteva immaginare, quantomeno per i portafogli standard, ovvero quelli mediamente diversificati che investono al 60% in azioni e al 40% in bond (come in America) o quelli al 40% in azioni e al 60% in bond (come si usa i ...
Asset allocation: un nuovo alleato per un futuro in crescita del dollaro
Il dollaro statunitense domina attualmente la fatturazione commerciale globale, componendo circa il 40% dei pagamenti, e ciò è riconducibile al fatto che molte materie prime sono prezzate e scambiate in dollari. “Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi nell’usare il dollaro per la fatturaz ...
Forex: l’Euro forse si risveglia
Qualche giorno fa ho parlato, scherzosamente, del “letargo” dell’Euro index (paniere valutario di mia creazione) e della speranza che questo si concludesse prima di marzo o, meglio ancora, “entro il giorno della marmotta (2 febbraio)”, con l’ovvia aspettativa di una pronta conclusione de ...
Forex: l’Euro sta ancora ricaricando le batterie
Abbiamo lasciato alla fine dello scorso anno un Euro Index (paniere valutario di mia creazione) fiacco e lo ritroviamo, in questi primi giorni del 2022, sempre fiacco. La costanza è importante… Ora ho capito: il benchmark valutario è in letargo. Non si spiega diversamente. Il letargo finisce gen ...
Asset allocation: perché il dominio del dollaro è più forte che mai
Nell’ultimo periodo si è spesso paventato un possibile forte calo del valore di scambio del dollaro statunitense rispetto alle altre valute dei Paesi Sviluppati, una preoccupazione che sembra coincidere con la perdita del suo status di valuta di riserva a livello mondiale. “Riteniamo, t ...
Forex: Euro Index ancora in letargo
L’Euro Index (paniere valutario di mia creazione) sta praticamente “perdendo tempo” dalla fine dello scorso mese in quanto si limita a consolidare all’interno di un range relativamente stretto. Inoltre, non riesce ad abbandonare la Gann line ribassista che sta caratterizzando il 2021 ...
Mercati, valute: l’outlook di Ubp
“Nel 2022 ci attendiamo un moderato apprezzamento del dollaro rispetto alle valute del G10 e di alcune monete dei mercati emergenti. Questo costituisce un importante cambiamento rispetto alla visione che nutrivamo da tempo sul dollaro, ma lo riteniamo avvalorato dai toni più hawkish adottati ...
Forex, Euro: il recupero è ancora molto incerto
L’Euro Index (paniere valutario di mia creazione) ha realizzato un minimo relativo alla fine dello scorso mese di novembre dal quale ha effettuato un piccolo rimbalzo ora però fermato dall’importante resistenza dinamica costituita da una Gann line. La situazione puramente tecnica è invariata, ...
Mercati, Ubs: “Il franco dovrebbe indebolirsi”
Il franco svizzero è sempre molto forte rispetto all’euro e al dollaro. Il movimento di crescita è cominciato attorno alla metà di ottobre e da due settimane per comprare un euro ci vuole meno di 1,05 franchi, un valore che non si vedeva dal 2015. Eppure la Banca nazionale svizzera (BNS) no ...
Mercati, dopo Omicron, un altro colpo a Wall Street dalla Fed
Wall Street stava tentando l’ennesimo recupero, con il solito Nasdaq 100 in grado di portarsi in positivo, quando sono comparse le headline relative alla testimonianza di Powell al Senato, di fronte al Senate Banking Committee. Il mercato era andato fiducioso incontro all’evento, anche ...