Articoli con tag : duration
Volatilità, il ruolo della duration in portafoglio
“Negli ultimi giorni abbiamo riscontrato un incremento della volatilità tanto sui mercati azionari che su quelli del credito, mentre tende a calare la possibilità di rischi multipli all’orizzonte. Sembra dunque probabile assistere nell’ultimo trimestre dell’anno a un incremento della v ...
Rischio duration o rischio credito?
A cura di Antonio Anniballe, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR Il 2019 è stato un anno eccezionale non solo per i mercati azionari ma anche per quelli obbligazionari. Se è vero che lo S&P 500 ha fatto segnare la seconda miglior performance degli ultimi vent’anni, lo s ...
Treasury, rendimenti in calo. Una questione di tempo
“Il recente rallentamento della crescita globale è in gran parte ascrivibile al settore manifatturiero e le ultime rilevazioni sull’economia statunitense non hanno fatto che acuire il nervosismo. L’arretramento della componente manifatturiera dell’indice dell’Institute for Supply Mana ...
Obbligazionario, quali strategie adottare per proteggersi dalla volatilità
I mercati obbligazionari hanno ottenuto buoni risultati da inizio anno sull’onda della svolta espansiva della Fed, con il presidente Powell che si è concentrato sulla necessità di essere pazienti e la prossima mossa che potrebbe essere un rialzo dei tassi così come un taglio. Gli sviluppi in qu ...
Longchamp (Ethenea): “Puntiamo sui difensivi e allunghiamo la duration”
Di Yves Longchamp, Head of Research di Ethenea Independent Investors Durante l’estate, i principali indici azionari statunitensi e europei sono aumentati di alcuni punti percentuali, i tassi di interesse a lungo termine sono rimasti sostanzialmente invariati e il tasso di cambio euro-dollaro è ri ...
Finalmente arrivano i rendimenti
Di Ashok K. Bhatia, Senior Portfolio Manager—Multi-Sector Fixed Income di Neuberger Berman Tre sono i temi emersi durante l’incontro trimestrale dei nostri team obbligazionari. Il primo è l’appiattimento delle curve dei rendimenti e del credito in vari mercati e le relative implicazioni per l ...
Bond, istituzionali italiani più propensi al rischio
Il sondaggio commissionato da Franklin Templeton Investments condotto su oltre 300 investitori professionali in Italia, Francia, Germania e Spagna sul sentiment verso l’obbligazionario europeo, ha rilevato che gli investitori italiani sono tra i più propensi al rischio in confronto agli altri pae ...
Ridurre la duration obbligazionaria a partire dagli Usa
A cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Portfolio Manager di Pictet Asset Management Il rischio geopolitico riaccende la volatilità durante il mese di agosto. Le tensioni nella penisola coreana raggiungono livelli di guardia con minacce reciproche fra il ditta ...
Investitori obbligazionari a rischio duration
A cura di Mark Benbow, fixed income fund manager di Kames Capital Il rischio per gli investitori obbligazionari è diventata la durata del portafogli. A questo si è giunti dopo anni di tassi bassi, una condizione che ha più che motivato gli emittenti a mettere in atto processi di rifinanziamento d ...
Duration e investimenti obbligazionari alla vigilia del tapering
A cura di Charles McKenzie, Chief Investment Officer Obbligazionario di Fidelity International Come si evolveranno le politiche monetarie Nelle riunioni della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve di luglio non ci aspettiamo alcun cambiamento di rotta per quanto concerne le politiche moneta ...
Lake (Mirabaud AM): “All’orizzonte un aumento della volatilità”
“Negli ultimi mesi di quest’anno ci troveremo a far fronte a una sempre maggiore volatilita, con il Regno Unito che si avvia sulla strada della Hard Brexit, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, l’imminente voto per il referendum costituzionale in Italia, la bolla obbligazionaria cr ...
Limitare i rischi di duration e di credito: la view di Axa Im
A cura di Chris Iggo, CIO obbligazionario, Axa Investment Managers All’apparenza l’uscita della Gran Bretagna dall’UE sembra corroborata dai risultati dell’economia che sono stati positivi durante l’estate, anche grazie a una sterlina più competitiva e a tassi di interesse più bassi. Vi ...
Azioni e obbligazioni, ecco cosa aspettarsi
A cura di Fabrizio Quirighetti, Chief Investment Officer Co-Head of Multi-Asset, Syz Asset Management L’aumento delle quotazioni azionarie è stato accompagnato dal calo dei rendimenti obbligazionari, mentre gli utili delle società sono rimasti modesti, lasciando sostanzialmente invariati i l ...
Axa lancia il fondo Global Inflation Short Duration Bonds
Axa Im ha lanciato Axa World Funds Global Inflation Short Duration Bonds. Il fondo, appena autorizzato in Italia, mira a mitigare gli effetti dell’inflazione e del rischio di tasso d’interesse tramite una strategia liquida e diversificata. Il gestore adotta un approccio analogo al fondo di punta ...
And the winner is… Short Duration!
di Chris Iggo, CIO Fixed Income di Axa Investment Managers Questa settimana il mercato obbligazionario ha fatto i capricci. I rendimenti dei Bund sono più che raddoppiati, l’indice dei titoli di stato tedeschi ha perso l’1,5% in termini di rendimento complessivo, il rendimento di Treasury ameri ...