Articoli con tag : materie prime
Commodities Portfolio
In leggera contrazione, nonostante il forte sell off sull’intero comparto delle mateerie prime in atto nelle ultime sedute, la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Nel dettaglio, dalla dat ...
Commodities Portfolio, la performance resta a doppia cifra
Leggera correzione rispetto alla fine della scorsa settimana per la performance (che resta comunque a doppia cifra) del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il rialzo ...
Materie prime, la reflazione spinge la performance
A cura del Macro Strategy Team di Mirabaud AM Le materie prime hanno sovraperformato, supportate dalla situazione geopolitica in diversi Paesi produttori di petrolio. Il Brent è aumentato a 75 dollari al barile, raggiungendo il suo massimo livello dal 2014. Abbiamo posizioni overweight sui metalli ...
Commodities Portfolio, brillano palladio e petrolio
Di nuovo in ascesa, seppure limitata, la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il rialzo è ora pari al +12,21% (dati aggiornati alle ore 10.15 dellR ...
Commodity, Goldman Sachs aggiorna i target price per i prossimi mesi
Gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto i propri target price per i prossimi mesi sulle principali materie prime. Nel dettaglio, per quanto riguarda il settore energetico, sono stati aggiornati i prezzi obiettivo sia del petrolio Wti (con target a tre mesi di 77 dollari per barile, a nove mesi d ...
Gli utili delle imprese sostengono le Borse. L’outlook di Dws
A cura di Dws Azioni statunitensi Il sostegno offerto alle quotazioni azionarie dal periodo di pubblicazione degli utili del 1°trimestre ha alimentato il rialzo delle Borse. Infatti le società incluse nell’indice azionario statunitense S&P 500 che hanno già pubblicato gli utili (circa il 10 ...
Materie prime, premiano le scelte di nicchia
A cura di Francesco Lavecchia, Morningstar Agricoltura ed edilizia creano valore per il portafoglio. Nell’ultimo mese i due segmenti hanno fatto meglio della media, all’interno del settore basic material, ma continuano a presentare le valutazioni di mercato più convenienti. Nutrien scontata del ...
Gioco in difesa per il Commodities Portfolio di FinanzaOperativa
Marginale calo per la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il rialzo è ora pari al +6,48% (dati aggiornati alla chiusura delle contrattazioni del 22 m ...
Newsletter n° 202 di FinanzaOperativa: ecco come riceverla
È disponibile la Newsletter n° 202 di FinanzaOperativa.com. Se non lo avete ancora fatto, potete iscrivervi alla mailing list nell’apposito spazio in homepage, oppure scrivere a [email protected] Ai sottoscrittori sono riservati gratuitamente la pubblicazione settimanale di Finanzaopera ...
L’oro continuerà a oscillare intorno ai 1.300 dollari
A cura di Névine Pollini, Senior commodity analyst di Union Bancaire Privée – UBP L’oro ha subito una flessione alla fine della scorsa settimana, poiché le tensioni commerciali e geopolitiche sembravano essersi attenuate a seguito dell’annuncio del Presidente Trump riguardante il fa ...
Commodity, sugli Etp dei panieri diversificati i flussi più elevati
A cura di Etf Securities Gli afflussi verso gli ETP su panieri diversificati di materie prime, per un totale di 92,5 milioni di dollari, sono saliti al livello più elevato dal maggio 2016. “L’aumento della volatilità sui mercati finanziali globali, abbinato ai fondamentali positivi della maggi ...
Il petrolio Wti conferma l’inversione a “U”
Il petrolio Wti ha disegnato un doppio minimo a ridosso del supporto statico di medio termine posto a 58 dollari per barile beneficiando poi di un rimbalzo tecnico che ha portato i corsi in prima battuta a oltrepassare a a quota 60,70 la trendline discedente che da inizio febbraio ne bloccava i tent ...
Commodities Portfolio, performance stabile
Si conferma sostanzialmente stabile, rispetto a settimana scorsa, la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il rialzo è ora pari al +7,40% (dati aggiorn ...
Etp, flussi in aumento sul nickel e in calo sull’oro
A cura di Etf Securities Gli afflussi negli ETP sul nickel sono aumentati per la terza settimana consecutiva, raggiungendo il livello più elevato dal lancio a quota 71 milioni di dollari. L’indebolimento del dollaro, abbinato al vigore del mercato dell’acciaio inossidabile, ha spinto al rialzo ...
La soia torna sugli scudi. I target tecnici e gli Etc a Piazza Affari
La soia torna a ingolosire gli investitori. Il future quotato al Chicago Board of Trade (Cbot) ha invertito al rialzo la rotta dopo essere rimbalzato dal supporto statico di breve termine posto a 970 centesimi dollari per bushel. Un movimento che ha spinto i corsi a incrociare al rialzo le medie mob ...
Oro: la domanda torna a crescere con mercati finanziari più volatili
Oro, la domanda riaccelera L’oro è destinato a veder salire le quotazioni quest’anno, in conseguenza della maggiore volatilità dei mercati e di un equilibrio tra domanda e offerta? L’ipotesi sembra plausibile dopo i dati dell’ultimo rapporto del World Gold Council, che quantifica pari a 1. ...
Commodities Portfolio, il palladio continua a fare la parte del leone
Soprattutto a causa dell’indebolimento del dollaro, torna al di sotto del 10% la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il rialzo è ora pari al +9 ...
Oro, partenza sprint a inizio 2018, ma la stabilizzazione è dietro l’angolo
A cura di Névine Pollini, Senior Commodity Analyst di Union Bancaire Privée – UBP L’oro ha aperto il 2018 facendo i fuochi d’artificio, toccando i massimi da metà settembre 2017, alimentato da vari fattori: le costanti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Corea del Nord, la decisione del ...
Come sfruttare il rialzo delle quotazioni dei metali industriali
Rame sui massimi dal 2014 Ridurre la produzione di un bene serve a sostenerne le quotazioni: lo si è già visto col petrolio, che sta chiudendo l’anno vicino ai 60 dollari al barile, rispetto ai 54 dollari scarsi a cui aveva chiuso il 2016 (e contro un minimo di 42,5 dollari al barile toccato all ...
Commodity, dollaro e inflazione giocano a favore nel 2018
A cura di Mark Lacey, gestore di portafoglio, Global Energy & Precious Metals, Schroders La ripresa dei prezzi delle materie prime, iniziata nel 2016 e in pausa nel 2017, probabilmente continuerà nel 2018. I rapporti tra domanda e offerta sono sempre più positivi in alcuni mercati dell’energ ...
Gli Usa trainano i mercati azionari, occhi puntati su mercato del lavoro e mosse Fed
A cura di Alessandro Allegri, Amministratore Delegato di Ambrosetti AM Sim Il mese di novembre ha portato qualche presa di beneficio in più sui mercati azionari, da parte di operatori di breve termine ed in particolar modo nella fase iniziale, soprattutto sui mercati dell’area Euro riproponendo c ...
Commodities Portfolio, la performance torna a doppia cifra
Torna a doppia cifra la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com il 13 gennaio 2016 e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio il rialzo è ora pari al +10,27% (dati aggiornati alle ore 10.15 dell’11 dicembre 2017 ...
Oro: la domanda dal settore high-tech può sostenere le quotazioni
Oro, 2017 positivo Anche per l’oro il 2017 si è finora rivelato un anno positivo, con quotazioni partita dai 1.150 dollari l’oncia di fine 2016 e arrivate a un picco di quasi 1.350 dollari l’oncia a inizio settembre, prima di ridiscendere sui livelli attuali di circa 1.275 dollari l’oncia. ...
La ripresa sincronizzata della crescita globale fa presagire un 2018 favorevole per le azioni
A cura di Mark Burgess, Vice CIO Globale presso Columbia Threadneedle Investments Le politiche monetarie ancora espansive, la crescita globale coordinata, l’espansione del commercio internazionale e la solidità dei fondamentali societari e della crescita degli utili continueranno a garantire ...
Il 2018 per azioni, bond e materie prime
Borse possono crescere ancora ma attenti ai rischi Le politiche monetarie ancora espansive, la crescita globale coordinata, l’espansione del commercio internazionale e la solidità dei fondamentali societari e della crescita degli utili continueranno a garantire un contesto propizio agli attivi ri ...
Performance resiliente per il Commodities Portfolio di FinanzaOperativa
Si conferma resiliente la performance del nostro Commodities Portfolio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com il 13 gennaio 2016 e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari. Dalla data del lancio il rialzo è pari al +8,67% (dati aggiornati alle ore 11.30 del 28 novembre 2017), merito ...
Ocse: i mercati sono troppo ottimisti riguardo la crescita economica
OCSE: CRESCITA VICINO AL PICCO CICLICO Nonostante la maggior parte delle case d’investimento stia pubblicando in queste settimane report più che positivi circa l’andamento della crescita economica nei prossimi due o tre anni e di conseguenza circa la possibilità di un ulteriore rialzo dei list ...
Nel 2018 la crescita continuerà e sosterrà i mercati azionari
CREDIT SUISSE: CRESCITA ANCHE NEL 2018 Non sapete se puntare ancora sui titoli azionari, se parcheggiare il vostro capitale sul conto corrente, se iniziare a sottoscrivere qualche Bot o Btp? Partite dalle basi, ossia dagli scenari che le principali case d’investimento vanno aggiornando in queste u ...
Alla ricerca delle cause dei ribassi in atto
A cura di WingsPartners Sim Difficile individuare una causa precisa alla base delle generali prese di beneficio che si sono manifestate sul comparto azionario, su quello valutario e sulle materie prime; certo è che il movimento è di quelli rilevanti, specie se confrontato con il placido andamento ...