Bankitalia ha commissionato Smart Bank. Nell’esercizio delle sue funzioni di vigilanza, via Nazionale ha disposto l’amministrazione straordinaria per la banca di investimento digitale con sede a Napoli, sciogliendone gli organi di gestione e controllo. Lo stesso provvedimento è stato preso anche nei confronti della controllante, Cirdan Group, basata a Milano.
Come si legge in una nota, “le misure di intervento precoce sono volte ad assicurare un adeguato presidio dell’operatività del gruppo e di ripristinare condizioni di sana e prudente gestione”. Bankitalia ha nominato due commissari, l’ex direttore generale della Consob Enrico Ajello e il professor Andrea Guaccero. “Sotto la loro guida, Cirdan e Smart Bank proseguiranno le loro attività e, pertanto, la clientela e i depositanti possono continuare ad operare con la consueta fiducia. I conti correnti fino a 100 mila euro sono del resto protetti dal fondo di tutela dei depositi” ha concluso il comunicato.
Nata nel 2022 dalle ceneri di Banca del Sud, negli ultimi mesi Smart Bank si era fatta notare per la promozione di una serie di conti di deposito a lunghissimo termine e con tassi particolarmente elevati. L’ultimo in ordine di tempo era stato un prodotto vincolato a 5 anni con un rendimento a salire fino all’8,25%.