Articoli con tag : Banca d’Italia
Tips, la piattaforma europea per i pagamenti elettronici potrebbe favorire la nascita dell’euro digitale
Si chiama Target Instant Payment Settlement (Tips) la piattaforma europea pensata per i pagamenti istantanei che, secondo quanto osserva il sito specializzato The Cryptonomist, sarà centrale nello sviluppo e nella diffusione dell’euro digitale. Lanciata nel 2018, Tips – per cui Banca d’It ...
Bankitalia: non ci sarà una ripresa a “V”
Una “ripresa a V non c’è nemmeno nel profilo del Def o nei nostri scenari“. Lo afferma il Capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia Eugenio Gaiotti in audizione al Def. “In nessuno scenario il livello del Pil torna a livelli precedenti, siamo gi ...
Banche, verso il rinvio di dividendi e buyback: da Equita hold sui titoli
Banca d’Italia, accogliendo l’invito della Bce, ha esteso alle banche meno significative sottoposte alla sua supervisione diretta la Raccomandazione indirizzata dalla Bce alle banche significative. In particolare Banca d’Italia raccomanda a tutte le banche e gruppi bancari che, alm ...
Banche, soffrerenze in calo del 17% a dicembre
Calano ancora a dicembre le sofferenze delle banche italiane, sia a livello lordo sia a livello netto. Il primo valore è sceso in valori assoluti a 72,361 miliardi di euro, il minimo da agosto 2010, da 80,254 miliardi di novembre, mentre le sofferenze nette sono passate a 27,503 miliardi di euro da ...
Settore bancario, i dati di Banca d’Italia di settembre confermano le indicazioni dei mesi precedenti
I dati di Banca d’Italia sul settore bancario relativi al mese di settembre confermano le indicazioni emerse nei mesi precedenti riguardo incremento degli impieghi, esposizione a titoli sovrani e generazione di Npl. Lo evidenziano gli analisti di Equita Sim. Si conferma un contesto competitivo ...
Board Bce, l’Italia candida Panetta
Fabio Panetta, dal marzo scorso direttore generale della Banca d’Italia, è l’unico candidato per succedere a Benoit Coeuré nel comitato esecutivo della Bce dal gennaio 2020, poco dopo l’uscita di Mario Draghi. Il suo nome potrà essere formalizzato al prossimo Ecofin il 10 ottobre. ...
Titoli di Stato, in aprile boom di acquisti dall’estero
Impennata di acquisti esteri sui titoli del debito sovrano italiano. In aprile, secondo i dati della bilancia dei pagamenti diffusa dalla Banca d’Italia, gli acquisti di titoli di Stato italiani da parte di non residenti sono stati pari a 5,2 miliardi. Molto di più rispetto a quanto era a ...
I pagamenti digitali crescono a doppia cifra, ma in Italia manca l’educazione finanziaria
“Nel 2017 i pagamenti digitali in Italia con carte di pagamento sono cresciuti di oltre il 10%, raggiungendo i 220 miliardi di euro: un incremento reso possibile dallo sviluppo dei canali e-commerce che stanno caratterizzando il mondo dei consumi”. Così Francesco Luongo, presidente di Consumers ...
Incontri con la Banca d’Italia: questa settimana Roma e Firenze
Incontri con la Banca d’Italia è un’iniziativa dedicata ai cittadini, che mira a far conoscere meglio i compiti e le funzioni della Banca centrale italiana, anche in riferimento a temi economici di attualità. Gli Incontri con la Banca d’Italia sono dedicati al dialogo con i cittadini per ...
Banca d’Italia, ecco le disposizioni per intermediari all’indomani della Brexit
In vista del recesso del Regno Unito dall’Unione europea, la Banca d’Italia ha invitato gli intermediari britannici che operano sul territorio nazionale a informare i propri clienti italiani in merito alle iniziative assunte e alle conseguenze per le relazioni contrattuali in essere, richiamando ...
Perché non condivido la posizione di chi vuole azzerare i vertici di Consob e Banca d’Italia
A cura di Giovanni Pesce, Presidente di Fugen SICAV RAIF Indipendentemente dalle opinioni politiche, che possono essere condivise o meno, e che portano una maggioranza a governare legittimata da un voto, vorrei esprimere la mia opinione in merito al rispetto delle authority che da anni hanno il co ...
Incontri con la Banca d’Italia: questa settimana Catania e Bologna
A cura di Daniele Tortoriello, Blue Academy Incontri con la Banca d’Italia è un’iniziativa dedicata ai cittadini, che mira a far conoscere meglio i compiti e le funzioni della Banca centrale italiana, anche in riferimento a temi economici di attualità. Gli Incontri con la Banca d’Italia s ...
Banca d’Italia, il 7 febbraio 2019 appuntamento a Milano
Incontri con la Banca d’Italia è un’iniziativa dedicata ai cittadini, che mira a far conoscere meglio i compiti e le funzioni della Banca centrale italiana, anche in riferimento a temi economici di attualità. Gli Incontri con la Banca d’Italia sono dedicati al dialogo con i cittadini per ...
Bollettino economico della Banca d’Italia in sintesi
A cura di Daniele Tortoriello, BlueAcademy La Banca d’Italia ha pubblicato il primo Bollettino Economico del 2019, delineando una situazione e ipotizzando prospettive non certo positive. L’analisi parte osservando la situazione globale, rilevando un peggioramento delle prospettive del commercio ...
Industria del risparmio gestito, la crescita recente e le sfide per il futuro
“L’industria del risparmio gestito: la crescita degli anni recenti e le sfide per il futuro”, questo il titolo dell’intervento di Carmelo Barbagallo – Capo Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia tenutosi martedì 18 ottobre presso l’AFB – Bocconi A ...
Banche, calano le sofferenze. Ma attenzione ai titoli tossici
Secondo uno studio di Bankitalia, ripreso da Il Sole 24 Ore, i titoli tossici rappresentano un rischio per l’intero sistema che vale 6.800 miliardi di euro tra attivi e passivi. Si tratta di 12 volte l’ammontare dei crediti in sofferenza. ...
Ubi Banca e Bper salgono in borsa dopo nota Bankitalia
UBI BANCA SUBITO IN LUCE – Dopo la nota con cui ieri sera Banca d’Italia ha confermato di aver accettato l’offerta di Ubi Banca (1 euro) per Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria e Nuova Cassa di risparmio di Chieti (tre delle “good bank” nate dalla risoluzione degli originali istitu ...
Social lending made in Italy, cosa dice la nuova (?) legge
A cura di Antonio Lafiosca, co-founder e chief operating officer di BorsadelCredito.it, il primo operatore italiano di peer to peer lending per le PMI A un anno esatto dalla pubblicazione dei documenti di consultazione sulle Istruzioni di Vigilanza di Bankitalia, il social lending ne diventa parte i ...