Articoli con tag : Banca d’Italia
Incentivi all’esodo dei dipendenti. Ecco le sanzioni
Vittorio Provera* *Trifirò & Partners Avvocati Il tema della pattuizione di importanti incentivi per dirigenti di elevato profilo, specialmente in fase di cessazione del rapporto, è oggetto di una certa attenzione ad opera di Banca d’Italia e di organismi di vigilanza delle società q ...
Banche: lente di Bankitalia su Npl. A rischio le più piccole
L’avvertimento arriva direttamente da Bankitalia: le circa 100 piccole e medie banche italiane rischiano di accusare maggiormente gli effetti della crisi per la minore capacità di gestire l’inevitabile aumento degli Npl a causa del rallentamento dell’economia e dell’inflazio ...
Banca d’Italia conferma gli istituti a rilevanza sistemica nazionale
Nell’ambito della revisione annuale relativa all’individuazione delle banche a rilevanza sistemica nazionale (Other Systemically Important Institutions, O-SII), Banca d’Italia ha confermato, come da previsioni, per il 2022 i gruppi bancari UniCredit, Intesa SanPaolo, Banco BPM e Mo ...
Risparmio, bottino da 200 mld per ripartire
Il risparmio degli italiani ha raggiunto la cifra dei 200 miliardi. Un incremento dovuto alle restrizioni, alla modifica della mobilità. D’altronde, si sa, gli italiani sono un popolo di grandi risparmiatori. Durante la 97a Giornata Mondiale del Risparmio che si è svolta il 21 ottobre a Ro ...
Banca d’Italia, nel 2020 aumentano gli esposti per truffe online
Escalation di esposti, nel 2020, alla Banca d’Italia su presunti comportamenti anomali di banche e intermediari finanziari. La causa sarebbero le “lamentele all’accesso alle misure governative varate per fronteggiare la pandemia”. A darne notizia è l’Ansa. Secondo i ...
Milano Hub, parte la sfida fintech della Banca d’Italia
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha dichiarato che il buon andamento della campagna di vaccinazione nel Paese sta contribuendo alla speranza di una ripresa economica. Non manca però, ha sottolineato, l’incertezza resta elevata. Visco in un videointervento alla prese ...
L’altolà di Banca d’Italia: possibili vincoli su mutui e prestiti
Se da una parte l’Italia si prepara alla rivoluzione sistemica grazie alle sei missioni stipulate nel recovery plan e il premier Mario Draghi apre alla possibilità di garantire ai giovani under 35 il 100% dei finanziamenti per acquistare la prima casa, contestualmente Banca d’Italia è ...
Tips, la piattaforma europea per i pagamenti elettronici potrebbe favorire la nascita dell’euro digitale
Si chiama Target Instant Payment Settlement (Tips) la piattaforma europea pensata per i pagamenti istantanei che, secondo quanto osserva il sito specializzato The Cryptonomist, sarà centrale nello sviluppo e nella diffusione dell’euro digitale. Lanciata nel 2018, Tips – per cui Banca d’It ...
Compro oro sotto i riflettori, cresce rischio riciclaggio?
Compro oro a rischio riciclaggio Che i “compro oro” siano da anni ritenuti un’attività a forte rischio riciclaggio lo sanno anche le mosche sulla carta moschicida. Da qualche tempo sembrano avere qualche sospetto anche le banche che, secondo quanto sostiene Nunzio Ragno, presidente di Antico ...
Bankitalia: non ci sarà una ripresa a “V”
Una “ripresa a V non c’è nemmeno nel profilo del Def o nei nostri scenari“. Lo afferma il Capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia Eugenio Gaiotti in audizione al Def. “In nessuno scenario il livello del Pil torna a livelli precedenti, siamo gi ...
Le volatili opinioni di esperti e mercati all’epoca del coronavirus
Mercati ed esperti, opinioni volatili Come cambiano rapidamente opinione mercati ed esperti. Ancora a fine gennaio la paura più grande dei mercati finanziari non era la pandemia di coronavirus, ma il rischio di restare esclusi dall’ultimo rally di Wall Street e l’opinione prevalente era che la ...
Coronavirus: per Bankitalia rischio criminalità in aumento
Coronavirus può favorire criminalità Il coronavirus? Può essere l’occasione per fare affari, anche truffaldini e non limitatamente a eventuali virus o malware informatici. La diffusione di truffe legate all’epidemia di Covid-19 è anzi ormai così estesa che persino Banca d’Italia è dovuta ...
Coronavirus e Pil: quanto fatturano i settori bloccati
Quanto pesano i settori chiusi sul Pil italiano? A quanto rischia di ammontare il danno che la pandemia di coronavirus produrrà per l’economia italiana? Mentre a Roma si discute se e come riaprire gradualmente l’Italia dando il via alla fase 2, per una serie di settori le prospettive di ripresa ...
Banche, verso il rinvio di dividendi e buyback: da Equita hold sui titoli
Banca d’Italia, accogliendo l’invito della Bce, ha esteso alle banche meno significative sottoposte alla sua supervisione diretta la Raccomandazione indirizzata dalla Bce alle banche significative. In particolare Banca d’Italia raccomanda a tutte le banche e gruppi bancari che, alm ...
Il coronavirus cambierà il nostro modo di lavorare?
Consumi fuori casa soffrono coronavirus Mentre a Piazza Affari le società legate agli acquisti fuori casa, da Autogrill a Ovs, da Campari a Marr, sono travolte da vendite da panico in seguito all’aumentare del numero dei casi di contagio da coronavirus Covid-19 accertati in Italia, in tutto il mo ...
Contante: oltre i 10 mila euro mensili, operazioni segnalate
Operazioni in contante sono segnalate La “crociata contro il contante” è ormai partita. Convinti, sembrerebbe, che l’origine di tutti i mali del paese sia legata all’eccessivo utilizzo di contante, le autorità italiane da settembre hanno attivato controlli su tutti i conti correnti per ten ...
Banche, soffrerenze in calo del 17% a dicembre
Calano ancora a dicembre le sofferenze delle banche italiane, sia a livello lordo sia a livello netto. Il primo valore è sceso in valori assoluti a 72,361 miliardi di euro, il minimo da agosto 2010, da 80,254 miliardi di novembre, mentre le sofferenze nette sono passate a 27,503 miliardi di euro da ...
Recuperi crediti deteriorati: Bankitalia accende un faro
Npl italiani, recuperi a rilento Non sarà che i costi legati ai 170 miliardi e più di crediti deteriorati ceduti dalle banche italiane, in molti casi grazie alla presenza di garanzie pubbliche (Gacs), finiranno per scaricarsi sulle spalle dei contribuenti? Il dubbio è lecito e sembra esserselo po ...
Settore bancario, i dati di Banca d’Italia di settembre confermano le indicazioni dei mesi precedenti
I dati di Banca d’Italia sul settore bancario relativi al mese di settembre confermano le indicazioni emerse nei mesi precedenti riguardo incremento degli impieghi, esposizione a titoli sovrani e generazione di Npl. Lo evidenziano gli analisti di Equita Sim. Si conferma un contesto competitivo ...
Board Bce, l’Italia candida Panetta
Fabio Panetta, dal marzo scorso direttore generale della Banca d’Italia, è l’unico candidato per succedere a Benoit Coeuré nel comitato esecutivo della Bce dal gennaio 2020, poco dopo l’uscita di Mario Draghi. Il suo nome potrà essere formalizzato al prossimo Ecofin il 10 ottobre. ...
Titoli di Stato, in aprile boom di acquisti dall’estero
Impennata di acquisti esteri sui titoli del debito sovrano italiano. In aprile, secondo i dati della bilancia dei pagamenti diffusa dalla Banca d’Italia, gli acquisti di titoli di Stato italiani da parte di non residenti sono stati pari a 5,2 miliardi. Molto di più rispetto a quanto era a ...
Fitd riunisce oggi il board, esaminerà dossier Carige
Banca Carige, oggi si riunisce board Fitd Occhi puntati su Banca Carige: in giornata si riunisce il board dello schema volontario del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) come ha confermato il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, aggiungendo che sarà anche esaminato il dossier Cari ...
I pagamenti digitali crescono a doppia cifra, ma in Italia manca l’educazione finanziaria
“Nel 2017 i pagamenti digitali in Italia con carte di pagamento sono cresciuti di oltre il 10%, raggiungendo i 220 miliardi di euro: un incremento reso possibile dallo sviluppo dei canali e-commerce che stanno caratterizzando il mondo dei consumi”. Così Francesco Luongo, presidente di Consumers ...
Incontri con la Banca d’Italia: questa settimana Roma e Firenze
Incontri con la Banca d’Italia è un’iniziativa dedicata ai cittadini, che mira a far conoscere meglio i compiti e le funzioni della Banca centrale italiana, anche in riferimento a temi economici di attualità. Gli Incontri con la Banca d’Italia sono dedicati al dialogo con i cittadini per ...
Banca d’Italia, ecco le disposizioni per intermediari all’indomani della Brexit
In vista del recesso del Regno Unito dall’Unione europea, la Banca d’Italia ha invitato gli intermediari britannici che operano sul territorio nazionale a informare i propri clienti italiani in merito alle iniziative assunte e alle conseguenze per le relazioni contrattuali in essere, richiamando ...
Perché non condivido la posizione di chi vuole azzerare i vertici di Consob e Banca d’Italia
A cura di Giovanni Pesce, Presidente di Fugen SICAV RAIF Indipendentemente dalle opinioni politiche, che possono essere condivise o meno, e che portano una maggioranza a governare legittimata da un voto, vorrei esprimere la mia opinione in merito al rispetto delle authority che da anni hanno il co ...
Incontri con la Banca d’Italia: questa settimana Catania e Bologna
A cura di Daniele Tortoriello, Blue Academy Incontri con la Banca d’Italia è un’iniziativa dedicata ai cittadini, che mira a far conoscere meglio i compiti e le funzioni della Banca centrale italiana, anche in riferimento a temi economici di attualità. Gli Incontri con la Banca d’Italia s ...