Fondi e polizze
Causa a tre fondi, sulla scia di Madoff
Nuova puntata della telenovela "Tutti gli uomini di Madoff". Ed ennesima azione legale sui contenuti della stessa. Deminor ha infatto preannunciato azioni legali per conto di 600 risparmiatori, nei confronti di tre fondi lussemburghesi coinvolti dalla trasmissione. ...
Paesi nordici: gelo sull'investimento
Nordea offre un fondo dedicato all’esposizione azionaria su società minori dei mercati azionari scandinavi. A livelli di performance è la più alta di categoria ad un anno. Ma è l'unica buona notizia per un comparto che ha come esponente migliore, un fondo che perde il 34,68%. ...
In Asia si cercano fondi, per i fondi
Il mercato del risparmio gestito asiatico è un grosso punto di domanda. Si alternano voci fiduciose, ad altre più propense al pessimismo. Angelo, Gordon & Co. punta fortemente al rilancio, sfruttando le potenzialità di un settore in prospettiva di ripresa: quello immobiliare. ...
Fondi comuni – mercati emergenti in crisi
Come sono andati i mercati finanziari negli ultimi giorni? Sembrerebbe abbastanza bene, ma vi sono eccezioni. Ad inizio settimana tutte le principali borse europee hanno chiuso in rialzo eccetto per Mosca che è stata penalizzata dal crollo del prezzo del petrolio. ...
Polizze: i venti dell'Est rallentano, ma non frenano
Totale dei premi assicurativi in leggero calo per Generali. Gli spunti più incoraggianti arrivano dai paesi dell'Est Europa, dove persiste un trand positivo di raccolta. Una regione che ha visto alla ribaltam negli ultimi tempi, il gruppo del Leone triestino. ...
Nuova sottoperformance per i fondi azionari Italia
Brutta giornata per i Blue Chips Fondi azionari che registrano cali di quasi due punti percentuali, solo i comparti azionari America resistono al calo generalizzato, mantenendosi intorno alla parità. Male i fondi che operano su Piazza Affari. ...
Private equity, occorre resistere
Non rimane che resistere. E' quanto emerge dal recente congresso sul private equity di Berlino. Henry Kravis non lascia spazio ad illusioni ed esprime tutte le preoccupazioni di un settore che sembra ormai giunto ad un bivio cruciale: sopravvivere o soccombere? ...
I default? per Moody's aumenteranno
Moody's ha recentemente annunciato le proprie previsioni sul tasso globale di default per le obbligazioni speculative grade (cioè high yield). Default in aumento. M&G Investment esprime la propria opinione su questa accesa problematica. Lasciando poce speranze. ...
I fondi non decollano nemmeno nei paesi iberici
Mediolanum propone il miglior fondo azionario iberico. Tuttavia anche la penisola conferma il trend negativo globale, relativo alla performance dei fondi prettamente azionari. Mediolanum Challenge Spain Equity Classe L-a Euro si presenta come il protagonista della nostra analisi quotidiana. ...
Ucits IV, come cambierà il risparmio gestito
La direttiva Ucits IV si appresta a incidere fortemente sulla struttura del mercato del risparmio gestito europeo. Assogestioni il prossimo 10 febbraio riunirà la commissione tecnica per presentare tutte le novità, che oggi anticipiamo. ...
Cina e dintorni: i fondi azionari soffrono
Focus di analisi sui fondi azionari dell'area cinese. Performance annuale deludente per tutta la categoria. Il miglior fondo chiude con un triste -28,58%. Stiamo parlando del First State Greater China Growth Fund, proposto da First State Investment. ...
I bond asiatici resistono alla crisi?
Il mercato dei bond asiatici sembra aver retto alla crisi. Secondo quanto riporta Western Asset Management (gruppo Legg Mason) la chiusura di anno è stata positiva., e ne è esempio il Western Asset Asian Opportunities Fund con una performance pari circa al 10%. ...
Fondi azionari: Gestielle domina l'Europa orientale
E' italiano il miglior fondo relativo all'area dell'Europa orientale. Gestielle East Europe Classe A Euro stacca il secondo classificato di svariati punti percentili, nell'ottica di investimento ad un anno. C'è solo un piccolo problema: la performance è negativa. ...
I dati macro affossano i Blue Chips Fondi
Giornata negativa per i Blue Chips Fondi azionari, che risentono del calo dei listini in Europa e in America affossati dalle cattive notizie provenienti dai dati macroeconomici. In particolare preoccupano l’aumento della disoccupazione, il calo dei consumi e della produzione industriale. ...
La Norvegia sostiene l'investimento "etico"
Tocca alla Norvegia lanciare un chiaro segnale al mondo del risparmio gestito: promuoviamo l'investimento "etico". Proprio in quest'ottica, è stata annunciata l'esclusione di due società dal portafoglio del fondo sovrano pensionistico norvegese. Scopriamone i motivi. ...
Fondi comuni – La Cina si difende con l'oro
Nonostante la flessione della maggior parte delle commodities, il prezzo dell'oro è aumentato del 20% dallo scorso ottobre. E il rischio è che il greggio possa salire ancora di molto se la Cina decidesse di disinvestire la propria liquidità in dollari per puntare nel metallo giallo e diversificar ...
Risparmio gestito: continuano i tagli al personale
La OppenheimerFunds, società di gestione degli investimenti americana, ha annunciato ingenti tagli al personale. Un trend di ricerca di riduzione dei costi, che negli ultimi tempi ha visto il partecipare di altri grandi nomi del risparmio gestito. ...
Polizze: April Italia punta su "Elmo" contro gli infortuni
Nuova proposta assicurativa da parte di April Italia, società specializzata nell'ambito salute e nella credit protection insurance. Elmo si configura come un prodotto indirizzato al un pubblico eterogeneo dei conducenti di veicoli. ...
Salvare il risparmio gestito? i Bot ci provano
I Bot si configurano come un salvagente. A torto o a ragione sono ormai l'approdo più di tendenza, stando anche a sentire le recenti scelte di allocazione del patrimonio delle principali società di gestione mondiali. In Italia quale ruolo possono giocare? ...
Fondi comuni: il caso Corinthian Growth
Corinthian Growth Fund, fondo specializzato nel life settlement, ha chiuso il 2008 con un rendimento annuo positivo, risultato di particolare interesse se si considera il difficile periodo per i mercati internazionali. Scopriamone meglio l’identità. ...