Una analisi di GraniteShares,, emittente globale di ETP ed ETF con oltre otto miliardi di dollari asset in gestione, mostra di rencente Saipem sia stata la società italiana più soggetta a vendite allo scoperto.
La multinazionale attiva nei settori dell’energia e delle infrastrutture aveva il 3,98% delle sue azioni in posizioni short, detenute da tre società di investimento, con Marshall Wace avente la più grande posizione, al 2,09%.
L’analisi prende in considerazione le posizioni prese nel 2024 short nette rilevanti, ovvero al di sopra dello 0,5% della capitalizzazione di una società, il limite stabilito dall’Unione Europea oltre al quale il venditore allo scoperto è tenuto ad informare il mercato.
Amplifon, leader mondiale nella vendita di apparecchi acustici, è stata la seconda società più venduta allo scoperto, con il 2,15% delle sue azioni detenute da tre gestori di fondi. Seguono Webuild ed EuroGroup Laminations, con l’1,73% e l’1,63% delle loro azioni detenute in posizioni corte da due società di investimento ciascuna.
L’analisi ha inoltre rivelato che tra le società di investimento Marshall Wace deteneva il maggior numero di posizioni short rilevanti su aziende italiane quotate, con cinque posizioni nette corte attive.
Nella tabella sono riportati i nove gestori di fondi con il maggior numero di posizioni nette corte su società quotate su Borsa Italiana.
| Società | Percentuale delle azioni vendute allo scoperto | Numero di gestori con posizioni nette corte sul titolo |
| Saipem S.p.A. | 3.98% | 3 |
| Amplifon S.p.A. | 2.15% | 3 |
| Webuild S.p.A. | 1.73% | 2 |
| EuroGroup Laminations S.p.A. (formerly Euro Group S.p.A.) | 1.63% | 2 |
| DoValue S.p.A. (formerly doBank S.p.A.) | 1.50% | 2 |
| Sogefi S.p.A. | 1.49% | 2 |
| DiaSorin S.p.A. | 1.36% | 1 |
| Davide Campari-Milano N.V. | 1.32% | 2 |
| CNH Industrial N.V. | 1.26% | 2 |
| BPER Banca S.p.A. | 1.21% | 2 |
Fonte: Consob, 5 novembre 2024
L’analisi ha inoltre rivelato che tra le società di investimento Marshall Wace deteneva il maggior numero di posizioni short rilevanti su aziende italiane quotate, con cinque posizioni nette corte attive.
Nella tabella sono riportati i nove gestori di fondi con il maggior numero di posizioni nette corte su società quotate su Borsa Italiana.
| Fund Manager | Numero di posizioni corte nette su società italiane |
| Marshall Wace LLP | 5 |
| JPMorgan Asset Management (UK) Limited | 3 |
| GSA Capital Partners LLP | 3 |
| Capital Fund Management SA | 3 |
| Millennium International Management LP | 2 |
| Point72 Europe (London) LLP | 2 |
| Arrowstreet Capital, Limited Partnership | 2 |
| CANADA PENSION PLAN INVESTMENT BOARD | 2 |
| ActusRayPartners Limited | 2 |
Fonte: Consob, 5 novembre 2024
Gianmarco Roncarolo, direttore di GraniteShares per l’Italia, ha commentato: “I mercati azionari hanno avuto in media rendimenti positivi rilevanti da inizio anno. Ciò sta ora stimolando un maggiore interesse per le posizioni short, non solo tra i gestori di hedge fund, ma anche tra gli investitori ed i trader indipendenti. Con i nostri ETP quotati su ETFplus di Borsa italiana gli investitori possono assumere facilmente ed in modo efficiente posizioni corte su singoli titoli, per sfruttare opportunità tattiche e guadagnare da potenziali ribassi. In generale, cresce l’interesse per i nostri ETP a leva da parte degli investitori italiani. Basti pensare che da inizio anno gli AUM in Monte Titoli sono cresciuti del +150%”.

