Articoli con tag : Africa

Le criptovalute conquistano anche l’Africa

di Redazione

Sono sempre di più i Paesi dell’Africa che vedono il Bitcoin come uno strumento per combattere la crescente inflazione. Secondo un recente report pubblicato da Standard Bank tra luglio 2020 e giugno 2021, l’adozione delle criptovalute nel continente sarebbe aumentata del 1200%. Nella graduatori ...

continua

Top 10 Bluerating: Amundi regina d’Africa

di Redazione

Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Africa e Medio Oriente. Il prodotto ...

continua

Mercati, Forex: le principali divise africane sotto la lente

di Redazione

“Le valute in Africa continuano a essere guidate in gran parte da fattori idiosincratici, portando a una performance sul mercato Forex piuttosto mista nella regione”. A farlo notare sono gli analisti di Ebury, società fintech leader a livello europeo nella gestione di incassi e pagament ...

continua

Top 10 Bluerating: Charlemagne Capital si prende l’Africa

di Redazione

Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Africa. ...

continua

Hedge Invest: è il momento di vendere Google e comprare Africa

di Stefano Fossati

A cura di Erik Renander, gestore del fondo Hi Emim Africa Fund, Hedge Invest Sgr, e Ayo Salami, Cio di Duet Africa Funds In un contesto in cui le economie mondiali si trovano a fare i conti con l’impatto senza precedenti della pandemia di coronavirus, è sorprendente constatare quanto la situazion ...

continua

Africa, il Franco Cfa lascia il posto alla nuova moneta unica Eco

di Stefano Fossati

Il Franco Cfa scomparirà dal prossimo luglio. La moneta simbolo del vecchio potere francese in Africa lascerà infatti il posto a una nuova moneta unica che si chiamerà Eco. Lo ha annunciato Alassane Ouattara, presidente della Costa d’Avorio, in una conferenza stampa congiunta ad Abidjan a f ...

continua

Cinque ragioni per investire cui in Africa ora secondo Hedge Invest Sgr

di Stefano Fossati

“Il continente africano offre straordinarie opportunità di investimento, spesso poco considerate dagli investitori, che preferiscono concentrarsi su asset class più tradizionali”. E’ quanto sottolinea Erik Renander, gestore del fondo HI Emim Africa Fund di Hedge Invest Sgr. ̶ ...

continua

Africa, l’inflazione in calo fa volare i bond governativi

di Stefano Fossati

“Il tema di investimento più attraente nel continente africano è quello dei rendimenti elevati offerti dai bond governativi. Queste opportunità sono legate a doppio filo con il calo dell’inflazione che si è registrato ultimamente in numerosi Paesi, uno sviluppo molto interessante per il ...

continua

Africa, dopo il rimbalzo torna qualche nuvola sui mercati

di Stefano Fossati

All’inizio dell’anno si era presentata una buona opportunità tattica per comprare debito e azioni africani, in quanto i mercati erano ipervenduti, le valutazioni erano attraenti e il sentiment era depresso. Tutto sembrava pronto per un rimbalzo, che si è poi effettivamente verificato. Ora tutt ...

continua

Standard Chartered: entro il 2030 economia mondiale cambierà volto

di Luca Spoldi

Economia mondiale sempre più emergente Sette delle dieci maggiori economie mondiali entro il 2030 saranno quelle di paesi attualmente considerati “emergenti”, secondo un’analisi a lungo termine di Standard Chartered. Gli esperti prevedono anzi che già entro il 2020 la Cina supererà gli Usa ...

continua

La perdita di quote di mercato francesi in Africa alimenta i profitti di numerosi Paesi europei

di Finanza Operativa

A cura di Coface Nel 2017, la Francia ha perso il proprio status di primo fornitore europeo del continente africano a beneficio della Germania. Mentre la bilancia commerciale rimane in eccedenza (ad eccezione del 2008 e 2012, quando i prezzi del petrolio hanno raggiunto massimi storici), dal 2000 le ...

continua

Africa: il calo delle riserve di cambio aumenta i rischi di un altro shock

di Finanza Operativa

A cura di Coface Il deprezzamento della valuta si sta attenuando ma l’indice di tensione sul mercato valutario indica zone di rischio Colpite dal calo dei prezzi delle materie prime, la maggior parte delle valute africane ha perso più del 20% del valore tra il 2013 e il 2016, con conseguenze dire ...

continua

Benvenuti in Africa, il nuovo hub del private equity

di Private

Altro che Cina ed Estremo Oriente. Il nuovo hub mondiale del private equity potrebbe essere l’Africa. A dirlo è Graham Sheward, nmanager della società di investimenti SGG Mauritius, in un’intervista rilasciata al sito web biznisafrica.com. Secondo Sheward ci sono prospettive notevoli in determ ...

continua

Africa, il private equity investe nelle università

di Private

La società britannica Actis ha investito 275 milioni di dollari per acquistare un network di atenei privati con 27mila studenti ...

continua

Il private equity scommette sul Kenya (e dintorni)

di Private

Con la Nigeria in recessione, i fondi guardano ora con maggiore interesse alla parte orientale del Continente Nero. ...

continua

I dieci motivi per cui i mercati azionari africani sovraperformeranno

di Finanza Operativa

A cura di Erik Renander, gestore del fondo HI Africa Opportunities di Hedge Invest SGR Nel più classico dei comportamenti ad “effetto gregge”, gli investitori stanno riversando decine di miliardi di dollari ogni mese negli ETF sull’azionario statunitense, dopo otto anni di mercato toro e un r ...

continua

Private Equity, investimenti miliardari in Africa

di Andrea Telara

Circa 1,1 miliardi di dollari in 5 anni. E’ il valore stimato degli investimenti delle società di private equity in Africa. I calcoli sono contenuti in uno studio commissionato da Baker McKenzie alla società di ricerche The Economist Corporate Network. Gli autori dello studio rilevano inoltr ...

continua

Africa, cresce l’esercito dei milionari

di Andrea Telara

Non sono molti, circa 146mila in tutto il continente, ma sono cresciuti del 19% negli ultimi 10 anni. Si tratta dei milionari africani, investitori classificati come High Net Worth Individual (HNWI) che possiedono nel complesso una ricchezza tutt’altro che trascurabile, pari a oltre 800 miliar ...

continua

Africa, quattro temi di investimento per il 2017

di Finanza Operativa

A cura di Erik Renander, gestore del fondo HI Africa Opportunities di Hedge Invest SGR L’Africa come destinazione degli investimenti continua a offrire opportunità interessanti, specialmente alla luce dell’impatto positivo che il cambio di scenario politico ed economico globale avrà sulle econ ...

continua

5 opportunità d’investimento nel Continente Nero

di Redazione

...

continua

Africa Sub-Sahariana: nonostante le crisi persistenti, ci sono opportunità da cogliere

di Finanza Operativa

A cura di Coface L’economia mondiale è tormentata: il rallentamento dell’economia cinese e il crollo dei prezzi delle materie prime hanno deteriorato i fondamentali dei paesi dell’Africa sub-sahariana. Dalla crisi del 2008, la crescita non è mai stata così debole: 3,4% nel 2015 e 2,6% nel 2 ...

continua

E’ il momento della svolta? La view di East Capital

di Finanza Operativa

A cura di Peter Elam Håkansson, Presidente e direttore degli investimenti di East Capital L’ultimo trimestre del 2015 ha concluso un anno che sarà ricordato con sentimenti molto contrastanti. Lo scorso anno, infatti, gli indici di mercato dei mercati di frontiera hanno ceduto il 4%, quelli dei m ...

continua

I nuovi mega trend rivelano una crescita del Pil di 4,5 trilioni di dollari entro il 2025

di Finanza Operativa

Urbanizzazione, mobilità, infrastrutture, risorse naturali, investimenti nelle telecomunicazioni e commercio interregionale sono solo alcune delle opportunità ancora non sfruttate che rendono l’Africa l’ultima frontiera della crescita. Il continente è destinato a diventare la seconda regione ...

continua

La crescita africana sorprenderà gli scettici, grazie alle infrastrutture

di Finanza Operativa

A cura di Erik Renander, Gestore del fondo HI Africa Opportunities di Hedge Invest Sgr Gli scettici sono tornati. L’Africa è stata una delle regioni con il più veloce tasso di crescita del mondo negli ultimi 15 anni, ma come sempre nessuno crede che tale situazione possa continuare. La sorprende ...

continua

JB Africa Focus Fund: come investire nel continente, quali Paesi e quali settori

di Finanza Operativa

a cura di Tommaso Bonanata, gestore del JB Africa Focus Fund E’ stato un anno molto duro per i mercati azionari emergenti, compreso il continente africano. La liquidità è diminuita in maniera sostanziale e l’asset class ha sofferto molti deflussi. Guardandoci alle spalle, dal punto di vista st ...

continua

Africa, settore immobiliare tutto da scoprire: la view di Hedge Invest

di Finanza Operativa

A cura di Erik Renander, gestore dell’HI Africa Opportunities Fund di Hedge Invest Il mercato immobiliare è uno dei modi migliori per trarre beneficio da due forti trend africani: la crescita della popolazione e l’urbanizzazione. Tra il 2010 e il 2025 le popolazioni di molte grandi città afric ...

continua

Joint venture africana per Saipem. I target tecnici del titolo

di Finanza Operativa

Saipem ha siglato un accordo di Joint Venture con Dangote Group, fra le più importanti società africane, finalizzato alla creazione di una nuova società denominata Saipem-­Dangote E&C. Le elevate capacità tecniche e finanziarie assicureranno a Saipem-­Dangote E&C un ruolo di primo pian ...

continua

SocGen punta a far crescere i ricavi con Est Europa e Africa

di Redazione

Il gruppo bancario francese prevede una crescita modesta in mercati retail maturi come la Francia e la Repubblica Ceca. Presentato il piano strategico triennale. ...

continua

Ecco i nomi dei nuovi miliardari del Continente Nero

di Redazione

Nella classifica di Ventures sui più ricchi d’Africa nel 2013 compaiono tre donne, di cui una nella top ten.

...

continua

Azionari Mercati Emergenti Europa, Medio Oriente, Africa

di Samuele Camellini

E' tra le categorie più interessanti perchè riguarda aree ancora inesplorate e catatterizzate da Paesi di frontiera. I grandi gruppi d'investimento sono molto attivi in questa area. Vi spieghiamo di cosa si tratta. ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti