Articoli con tag : NS Partners
Asset allocation: ecco come riposizionare i portafogli secondo NS Parteners
Aprile è stato un mese complicato per i mercati: la discesa del Nasdaq, pari a circa il -13% ($), rappresenta la performance mensile peggiore dalla crisi finanziaria del 2008. “Un primo elemento che ha avuto un impatto significativo è, indubbiamente, la politica monetaria della FED, che nei ...
Investimenti: quattro titoli da inserire in portafoglio secondo NS Partners
In uno scenario di mercato estremamente complesso come l’attuale, ecco di seguito la view di Giacomo Calef, Country Manager di NS Partners. Tecnologie mediche e farmaceutici per l’azionario La carenza delle materie prime, le politiche monetarie restrittive della FED e la complicazione della ...
Asset allocation, azionni Old e New Energy in pole position
“I principali indici azionari stanno per chiudere un trimestre in territorio negativo e, a livello settoriale, soltanto l’energy sta realizzando un guadagno importante, con il Dow Jones US Energy che segna un +36% circa da inizio anno”. A farlo notare è Giacomo Calef, Country manager ...
Asset allocation, ecco su cosa puntare secondo NS Partners
“Il blocco delle esportazioni russe di petrolio, che complessivamente rappresentano circa il 3% della produzione globale, ha causato un forte rialzo del prezzo e la quotazione del gas potrebbe rimanere attorno ai massimi storici per un periodo più lungo del previsto. Pertanto, la transizione ...
Mercati, torna l’attenzione alle valutazioni
“Le valutazioni di mercato, in questa fase di correzione, rappresentano un fattore determinante“. L’avvertimento arriva da Giacomo Calef, Country manager di NS Partners, che di seguito motiva nel dettaglio l’affermazione. Da inizio anno al 18 febbraio i principali indici azio ...
Asset allocation: meno obbligazioni e piú strategie attive
Il dibattito sul rialzo dell’inflazione si è intensificato molto nell’ultimo periodo, risultando ormai più strutturale che transitorio a causa di diversi fattori: le politiche economiche ultra-espansive, l’eccesso di risparmio delle famiglie e la pressione al rialzo sui salari che si sta ver ...
Investimenti: nel 2022 si tornerà a comprare (anche) obbligazioni
“Ci troviamo alle battute finali di un 2021 che si lascerà alle spalle degli eventi unici per quanto riguarda i mercati finanziari. Dall’azionario mondiale, che sta totalizzando un guadagno di oltre il +20%, ai prezzi del petrolio, con le quotazioni che sono salite fino a quasi il +50%. Inv ...
Asset allocation: meglio i titoli che i settori
I principali indici azionari si apprestano a chiudere l’anno con performance a doppia cifra, con l’area statunitense che si sta portando a casa il guadagno maggiore. Senza considerare l’impatto del cambio EUR/USD, l’S&P 500 segna quasi +25 punti percentuali e l’indice tecnologico NASDA ...
Investimenti: il Covid non ha piegato il bull market secolare
Il terzo trimestre del 2021 volge al termine, con alcuni indici azionari che hanno toccato dei valori record. L’S&P 500, rappresentativo dell’economia statunitense, realizza quasi il +20% da inizio anno e le perdite subite allo scoppio della pandemia ormai sono solo un lontano ricordo. & ...
Fondi: Notz Stucki cambia nome e diventa Ns Partners
A 57 anni dalla sua nascita, la storica società di gestione patrimoniale ginevrina Notz Stucki cambia nome e diventa NS Partners. Il cambio di nome annunciato nel corso di una presentazione alla clientela milanese da Gregoire Notz (figlio del fondatore Beat Notz) e da Giacomo Calef, Country manager ...