Articoli con tag : swissquote
Profit taking, a rimetterci sono dollaro e sterlina
Con a chiusura del mercato americano per il Giorno del Ringraziamento, gli investitori incassano i profitti e volgono l’attenzione al mercato delle materie prime. E’ quanto ìnota lo Strategy Desk di Swissquote. I prezzi del petrolio – sui massimi da marzo – rallentano sulle preo ...
Mercati: Brexit e pandemia i killer della settimana borsistica
“Sull’ultima seduta borsistica della settimana pesano i timori di ripresa lenta, lo stallo nelle trattative sugli stimoli e la seconda ondata di pandemia di Covid. Come emerge dai dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro Usa, nella settimana conclusasi il 10 ottobre, le richieste iniziali ...
Swissquote: la Fed rimarrà cauta mantenendo i rendimenti Usa deboli
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank I mercati asiatici hanno aperto la settimana su una nota leggermente ottimista dopo una chiusura positiva negli Stati Uniti venerdì. Le azioni di Sydney (+ 0,14%) e Tokyo (+ 0,05%) sono rimaste invariate e l’Hang Seng (+ 1,84%) ha ...
Oro ed euro pronti a ripartire sull’aumento dell’inflazione Usa e sui colloqui con la Cina a rischio
“La correzione al ribasso dei titoli tecnologici statunitensi non è durata a lungo e il ciclo si è ormai chiuso con il ritorno anche dell’indice S&P 500 sopra i livelli pre-Covid. Apple (+ 3,32%), che ha annunciato una scissione 4 a 1 da settembre, sta per subire una certa pressione a ...
Oro al bivio dopo i nuovi massimi: fase rialzista o correzione?
“A causa del perdurare dei colloqui sui nuovi stimoli fiscali da parte dell’Amministrazione Usa e del peggioramento della situazione sul fronte degli accordi commerciali Usa-Cina, oltre ai misteri sull’esplosione di Beirut, l’oro ha nuovamente esteso il suo record superando 2022 ...
Se Covid rialza la testa, ecco come si muovono le principali asset class
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Il rapporto tra Stati Uniti e Cina potrebbe essere ai minimi storici dopo che i primi hanno imposto sanzioni ai massimi funzionari cinesi per l’abuso dei diritti umani nella regione dello Xinjiang nello stesso momento in cui monta ...
Le armi spuntate delle banche centrali e il rischio che corre l’euro
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Si rafforza il trend di avversione al rischio sui timori che la ripresa post coronavirus possa rivelarsi ad ostacoli a causa di nuove onde di contagio e che le tensioni tra Stati Uniti e Cina possano ulteriormente danneggiare l’economi ...
Mercati, si naviga a vista: possibili vendite di fine settimana sul petrolio
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Nonostante sia New York che il Regno Unito abbiano dichiarato che la giornata di ieri sia stata la peggiore in termini di decessi, il numero dei contagi sembra in calo mediamente in tutto il mondo, ma se anche il peggio fosse dietro le n ...
E’ il dollaro il vero rifugio
A cura di di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Prosegue la discesa delle Borse globali man mano che i decessi da coronavirus aumentano portando sempre maggiori limitazioni ai viaggi e chiusure ovunque. Sembra che i giganteschi supporti monetari e fiscali mobilizzati da banche cent ...
Mercati a secco, lunghi di euro e corti di sterline
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Se gli interventi di politica monetaria messi in atto dalle banche centrali mondiali non riescono a sortire gli effetti sperati è anche perché le piccole e medie imprese hanno un bisogno immediato di liquidità senza passare attraverso ...
Petrolio, eurodollaro e sterlina: ecco i veri game-changer dei mercati
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank La decisione del Congresso Usa di allocare 7,8 miliardi di dollari di stimoli fiscali per contrastare gli effetti economici negativi del coronavirus ha certamente contribuito al rimbalzo degli indici americani, specialmente per il fatto ...
Swissquote: Fed pronta all’azione, il rimbalzo potrebbe essere dietro l’angolo
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank E fu così che si scatenò l’inferno. Non si ferma la corsa ai safe asset con i flussi di capitale che si spingono verso i titoli del Tesoro Usa, lo yen e il franco svizzero. Rimane indietro l’oro, che scivola insieme alle azioni, pr ...
La Fed taglierà ancora i tassi e l’euro continuerà a scendere?
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Le minute della Fed ci hanno confermato che se da un lato i rischi relativi al commercio globale e alla crescita sono diminuiti a seguito dell’accordo di prima fase siglato tra Usa e Cina, dall’altro sono emersi nuovi pericoli all’ ...
Coronavirus, ora le banche centrali modificano le loro strategie
A cura di Ipek Ozkardeskaya, Senior Analyst di Swissquote Bank Nonostante l’emergenza economica creata dal coronavirus, la Fed continuerà a mantenere il suo atteggiamento “wait-and-see” fintantochè le informazioni disponibili sullo stato dell’economia rimangono fondamentalmente coerenti co ...
Il dollaro si prepara a ulteriori guadagni
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote In questo momento sembrerebbe che ci siano tutte le condizioni per un apprezzamento del dollaro nel breve termine. Dall’allentamento delle tensioni mediorientali alla visita del vicepremier cinese Liu He a Washington per firmare l’accordo commerc ...
Gran Bretagna, per la sterlina è arrivato il momento della verità
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Ora che i rischi di avere un Parlamento bloccato e un secondo referendum sulla Brexit sono stati scongiurati grazie a una schiacciante maggioranza dei Conservatori in Parlamento, il premier britannico Boris Johnson ha campo spianato per far approvare ...
Tra Brexit, Fed e Bce la sorpresa può arrivare dalla sterlina
A cura di Arnaud Masset, analista di Swissquote Il risultato dell’ultima riunione Fed è in linea con le aspettative: nello statement sono state apportate solo piccole modifiche mentre il tono utilizzato nel corso della conferenza stampa lascia credere che il comitato sia a proprio agio con l’at ...
In attesa dell’Opec, ecco perché il petrolio potrebbe salire nel 2020
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Segnali contrastanti potrebbero temperare il potenziale apprezzamento del petrolio dal momento che i dati in uscita sul mercato del lavoro Usa dovrebbero fornire una spinta al rialzo per il biglietto verde. Nel frattempo, l’incertezza sulle mosse d ...
Investitori, corti di euro in attesa di capire quale direzione prendere
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Gli ultimi sviluppi hanno messo gli investitori in una situazione di difficoltà, incerti se la trade war con la Cina, gli altri focolai di tensione internazionale e la pubblicazione delle minute della Fe possano prevalere all’interno di un contest ...
Il franco svizzero non è più tra i favoriti nel gioco del risk-off
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote In quello che potrebbe essere il solito refrain, notiamo però una nota stonata: il franco svizzero manca all’appello. Infatti, tutto sembrerebbe convergere a favore della moneta elvetica eppure ci si chiede perché non sia così e, anzi, il franco ...
La Brexit sta facendo male alla sterlina. L’analisi di Swissquote
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote L’ottimismo che ha seguito la sentenza della Corte Suprema britannica sembra abbia le ore contate. La sterlina infatti si avvierebbe a chiudere in perdita per la seconda settimana consecutiva in quanto, successivamente alla decisione dell’organo ...
Brexit: comunque andrà, la sterlina continuerà a scivolare e la BoE taglierà i tassi
A cura di Peter Rosenstreich, Head of market Strategy di Swissquote Fare dei pronostici su come andrà a finire è impossibile. La situazione politica che si è prodotta potrebbe significare che lo scenario potrebbe mutare a seconda delle notizie. In momenti come questi sarebbe meglio stare sul diva ...
Sterlina, il rimbalzo non durerà. L’analisi di Swissquote
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Non dovrebbe godere di lunga vita il recente rimbalzo della sterlina inglese a seguito dell’incontro tra Boris Johnson e Angela Merkel ieri. Infatti, il prossimo rendez-vous con il Presidente francese Macron dovrebbe spezzare ogni speranza sulla po ...
Guerra commerciale, Trump non vuole fare il Grinch di Natale
Donald Trump è tornato parzialmente sui propri passi sul tema dei dazi ai beni cinesi annunciati un paio di settimane fa e la decisione di ritardare da settembre a dicembre l’implementazione delle tariffe su più della metà dei prodotti individuati ha portato gli investitori a ricaricare le loro ...
La sterlina ai tempi della Brexit
“La nomina di Boris Johnson a Primo Ministro britannico non ha evidentemente fatto bene alla sterlina che ha messo a segno una perdita del 3% dal giorno della sua nomina scendendo ai minimi degli ultimi decenni contro le principali monete e anche il recente calo nei dati economici chiave (incl ...
Cosa può fare la Fed?
Dopo un avvio di settimana burrascoso, i mercati finanziari si stanno stabilizzando con la maggiorparte delle Borse europee che hanno preso un respiro di sollievo. “La decisione del Tesoro Usa di etichettare la Cina come un manipolatore di valuta non è sembrato in grado di smuovere un altro s ...
Calma piatta per il dollaro, nonostante la Fed
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Sembra che gli investitori continuino a mantenere una visione costruttiva sul mercato nella sua globalità. La minaccia del Presidente Trump di svalutare il dollaro o di attuare un’escalation nei rapporti con i Paesi del Golfo Persico in realtà no ...
L’oro ha ancora spazio di salita?
Di Peter Rosenstreich, Head of Market Strategy di Swissquote La riunione della FED non è risultata particolarmente spettacolare, dal momento che i tassi di interesse sono rimasti invariati nonostante il messaggio sia stato inviato chiaro e forte. Rimuovendo l’aggettivo “paziente” dal comunica ...
Dopo la Bce, anche la Fed confermerà la necessità di flessibilità
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Incertezze del trading, le pressioni di Trump per ridurre i tassi di interesse e un set di dati in peggioramento sembrerebbero tutti elementi che indicherebbero alla Fed come reagire. Anche l’interpretazione del mercato dovrebbe giocare un ruolo im ...