C’è un filo invisibile che unisce tutti i consulenti finanziari: la passione per le persone.
Oltre i numeri, i mercati e le strategie d’investimento, esiste un mestiere fatto di ascolto, empatia, fiducia e responsabilità. Una professione che sa unire la mente e il cuore, la tecnica e l’umanità. Tutto è partito da una lettera arrivata giorni fa in redazione (redazione@bluerating.com ndr), quella di un consulente che si è definito – con semplicità e sincerità disarmanti – “il consulente più felice del mondo”. Le sue parole, pubblicate sul nostro sito Bluerating.com, hanno acceso una scintilla. Perché dietro i portafogli e i lustrini degli operatori del settore, ci sono persone che ogni giorno accompagnano i propri clienti nelle scelte più delicate, costruendo fiducia e benessere nel tempo. Abbiamo quindi deciso di raccogliere quella felicità, di darle un volto e una voce, chiedendo a consulenti, uomini e donne, di alcune delle principali reti italiane di raccontarci in poche battute perché è bello fare il consulente finanziario.
Ne è nato un mosaico di emozioni, valori e motivazioni: c’è chi parla della soddisfazione di creare soluzioni su misura per i clienti, chi dell’emozione di accompagnarli nelle scelte più delicate, chi della fortuna di vivere ogni giorno relazioni autentiche. Tutti, però, condividono lo stesso sguardo: quello di chi crede che la consulenza non sia solo un lavoro, ma un modo di essere. Ecco allora il nostro “muro della bellezza della consulenza” destinato a tutti i professionisti, magari da leggere anche nei momenti più complicati, per trovare la giusta motivazione: uno spazio dove le voci dei consulenti diventano protagoniste e ci ricordano, con parole semplici ma potenti, perché la consulenza -possiamo dirlo – è davvero bella.

