La consulenza finanziaria va in scena con Anasf: valore, dialogo, persone

Al Teatro degli Angeli si è tenuto il primo talk teatrale di Anasf, “Sui Generis: costruiamo valore insieme”, realizzato con Allianz Global Investors e Progetica. L’obiettivo: avvicinare la consulenza finanziaria alle persone attraverso un linguaggio diretto e dialogico. L’iniziativa propone un nuovo modo di raccontare il ruolo dei consulenti finanziari, valorizzandone l’impegno nel sostenere le persone nella costruzione di progetti comuni. Anasf ha così trasformato il confronto di genere in un dialogo costruttivo, orientato alla comprensione delle difficoltà condivise e alla cooperazione.

Francesca Bertè e Sergio Sorgi, rispettivamente partner e fondatore di Progetica, hanno evidenziato come uomini e donne pensano e agiscono differentemente ma vivano, seppure in forme diverse, le stesse sfide – tempo, solitudine, paura, sfiducia – che influenzando la qualità del benessere della società e della socialità. La via per superarle, hanno affermato, passa da progettualità comuni e dalla ricostruzione di reti di fiducia.

Sul palco anche Lavinia Fattore e Stefano Saponaro, rispettivamente head of marketing and communication Italy e business developer retail wholesale Italy di Allianz Global Investors, che hanno illustrato l’approccio della società: mettere le persone al centro e trasformare la pianificazione finanziaria in un percorso orientato agli obiettivi di vita (Goal Based Investing). Creare valore significa anche saper gestire le emozioni legate alle scelte finanziarie e rafforzare il rapporto di fiducia tra cliente e consulente. AllianzGI punta inoltre a una cultura finanziaria inclusiva, capace di unire generazioni e promuovere pari opportunità, con strumenti dedicati alla progettazione previdenziale e alla tutela della longevità, tenendo conto di tutti i bisogni e gli obiettivi delle clienti e dei clienti.

“Le parole di Respect, inno di Aretha Franklin con cui negli anni ’60 ha trasformato il tema del rispetto tra generi in un messaggio universale, risuonano ancora nel progetto Anasf Consulenza, sostantivo femminile, avviato nel 2023: un percorso poliedrico pensato per sensibilizzare sul tema di genere e contribuire a ridurre il divario ancora presente tra donne e uomini nella professione”, ha commentato Alma Foti, vicepresidente vicaria Anasf e ideatrice del progetto. “Rappresentare in modo trasversale le ragioni del gender gap è il primo passo per colmarlo, premiando il merito”. “L’Associazione ancora una volta è riuscita a rendere accessibili messaggi complessi, mostrando il volto più autentico della consulenza finanziaria: un equilibrio tra competenza, valori e umanità. Crediamo nell’alterità di genere e nel valore del talento”, ha concluso Luigi Conte, presidente Anasf.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!