Articoli con tag : debito emergente
Asset allocation: il debito emergente in valuta forte resta attrattivo
“L’asset class del debito emergente in valuta forte ha indubbiamente avuto un inizio d’anno particolarmente difficile, e nonostante i noti venti contrari, si è ora riprezzata notevolmente, aprendo a nuove opportunità”. Lo sostiene Richard Briggs, Investment Manager, responsabil ...
Tre paesi emergenti su quattro stanno migliorando i loro punteggi Esg
Integrare i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) negli investimenti nel debito dei mercati emergenti è una sfida ma, tramite un approccio responsabile a questa asset class, gli investitori possono beneficiare di rendimenti robusti contribuendo al contempo a un mondo più sostenibile. U ...
Debito emergente, opportunità per gli investitori a caccia di rendimento
A cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management Le obbligazioni dei mercati emergenti continuano a essere sostenute da un solido contesto fondamentale, stabilizzato dalla crescita cinese. Tuttavia, quest’anno la redditività del debito emerge ...
Asia, opportunità interessanti nel debito dei mercati emergenti
Le aspettative per il debito dei mercati emergenti erano relativamente positive all’inizio del 2020. La pandemia di Covid-19 ha mandato in tilt queste aspettative. Mentre la ripresa mondiale dalla pandemia di Covid-19 si fa più rapida quest’anno, dove trovare le migliori opportunità ne ...
Alla ricerca di rendimenti nei mercati emergenti: ecco dove
“In tutto il mondo sviluppato i rendimenti sono vicini allo zero. Resistere nella speranza di un’eventuale normalizzazione non è più una strategia praticabile per raggiungere gli obiettivi di rendimento. Gli investitori alla ricerca di rendimenti più attraenti guardano sempre più al ...
Debito emergente e non solo: le occasioni del mondo post-Covid
“Il recente annuncio del vaccino di Pfizer (seguito rapidamente da quello di Moderna) ha cambiato completamente le carte in tavola sotto ogni punto di vista. Il tasso di efficacia del 95% segna l’inizio della fine del Covid-19. Se un anno fa nessuno poteva immaginare un mondo travolto da una ...
Banor Capital lancia un fondo sul debito emergente
Banor Capital annuncia il lancio di Fim Gem Debt accessibile tramite Aristea Sicav, un fondo Ucits dedicato al debito dei mercati emergenti. Aristea Sicav Fim Gem Debt è un comparto di Aristea Sicav (Luxembourg, Uvits V) che persegue le migliori opportunità nel reddito fisso attraverso un invest ...
Il debito dei mercati emergenti al tempo del Covid-19
“La pandemia di Covid-19 ha scatenato previsioni apocalittiche sulle economie dei mercati emergenti. A nostro avviso, tuttavia, coloro che prevedono un imminente collasso di questi mercati forse trascurano le performance dell’ultimo decennio del mondo sviluppato. Dal canto nostro, noi ci as ...
Mercati emergenti, BlueBay: ecco dove trovare le migliori opportunità
“Con l’economia globale che torna gradualmente a crescere dopo il rallentamento da Covid-19, abbiamo visto un crescente interesse verso il debito emergente da parte degli investitori, attratti da rendimenti potenzialmente maggiori e dai benefici di diversificazione offerti da quest’asset c ...
Debito emergente, tre ragioni per essere ottimisti secondo Tcw
A cura di Anisha Goodly, Emerging Markets Portfolio Specialist di Tcw Dopo una prima metà dell’anno frenetica, in cui le economie e i mercati globali hanno dovuto aspettare una crisi inaspettata e senza precedenti, la pausa estiva può essere un buon momento per fare il punto della situazione e p ...
Debito emergente, perché il rischio è così alto
A cura di Morningstar Il debito emergente non è ancora guarito del tutto dal coronavirus. Le performance medie dei fondi di questo tipo sono negative dall’inizio dell’anno e gli investitori sembrano preferire altri tipi di obbligazioni, in particolare i corporate bond o high yield. Secondo l ...
Il debito dei mercati emergenti resta interessante nonostante l’incertezza nel breve periodo
Di fronte alla graduale rimozione delle misure di contenimento per il coronavirus in alcuni paesi, ha senso investire nuovamente in asset rischiosi, ovvero nei mercati emergenti? Nicholas Hardingham, Franklin Templeton Fixed Income, esamina il panorama del debito dei mercati emergenti sulla scia del ...
NN IP: opportunità interessanti nel debito dei mercati emergenti
Le obbligazioni sovrane dei mercati emergenti in valuta forte offrono attualmente un rendimento di circa il 6,5% (sulla base dei pesi dell’indice Jpm Embig D). Con il tasso dei federal funds attualmente a zero e molti titoli di stato che offrono ora rendimenti inferiori allo zero, secondo gli ...
Crisi coronavirus, conviene ancora puntare sul debito emergente?
“La pandemia ha messo in pausa l’economia mondiale. Gli ultimi dati mostrano che i mercati emergenti in valuta forte sono scesi di oltre il 19%. In tale categoria, il debito in valuta forte al di sotto dell’investment grade è sceso del 26% mentre il debito in valuta locale è sceso di ...
Il debito emergente può fare la differenza, tra epidemie e petrolio
“La diffusione del coronavirus (Covid-19) e il relativo crollo del prezzo del petrolio rappresentano uno shock importante per l’economia globale. La flessione del prezzo del greggio aggiunge disinflazione all’impatto del virus, già di per sé deflazionistico. Ciò ha inevitabilmen ...
Mercati emergenti più attrattivi con l’aumento dello spread
A cura di Leo Hu, Co-Lead Portfolio Manager Emd Hard Currency di NN Investment Partners L’epidemia di coronavirus sta avendo un impatto economico e umanitario devastante in Asia e ora in Europa, e sembra probabile che gli Stati Uniti saranno i prossimi a risentirne gli effetti. La migliore e f ...
Coronavirus, il debito emergente (in valuta forte) non è un problema ma una soluzione
A cura di Delphine Arrighi, gestore del fondo Merian Emerging Market Debt di Merian Global Investors Il debito dei mercati emergenti in valuta ha avuto solide performance quest’anno. Tuttavia, l’impatto del coronavirus si sta sentendo in Cina, Asia e sempre più anche nel resto del mondo. Il cor ...
Outlook 2020, crescita e banche centrali spingono il debito emergente
A cura di Anisha Goodly, Emerging Markets Portfolio Specialist di Tcw Siamo cautamente ottimisti sulle prospettive del debito emergente per la rimanente parte dell’anno e per i mesi successivi. Dal punto di vista tecnico, il ciclo stagionale tende a essere favorevole per i rendimenti degli asset r ...
Debito emergente, opportunità in un mondo in rallentamento
A cura di Spencer Rodriguez, Analyst Emerging Markets Group di Tcw Le divergenze nella performance tra asset in valuta forte e valuta locale probabilmente continueranno a sussistere nelle condizioni di mercato attuali. Da inizio anno, il rendimento è stato di circa il 13,5% per i bond sovrani emerg ...
Argentina… oops! I did it again
A cura del team Multi Asset di Milano di Gam (Italia) Sgr Ci risiamo, l’Argentina è nuovamente in difficoltà a causa dell’indebitamento in valuta estera. Dopo il default dei primi anni duemila, che molti risparmiatori italiani certamente ancora ricordano, siamo in prossimità di una nuova “r ...
Investimenti: debito emergente, perché sì e perché no
Vi riportiamo di seguito un’analisi dedicata al mercato emergente a cura di Andrew Keirle, gestore del fondo T. Rowe Price Emerging Markets Local Currency Bond, T. Rowe Price. Lo scenario attuale dei Mercati Emergenti può lasciare perplessi a prima vista. Da un lato, le politiche accomodant ...
Debito emergente, tre motivi per essere ottimisti e tre rischi da monitorare
“Lo scenario attuale dei mercati emergenti può lasciare perplessi a prima vista. Da un lato, le politiche accomodanti delle banche centrali potrebbero dare una spinta agli asset emergenti. Dall’altro, non si parla d’altro che dell’incertezza sulla crescita globale e delle tensioni comme ...
Il caso Argentina e il debito emergente in valuta locale
A cura di Francesco Lomartire, responsabile di Spdr ETFs (State Street) per l’Italia Il recente downgrade del debito argentino da parte di S&P e Fitch ha messo in luce l’importanza della diversificazione negli indici sul debito in valuta locale dei mercati emergenti. Nonostante i recenti ...
Etf, da SSGA un nuovo a Piazza Affari sul debito governativo emergente
State Street Global Advisors, divisione di asset management di State Street Corp. e prima società al mondo a lanciare un ETF negli Stati Uniti, ha quotato su Borsa Italiana una nuova classe con copertura valutaria in euro di un ETF sul debito governativo emergente in valuta forte, lo SPDR ICE BofAM ...
Debito Emergente tra guerra commerciale e Fed
Nel corso del 2018, il debito dei Mercati Emergenti è stato principalmente influenzato dalla politica di rialzo dei tassi della Federal Reserve e dall’aumento dei dazi tra USA e Cina. “Di conseguenza, il premio al rischio medio dell’obbligazionario emergente è salito alla fine del 2018 d ...
Carmignac: stiamo arrivando alla fasi finali del ciclo espansivo
Carmignac: le fasi finali del ciclo espansivo Una nota di Didier Saint-Georges (managing director di Carmignac) segnala come l’estate abbia confermato le avvisaglie manifestatesi in primavera in merito ai pericoli per i mercati, rappresentati dal contemporaneo raggiungimento della fase finale da p ...
Tenetevi pronti per il rimbalzo degli Emergenti
A cura di Rob Drijkoningen, Global Head of Emerging Markets Debt e Leonardo Bernardini, Portfolio Specialist del team Emerging Markets Debt, Neuberger Berman Quest’anno, nel settore dei mercati emergenti, non sono mancati i colpi di scena. Dopo il Taper Tantrum del 2013 e l’ondata di ven ...
Bond emergenti: investitori internazionali sempre più attratti da Pechino
Bond cinesi quasi pronti per gli indici mondiali Occhi puntati da parte dei grandi investitori istituzionali a reddito fisso su quanto accade in Cina: come segnala Abhishek Kumar, Sector Head, Emerging Markets Debt di State Street Global Advisors, Pechino ha infatti compiuto un ulteriore passo avant ...
Spdr Etfs: sul debito emergente gestione attiva non è sempre ottimale
Debito emergente, un mercato in crescita L’universo del debito dei mercati emergenti è cresciuto significativamente negli ultimi decenni, con l’espansione dei mercati delle valute locali come catalizzatore primario di questo sviluppo. In particolare, come ricorda Francesco Lomartire, responsabi ...