Consulenti, ecco le deadline per Irpef e Irap
A
A
A
Come riporta il sito istituzionale di Anasf, associazione nazionale dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, i termini di versamento del saldo Irpef e Irap, nonché degli acconti per il 2019 per i soggetti ISA, quindi anche i consulenti finanziari, sono i seguenti:
- saldo IRPEF ed IRAP, entro il 30 settembre (non è chiaro se sia possibile usufruire della proroga di 30 giorni con maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse in quanto nel decreto crescita non è stato fatto riferimento espresso a questa possibilità e l’Agenzia delle Entrate non si è ancora espressa sul punto e sulla stampa specializzata vi sono opinioni discordanti).
- primo acconto per il 2019, entro il 30 settembre (vale quanto sopra per la maggiorazione dello 0,40%);
- secondo acconto per il 2019, entro il 30 novembre che è sabato e slitta al 2 dicembre
Termini per le dichiarazioni
- la dichiarazione dei redditi, Modello Redditi 2019 deve essere presentata entro il 30 novembre 2019;
- Il Modello IRAP 2019 deve essere presentato anch’esso entro il 30 novembre 2019;
- il Modello 770/2019 deve essere presentato entro il 31 ottobre 2019.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!