Articoli con tag : Irpef

Fisco, autogol di Immobile sull’Irpef

di Redazione

Ciro Immobile colpevole di evasione fiscale per un fatto del 2012: il capitano della Lazio è stato condannato dalla quinta sezione civile della Cassazione a risarcire l’Irpef non versata dieci anni fa per le prestazioni del suo procuratore Alessandro Moggi. A riportare la notizia sono tutte ...

continua

Consulenti e fisco, la rimodulazione delle aliquote Irpef

di Redazione

Aliquote Irpef, quoziente familiare, contenziosi più snelli, rafforzamento della compliance, agevolazioni per le imprese Tutte le proposte di Anasf per attuare una riforma tributaria. Il 22 marzo scorso il presidente di Anasf, Luigi Conte, ha partecipato a un’audizione presso le Commissioni Finan ...

continua

Consulenti e fisco, la riforma dell’Irpef

di Redazione

Aliquote Irpef, quoziente familiare, contenziosi più snelli, rafforzamento della compliance, agevolazioni per le imprese Tutte le proposte di Anasf per attuare una riforma tributaria. Il 22 marzo scorso il presidente di Anasf, Luigi Conte, ha partecipato a un’audizione presso le Commissioni Finan ...

continua

Tasse, parte il “Giro dei Tributi”

di Antonio Potenza

La pistola ha sparato, la maratona è iniziata. L’inizio è segnato al 10 maggio, primo giorno in cui si può visualizzare il modello 730 precompilato, e si concluderà il 16 dicembre, scadenza per il saldo dell’Imu. Le tappe che compongono la corsa a volte sono impegnative, in salita, c ...

continua

Fisco: l’Irpef dei dipendenti pubblici sostiene le entrate

di Luca Spoldi

Primo trimestre, entrate fiscali reggono Chi ben comincia è se non a metà dell’opera, almeno in condizione da non impantanarsi subito? Secondo i dati comunicati oggi dal ministero dell’Economia e finanza, nel periodo gennaio-marzo 2020 le entrate tributarie erariali accertate in base al criter ...

continua

Tasse sulla casa: le novità dal catasto alla cedolare secca

di Luca Spoldi

Nuovo catasto ed estensione cedolare secca Tassa sulla casa, si cambia? La Commissione bicamerale per la vigilanza dell’anagrafe tributaria ha elaborato alcune proposte che potrebbero riformare il catasto arrivando ad un’estensione della disciplina della cedolare secca, in grado di produrre una ...

continua

Consulenti, occhio alle scadenze per Irpef e Irap

di Redazione

Come riportato sul sito di Anasf, associazione nazionale dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, i termini di versamento del saldo Irpef e Irap, nonché degli acconti per il 2019 per i soggetti ISA, quindi anche i consulenti finanziari, sono i seguenti: saldo IRPEF ed IRAP, ...

continua

Consulenti, ecco le deadline per Irpef e Irap

di Redazione

Come riporta il sito istituzionale di Anasf, associazione nazionale dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, i termini di versamento del saldo Irpef e Irap, nonché degli acconti per il 2019 per i soggetti ISA, quindi anche i consulenti finanziari, sono i seguenti: saldo IR ...

continua

Fisco, l’esercito di chi non paga l’Irpef

di Redazione

In Italia ci sono circa 13 milioni di persone che non hanno dovuto pagare l’Irpef. Di questi, oltre 10 milioni hanno avuto un’imposta netta pari a zero, frutto di esenzioni e detrazioni per rettiti sotto la soglia degli 8.100 euro. Vanno poi ad aggiungersi altri 2,4 milioni di italiani per i qu ...

continua

Rendite finanziarie, si allarga il prelievo al 26%

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com Nuovi cambiamenti in vista nella tassazione delle rendite finanziarie. Come spiega il Sole24Ore illustrando una delle tante misure contenute nella Legge di Bilancio, il prelievo del 26% verrà estesa anche ai dividendi e alle plusvalenze legate alle cosiddette ...

continua

Tassa affitti brevi, si pagherà la ritenuta del 21%

di Redazione

Nella manovra approvata dal governo Gentiloni c’è spazio anche per alcune norme contro gli evasori che non pagano le tasse sugli affitti brevi. Spunta infatti l’obbligo per i portali e gli intermediari di affitti brevi di comunicare all’Agenzia delle Entrate i contratti conclusi grazi ...

continua

Fisco e lavoro, ecco le novità del Milleproroghe

di Redazione

...

continua

No Tax Area e agevolazioni: le 7 principali novità fiscali nel 2017

di Redazione

Dalla separazione delle tasse locali a quelle statali, all’uscità di scena del Modello Unico. Ecco le 7 principali novità fiscali introdotte dall’ultima Legge di Stabilità, come riporta sul Corriere Economia l’Associazione italiana dei dottori commercialisti. Addio al Tax Day Viene spostato ...

continua

5 aziende su ​8 chiedono prestiti per pagare le tasse

di Redazione

Novembre e dicembre caldo per le scadenze fiscali e le aziende sono con l’acqua alla gola. Per onorare gli impegni con l’erario, gli imprenditori continuano a bussare allo sportello bancario: cinque aziende su otto chiedono prestiti in banca per pagare le tasse. E’ uno dei dati pi ...

continua

Rivoluzione fiscale, ecco le scadenze e le novità del 2017

di Redazione

da www.forexinfo.it Settimane di grandi novità fiscali: dalla rottamazione delle cartelle Equitalia fino al nuovo spesometro, passando per la completa rivoluzione nel calendario delle scadenze fiscali del prossimo anno. Addio al tax day. Dal 2017 molte scadenze fiscali – compresa la scadenza ...

continua

Bonus 80 euro: ecco chi ne ha beneficiato davvero

di Redazione

Secondo i dati Istat la metà della spesa per la detrazione Irpef, il cosiddetto bonus 80 euro di Renzi, è finita nella busta paga di dipendenti con reddito medio alto. Di fatto, spiega InvestireOggi.it, solo un terzo “è destinato a beneficiari che vivono in famiglie collocate nei due quinti pi ...

continua

Tasse, tutte le scadenze fiscali di novembre

di Redazione

Quali sono le scadenze fiscali più importanti di novembre 2016? Tra gli appuntamenti con le tasse del mese spuntano in particolare il 730 integrativo e l’Irpef. Eccole raccolte di seguito Scadenze fiscali 10 novembre 2016: 730 integrativo Entro giovedì 10 novembre 2016 i Caf ed i professionisti ...

continua

Pronti a essere strangolati dal fisco? Nei prossimi tre anni sarete spremuti così…

di Gianluca Baldini

da ADNKRONOS “Stangata fiscale da oltre 75 miliardi di euro nel prossimo triennio. Tra il 2017 e il 2019 le tasse cresceranno costantemente, passando dai 493 mld del 2016 ai 505 mld del 2017, ai 518 mld del 2018 e ai 530 mld del 2019”. A sostenerlo è il Centro studi di Unimpresa, second ...

continua

Voluntary disclosure bis/3: il calcolo delle tasse da pagare

di Redazione

Una delle novità della voluntary disclosure per il 2017 è che i contribuenti dovranno procedere con il calcolo delle tasse da pagare in maniera autonoma. Differentemente da quanto previsto per la voluntary 2015, non sarà l’Agenzia delle Entrate a calcolare l’importo da pagare: è previsto un ...

continua

Nuova Voluntary/2 – Sui capitali e i contanti fatti emergere si pagano le normali aliquote Irpef

di Redazione

da www.ilfattoquotidiano.it I contribuenti potranno aderire alla “voluntary 2” fino al 31 luglio 2017, a patto di non aver ricevuto avvisi di accertamento, ispezioni o altre notifiche dalle Entrate e di non aver già presentato istanza sfruttando la prima edizione della Voluntary, che si è c ...

continua

Scadenze fiscali novembre-dicembre: tutte le tasse da pagare entro fine anno

di Redazione

Ecco gli appuntamenti che i contribuenti dovrebbero segnare nei prossimi due mesi. Entro la fine di novembre 2016 dovrà essere versato la seconda parte delle imposte sui redditi: IRPEF, IRES, IRAP e contributi INPS. Scadenze dicembre 2016: IMU e TASI Il calendario delle scadenze fiscali 2016 si c ...

continua

Tre milioni di italiani verso il condono fiscale

di Redazione

Il condono Equitalia, previsto nella Legge di Bilancio 2017, potrebbe interessare quasi tre milioni di contribuenti, sia cittadini che imprese, una sanatoria su interessi di mora, sanzioni e aggio di riscossione sulle cartelle esattoriali. Un provvedimento che sarebbe catalogato tra le misure di con ...

continua

Ecobonus, ecco cosa potrebbe cambiare per le detrazioni fiscali

di Redazione

L’ecobonus, la detrazione fiscale del 65% prevista dalla Legge di Stabilità 2016 per gli per interventi di riqualificazione energetica e risparmio energetico, subirà quasi sicuramente una proroga degli incentivi. Le intenzioni del governo sarebbero quelle di incentivare gli interventi di riqua ...

continua

Scadenze fiscali, salasso Irpef a ottobre. Ma qualche buona notizia c’è

di Redazione

Si avvicina ottobre, il mese del versamento Irpef (conguaglio ed acconto). Ma a ben vedere qualche notizia positiva c’è. Con la riforma degli studi di settore questo strumento di controllo e verifica resterà solamente come “indicatore di compliance”. Inoltre non bisogna dimenticare o sottova ...

continua

Troppi luoghi comuni sui redditi degli autonomi, la CGIA dice basta

di Redazione

“L’Irpef ? La paga un autonomo su tre. Dai pensionati 58 miliardi di gettito”. E’ il titolo di un articolo apparso alcuni giorni fa sul Corriere della Sera a firma di Alberto Brambilla che non ha mancato di indispettire un’intera categoria. Ora la CGIA di Mestre passa al contrat ...

continua

Anche le prostitute devono pagare le tasse, la conferma in una nuova sentenza

di Redazione

L'attività di prostituzione configura una prestazione di servizi retribuita e pertanto i proventi derivanti sono soggetti a imposta ...

continua

Bonus 80 euro, l’Agenzia delle Entrate scioglie tutti i dubbi

di Redazione

La circolare dell'Agenzia delle Entrate risolve alcuni dei dubbi interpretativi sorti per l'applicazione del credito d'imposta. Ecco i principali.

...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti