Risultati migliori per Allianz Bank Financial Advisors , la banca-rete di consulenti finanziari e private banker controllata da Allianz Spa, presieduta da Marcello Messori e guidata dall’amministratore delegato Paola Pietrafesa (nella foto), appena riconfermati nei rispettivi incarichi dall’assemblea dei soci di poche settimane fa. Secondo quanto ricostruito oggi da MF , infatti, il bilancio del 2024, infatti, si è chiuso con un utile di 93,4 milioni di euro , in progresso da 75,4 milioni del precedente esercizio. E mentre l’assemblea dello scorso anno aveva deliberato l’erogazione di un dividendo di 20 milioni, quella di pochi giorni fa ha cantonato interamente il profitto.
La spinta della redditività è venuta dai tassi, tanto che il margine d’interesse anno su anno è balzato da 155,8 milioni a quasi 180 milioni e le commissioni nette sono passate da 177,2 milioni a 205,3 e in tal modo il margine d’intermediazione è progredito da 335 milioni a 387. La banca-rete, forte di oltre 2mila 406 consulenti a fine dello scorso anno (+18% rispetto a fine 2023) e 31 sportelli che servono oltre 455mila clienti (erano 389mila l’anno prima), ha raccolto durante l’anno oltre 1,2 miliardi di prodotti bancari (in rilasciato dai 3,3 miliardi del 2023) e 2,8 miliardi nella vita con un balzo del 68,7% sull’anno prima, mentre la raccolta nel gestito da negativa per 71 milioni è salita in positivo per 561 milioni.
Gli asset under management (aum) anche per l’effetto-mercato sono aumentati anno su anno del 13% attestandosi a 75,4 miliardi, crescita alimentata da flussi netti positivi e da una performance finanziaria dell’8,3%. L’analisi degli aggregati conferma come il 79% degli aum è rappresentato da prodotti del risparmio gestito e dai prodotti vita mentre i prodotti bancari si attestano al 21%.