- Private equity: il fondo di Algebris chiude il primo round di raccolta con 200 mln di euro
- Artiste protagoniste alla Biennale di Venezia
- Fideuram Bank Luxembourg, un’acquisizione per crescere ancora nel private banking
- Patrimonio e investimenti, perché proteggerli con le assicurazioni
- Julius Baer, novità nell’organizzazione interna
Investments
Investimenti e rischi geopolitici: come affrontarli secondo WisdomTree
“Uno dei cambiamenti che abbiamo evidenziato nelle nostre recenti analisi è stata la necessità di riconoscere che i rischi geopolitici sono sempre in agguato. Il grafico seguente mostra come la guerra in Ucraina abbia intensificato i rischi geopolitici in maniera analoga a quanto avvenuto du ...
Investimenti: lo spread transatlantico si restringerà. Parola di Generali Investments
“Nonostante il rapido aumento degli ultimi mesi, siamo convinti che i rendimenti dei titoli di Stato continueranno a salire. Tuttavia, riteniamo che il potenziale per un ulteriore sostenuto aumento nell’area euro sia superiore a quello degli Stati Uniti, poiché lo spread nel rendimento ...
Investimenti: la rivincita dei nerd è già finita?
Dopo un inizio anno favorevole ai settori value, abbiamo assistito da inizio marzo all’ennesima rotazione verso il growth, malgrado proseguisse la tendenza al rialzo dei rendimenti obbligazionari. Negli ultimi giorni, però, l’ulteriore accelerazione della Fed su aumento tassi e riduzione del bi ...
Investimenti: il rischio idrico in portafoglio
L’acqua è la risorsa rinnovabile per eccellenza – eppure scarseggia, ed è stata gravata da un eccesso di consumo, dall’inquinamento e dagli effetti del cambiamento climatico. L’uso globale dell’acqua è più che raddoppiato negli ultimi 40 anni. Si stima che avremo bi ...
Investimenti: ecco i top player su cui puntare nel lungo termine
“Nel mese di marzo dello scorso anno abbiamo parlato di una ripresa a forma di K e i settori che stanno beneficiando di questa crescita, nel braccio alto della K, sono ancora il cloud, i servizi online in generale tra cui il gaming, la telemedicina, i prodotti in streaming, pagamenti elettroni ...
Investimenti: ecco i tre temi cruciali da monitorare nei prossimi mesi
Quali sono i temi macroeconomici da monitorare nei prossimi mesi per decidere dove investire? Sono tre: l’inflazione, la crescita e il comportamento delle banche centrali. Inflazione Sull’inflazione abbiamo la netta sensazione che i modelli economici cui si faceva riferimento per valutarne le as ...
Investimenti, mercati emergenti: ecco i driver nel lungo periodo
“La volatilità macroeconomica che oggi domina i mercati emergenti è influenzata da diversi fattori: la stretta normativa in Cina, l’impatto delle politiche legate alla pandemia, il quadro macroeconomico brasiliano, i timori d’inflazione, l’inasprimento delle politiche monet ...
Asset allocation a un punto di svolta. L’outlook di Allianz GI
L’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe probabilmente segnerà un punto di svolta per tutto il mondo occidentale. E’ improbabile che gli investitori si adeguino a questa nuova realtà dall’oggi al domani – ci sono troppe nuove domande a cui rispondere e obiettivi contras ...
Asset allocation, banche: la spinta Esg apre a nuove opportunità nel settore
“I fattori ESG sono sempre stati presenti nella regolamentazione bancaria, ma mai prima d’ora sono stati così influenti. L’evoluzione del mercato e le richieste normative stanno contribuendo a creare un settore molto differenziato, che riteniamo genererà significative opportunit ...
Investimenti: ecco per chi e quando funziona l’approccio All Weather
E se la corretta strategia di investimento in un periodo di stagflazione o li vicino fosse quella All Weather? Uno dei canoni fondamentali di questa strategia è quella di costruire un portafoglio che possa dare rendimento quando nel mondo aumenta l’incertezza. Cosa prevede le strategia All Weathe ...
Investimenti: un approccio circolare per celebrare l’Ora della Terra
Ogni anno, alle 20:30 dell’ultimo sabato di marzo, milioni di persone in tutto il mondo spengono le luci per mostrare il loro sostegno al pianeta, contribuendo ad aumentare la consapevolezza sui rischi della perdita di risorse naturali.In vista di questo evento, ecco di seguito la view di Randeep ...
Investimenti, venture capital per esporsi alle società prima della quotazione
“Nel contesto di un portafoglio complessivo, crediamo vi siano validi motivi per essere esposti al venture capital. Oltre all’esposizione ai principali trend tecnologici e all’innovazione, insieme al potenziale di ritorni assoluti interessanti, vi sono anche ulteriori dinamiche di ...
Investimenti: un terzetto in pole position secondo Comgest
Le pressioni inflazionistiche, il ritmo e la portata della stretta monetaria della Federal Reserve statunitense sono rimasti in cima alla lista delle preoccupazioni degli investitori globali, a cui si è aggiunto il conflitto Russia-Ucraina alla fine del mese di febbraio. In questo scenario ecco di ...
Come investire nella transizione energetica secondo BlueBay AM
Il conflitto in Ucraina ha scatenato un’impennata nei prezzi del petrolio e una preoccupazione generalizzata per la carenza di carburante. Sul fronte energetico, le esportazioni dalla Russia sono principalmente quelle di gas naturale, che ha un prezzo attraente grazie a costi di estrazione e p ...
Investimenti al femminile. La ricerca di N26
Quali sfide devono (ancora) affrontare le donne quando decidono di investire i propri risparmi? E quali sono le motivazioni e le preferenze che guidano le loro scelte in questo campo? Che percentuale del reddito mensile riservano ai loro investimenti finanziari e in che modo fattori come la professi ...
BFC Media, la seconda edizione di Empower The Future tra innovazione e sostenibilità
BFC Media presenta la seconda edizione di Empower The Future, l’evento ibrido dedicato all’innovazione e alla sostenibilità. In un’economia che sta cambiando, complice indesiderato il Covid 19, il sistema impone riflessioni profonde e azioni decise per coniugare la salvaguardia del pianeta e ...
Investimenti, gestione proattiva del rischio e utili di qualità: ecco la ricetta
“L’incertezza causata dalle crescenti pressioni sui prezzi, aggravata dall’invasione russa dell’Ucraina, sommata a quella relativa alle decisioni future in materia di policy e alle implicazioni delle sanzioni, suggerisce che le strategie proattive di gestione del rischio rima ...
Asset allocation, Green, Social e Sustainability bond: il report di MainStreet Partners
MainStreet Partners, società londinese specializzata in ESG e Portfolio Analytics, ha pubblicato un’analisi sullo stato del mercato obbligazionario Green, Social e Sustainability (GSS), delineando quale sia il ruolo attuale, e futuro, di questi strumenti nel raggiungimento degli obiettivi ambient ...
Asset allocation: come difendere il portafoglio secondo La Financière de l’Echiquier
“Il discorso dell’attuale presidente russo, carico di nostalgia per l’impero sovietico, unito alle sue accuse contro la NATO, ci fa per giunta ripiombare in un’atmosfera degna della guerra fredda. E, quindi, siamo davvero “Back in the U.S.S.R.“, come cantavano i Beatl ...
Asset allocation: è ora di puntare sull’adattamento climatico
“Se il 2021 è stato l’anno degli eventi meteorologici globali da record, il 2022 dovrebbe essere l’anno in cui iniziare a investire nell’adattamento climatico. Affinché l’umanità possa far fronte ai cambiamenti drammatici e accelerati causati da un pianeta che si sta ...
Investimenti: le opportunità sul mercato asiatico secondo Comgest
I mercati hanno continuato a evidenziare volatilità. La Cina ha ospitato con successo le sue prime Olimpiadi invernali durante il mese di febbraio, anche se gli atleti sono stati tenuti separati dalla popolazione locale. I mercati hanno inizialmente recuperato rispetto ai minimi di gennaio, ma il s ...
Asset allocation: ecco gli anti-shock
I mercati hanno continuato a scivolare sulla notizia dell’invasione russa dell’Ucraina. Il prezzo del petrolio è salito alle stelle, l’euro è sceso e i timori di inflazione sono peggiorati. “In questo contesto, i prodotti o servizi di natura difensiva sono meno sensibili ag ...
Investimenti: tre temi ESG urgenti per essere responsabili
Il 2021 è stato un anno di pietre miliari per NN Investment Partners (NN IP), facendo progressi nell’ulteriore integrazione dei criteri ESG negli investimenti e fissando obiettivi provvisori di riduzione delle emissioni per i nostri portafogli con l’obiettivo di raggiungere emissioni ne ...
Investimenti: come gestire il rischio in tempo di guerra secondo Ubs AM
Lo scontro tra Russia e Ucraina, in continua evoluzione, costituisce un ulteriore fattore di volatilità per i mercati finanziari. L’invasione russa non è solamente un’incursione limitata. Gli obiettivi della Russia sembrano essere la demilitarizzazione dell’Ucraina, nonché la rimozi ...
Guerra e mercati finanziari: la view di Fondaco Sgr
Purtroppo, le attuali condizioni geopolitiche dipingono un quadro di estrema incertezza, non soltanto sui mercati finanziari, riflessa nel recente estremo incremento dell’avversione al rischio degli investitori. In questo scenario, ecco di seguito la view di Giulio Casuccio, Head of Multi asset an ...
Investimenti: le conseguenze del conflitto secondo Fidelity International
“Abbiamo due tipi di impatti legati alla crisi ucraina”, ad affermarlo è Donatella Principe, Director – Market and Distribution Strategy di Fidelity International, che di seguito illustra nel dettaglio la view. Quali sono gli impatti macroeconomici della crisi Ucraina? E che conse ...
Rimanere investiti. Ecco le ragioni di NS Partners
“Un punto di fondamentale importanza da tener presente è che, in questa fase, è opportuno rimanere investiti, soprattutto con riguardo alla parte azionaria del portafoglio. Per quali motivi? Ne abbiamo diversi”. L’avvertimento arriva da Giacomo Calef, Country manager di NS Partne ...
Asset allocation, Giappone: l’outlook di Pimco
“Prevediamo che il PIL del Giappone tornerà ai livelli pre-pandemia entro la fine del 2022, con una crescita guidata principalmente dai consumi privati”. Ad affermarlo è Jun Yamamoto, Portfolio Manager di Pimco, che di seguito spiega nel dettaglio la previsione. Il tasso di vaccinazion ...
Asset allocation: la view di Frame AM
Nei mercati finanziari siamo passati nel giro di pochi mesi dall’euforia alla calma, dalla calma alla paura e, adesso, speriamo di non cadere nel panico. In questo scenario, ecco di seguito la view di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame AM. Quello che di solito è causato d ...
Investimenti: il doppio volto delle azioni cinesi
“Normalmente gli economisti vedono la Cina come un unico grande mercato, ma gli investitori devono essere più perspicaci. Non riuscire a cogliere la differenza tra i due principali mercati azionari del Paese sarebbe come considerare il Dow Jones e il Nasdaq un solo indice”. Parola di Ro ...