Ecco cosa sa il Fisco del tuo conto Paypal
In questo modo, spiega il sito La Legge per Tutti, l’esistenza di conti correnti e la disponibilità di somme di denaro all’estero viene comunicata all’Anagrafe dei conti correnti, che già esiste per i conti italiani e che consente alle Entrate di conoscere ogni movimentazione bancaria. Ad aderire agli accordi saranno anche Anguilla, Aruba, Hong Kong, Montecarlo, Svizzera, Isole Vergini britanniche, Cayman, oltre a quelli dei principali Paesi europei.
All’interno dell’Anagrafe dei conti correnti – sezione, a sua volta, dell’Anagrafe tributaria – confluiscono già da oggi i dati dei conti correnti detenuti all’estero dai cittadini italiani in ben 49 Paesi che già dal 2016 hanno adottato lo standard di comunicazioni. Così, si legge sulle pagine del Sole24Ore, “Già da stamattina i database del Fisco italiano potranno contare su questi nuovi elementi, visto che la deadline di trasmissione per le amministrazioni finanziarie estere (e della nostra verso gli altri Stati aderenti all’accordo) era sabato 30 settembre”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!