Articoli con tag : fisco
Investimenti: politiche fiscali, nuova variabile per la politica monetaria
Per il governo di Liz Truss la luna di miele che tutti i governi appena insediati hanno con la pubblica opinione è finita molto presto e in maniera burrascosa. Motivo del malcontento è stata la “mini-manovra” fiscale, in fase di aggiustamento in queste ore, che avrebbe ridotto le aliquote cont ...
Banca Generali, accordo col fisco per la trasparenza
Banca Generali chiude le pendenze fiscali indietro dal 2008 sulla fabbrica prodotto in Lussemburgo senza multe e annuncia contestualmente l’adesione agli adempimenti collaborativi. Per 45,9 mln (10,4 mln già accantonati) la banca triestina chiude una vertenza per gli anni 2014-2019, ma con ra ...
Fisco, autogol di Immobile sull’Irpef
Ciro Immobile colpevole di evasione fiscale per un fatto del 2012: il capitano della Lazio è stato condannato dalla quinta sezione civile della Cassazione a risarcire l’Irpef non versata dieci anni fa per le prestazioni del suo procuratore Alessandro Moggi. A riportare la notizia sono tutte ...
Criptovalute, ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un quadro completo del regime fiscale delle criptovalute, sopperendo così, all’inerzia del legislatore, come riportato da Il Sole 24 Ore. Nel dettaglio, l’amministrazione finanziaria ha illustrato il trattamento della detenzione di valute virtuali da parte d ...
Investimenti: le implicazioni di possibili nuove regole fiscali in Europa
Dopo anni di assenza del rischio periferico, il recente riemergere di problemi di frammentazione in Europa, insieme a crescenti rischi di stagflazione in un momento in cui le banche centrali si impegnano a contenere l’inflazione, mette sotto i riflettori il fragile equilibrio fiscale e monetar ...
Fisco e criptovalute: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate in una circolare chiarisce i dubbi riguardo la dichiarazione dei redditi da criptovalute, nel caso la piattaforma sia italiana, come riportato da Cryptonomist.ch. Dal punto di vista normativo e soprattutto fiscale continua una certa confusione o quantomeno poca chiarezza su ...
Fisco, i sei principi della flat tax sostenibile
Analisi a cura dell’Istituto Bruno Leoni Chi vincerà le prossime elezioni si troverà a mettere mano al fisco. Non a caso proprio la delega fiscale è stato uno dei temi più delicati affrontati dal governo Draghi, e la revisione delle imposte è uno degli argomenti più discussi in campagna ...
Criptovalute e fisco: un nuovo disegno di legge in Italia
Lo scorso 30 marzo è stato presentato al Senato italiano un nuovo disegno di legge per l’utilizzo delle crypto ad iniziativa della Senatrice Elena Botto (M5S). È intitolato “Disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio”. Il disegno di legge, ...
Investimenti, NFT: lo stallo normativo e i nodi da sciogliere con il fisco
Quello del corretto inquadramento della disciplina fiscale degli NFT è un vero problema, innanzitutto perché in generale non esistono norme legislative o regolamentari che li definiscano e men che meno esistono norme fiscali espressamente dedicate, come riportato in un articolo di Cryptonomist.ch. ...
Criptoinvestitori, il fisco vi osserva
I bitcoin e company stanno praticamente vivendo la loro golden age. La prospettiva di guadagno aumenta e l’appetibilità di conseguenza. Tuttavia gli operatori retail da un lato spesso dimenticano rischio e volatilità di simili asset. E dall’altro che anche nella criptosfera, come scriv ...
Fisco, tutte le novità del decreto per i consulenti
Come riporta il portale di Anasf, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio. Di seguito si indicano le misure che interessano i consulenti finanziari: per le rate relative alle c.d. rottamazioni delle cartelle e del saldo e stralcio è prevista una ...
Dopo un agosto torrido, si prevede un settembre bollente fitto di scadenze. Dal sito dell’Agenzia delle Entrate, come riporta Il Sole 24 Ore, infatti, sono segnati 256 adempimenti concentrati in sole due settimane: dal 15 al 30 settembre. Si comincia con il 15 settembre, che rappresenta, il «gio ...
Consulenti, tutte le misure fiscali del Decreto Sostegni bis convertito
Novità fiscali in arrivo per il mondo dei consulenti finanziari. Come recita il portale di Anasf, viene prorogata la sospensione dei versamenti relativi alle somme dovute in relazione a cartelle di pagamento ed avvisi di accertamento in scadenza fino al 31 agosto 2021. I versamenti oggetto di sosp ...
Patrimoniale e fisco: Franco delinea il futuro
Esclude l’ipotesi di una patrimoniale. Ipotizza la riorganizzazione delle aliquote dell’Iva, sottolineando che “non aumenterà”. Spiega inoltre che la riforma deve essere complessiva e non può essere fatta a pezzi. Insiste poi, come scrive Il Corriere, sulla necessità di utilizzar ...
Consulenti e fisco, il riordino della giustizia tributaria
Aliquote Irpef, quoziente familiare, contenziosi più snelli, rafforzamento della compliance, agevolazioni per le imprese Tutte le proposte di Anasf per attuare una riforma tributaria. Il 22 marzo scorso il presidente di Anasf, Luigi Conte, ha partecipato a un’audizione presso le Commissioni Finan ...
Consulenti e fisco, il riordino della tassazione reddito d’impresa
Aliquote Irpef, quoziente familiare, contenziosi più snelli, rafforzamento della compliance, agevolazioni per le imprese Tutte le proposte di Anasf per attuare una riforma tributaria. Il 22 marzo scorso il presidente di Anasf, Luigi Conte, ha partecipato a un’audizione presso le Commissioni Finan ...
Fisco: Inps, posticipata la rata contributiva
Con il messaggio 1911/2021 l’Inps ha disposto il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della prima rata dei contributi dovuti sul minimale di reddito per l’anno 2021, originariamente prevista per il 17 maggio. Tale proroga è stata promossa dall’Istituto in attesa che ve ...
Consulenti e fisco, tra giovani e iniziative imprenditoriali
Aliquote Irpef, quoziente familiare, contenziosi più snelli, rafforzamento della compliance, agevolazioni per le imprese Tutte le proposte di Anasf per attuare una riforma tributaria. Il 22 marzo scorso il presidente di Anasf, Luigi Conte, ha partecipato a un’audizione presso le Commissioni Finan ...
Consulenti e fisco, è l’ora della svolta
Aliquote Irpef, quoziente familiare, contenziosi più snelli, rafforzamento della compliance, agevolazioni per le imprese Tutte le proposte di Anasf per attuare una riforma tributaria. Il 22 marzo scorso il presidente di Anasf, Luigi Conte, ha partecipato a un’audizione presso le Commissioni Finan ...
Risparmi, confiscabile il conto su cui si ha delega
La legislazione ha deciso: se si ha un debito con il fisco, la firma sul conto dei propri genitori mette anche loro a rischio confisca. La conclusione arriva dopo la sentenza n.13833 del 14 aprile 2021, con cui la terza sezione penale della Cassazione ha respinto il ricorso della madre di un indagat ...
Fisco, che dolori per i trader
I ricchi trader Usa sono stati messi alle strette da Joe Biden. Il presidente degli Stati Uniti d’America minaccia di raddoppiare la tassa sul capitail gain, portando dal 20% al 39,6%. L’aumento riguarderà gli investitori che guadagneranno più di un milione di dollari l’anno con ...
Quattro modi per risparmiare tasse nel trading
Tasse Trading Srl, società nata per aiutare i trader a dichiarare il conto trading in regime dichiarativo, presenta quattro strategie di ottimizzazione fiscale che permettono di ridurre o anche di azzerare l’impatto fiscale del conto trading. In base al regime fiscale scelto si possono infatti a ...
Allarme patrimoniale: cosa potrebbe colpire e come difendersi
Vi proponiamo di seguito un interessante approfondimento sull’attualità fiscale a cura di Fabrizio Taccuso dello Studio Andreoli & Taccuso. Al centro la scottante tematica della patrimoniale. Buona lettura. La Patrimoniale è un’imposta che colpisce il patrimonio, a cui lo Stato potrebb ...
Pacchetto fiscale negli Usa e Bce in Europa i due market movers della settimana
Mentre la pandemia avanza nuovamente, i mercati finanziari dal canto loro sembrano ormai magnetizzati esclusivamente dalle negoziazioni sul pacchetto fiscale americano, così vicino ed al contempo così lontano. Il dibattito televisivo (a microfoni alternati) tra Trump e Biden non ha apportato gross ...
Italiani e le attese sul fisco: meno tasse per le famiglie e più incentivi per le imprese virtuose
Una riforma dell’attuale sistema di tassazione per dare impulso alla ripartenza economica del Paese. Questo è stato il tema al centro del tavolo di discussione “Gli italiani e le attese sul fisco”, organizzato da Kratesis e Swg, che ha visto il Viceministro all’Economia Antonio Misiani conf ...
Elezioni statunitensi: un referendum su Trump
Il presidente Donald Trump riceve dure critiche per il modo in cui gestisce l’epidemia, largamente fuori controllo in particolare nel sud. Nel contempo l’economia – il tema caratterizzante della sua politica – è pesantemente colpita nonostante gli ingenti pacchetti di misure di supp ...
Niente proroga dei termini, tutte le scadenze fiscali di luglio 2020
Alla fine, la tanto attesa proroga delle scadenze fiscali di luglio 2020 non è arrivata con la conversione del decreto rilancio in legge. Quella di lunedì 20 è già stata ribattezzata la data del tax day, ma vediamo quali sono tutti i termini in scadenza del mese. Il governo, infatti, non ha acc ...
Col Covid-19 calano entrate, vola debito pubblico italiano
Cresce impatto pandemia sui conti pubblici E’ salato, come previsto, il conto della pandemia di Covid-19 sui conti pubblici, sia sul fronte delle maggiori spese che delle minori entrate. Il Tesoro, in particolare, fa sapere in una nota che le entrate tributarie e contributive nei primi cinque mesi ...