Articoli con tag : prestito immobiliare
Continua il calo dei nuovi flussi di mutui erogati
Dopo trimestri di continua contrazione, nel corso del primo trimestre 2018 sembra stabilizzarsi il peso della domanda di mutui con finalità surroga quanto meno sul canale online. Tale peso, infatti, spiega nel trimestre circa il 29% del totale richieste raccolte sul canale internet (canale che rapp ...
Mattone: a inizio 2018 prezzi ancora in calo ovunque tranne che al Nord
In un quadro di compravendite in costante aumento e di un ritrovato senso di fiducia verso il mattone, i prezzi degli immobili residenziali non sembrano ancora giovare di questo trend e le oscillazioni rimangono in territorio negativo. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato resi ...
Real estate, opportunità residenziale
Contenuto tratto da www.bluerating.com Il real estate ritorna a essere un lido discreto per gli investitori. Il mercato immobiliare residenziale, nel 2017 continua nel suo percorso di ripresa (+4,9% sul 2016) registrando il quarto anno consecutivo di crescita, e dall’analisi dei primi tre mesi del ...
Da proprietari a inquilini: italiani sempre più interessati all’affitto
In Italia il 77,4% delle famiglie è proprietario della casa in cui vive, ma questo dato è destinato a cambiare nei prossimi anni. Secondo l’Osservatorio sul mercato residenziale delle locazioni di Immobiliare.it e Mioaffitto.it, il mercato consolida la sua crescita, al punto che nell’ ...
Affitto o casa di proprietà? 5 buoni motivi per scegliere una o l’altra soluzione
Gli italiani hanno sempre avuto un’alta propensione all’acquisto dell’abitazione e nonostante la crisi degli ultimi anni, ancora oggi, considerano l’immobile un buon investimento come dimostrano molte indagini pubblicate negli ultimi mesi e come testimoniano anche gli affilia ...
Mutui: meno precari e più under 30
Secondo l’ultima analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it, negli ultimi anni la percentuale di lavoratori con contratto a tempo indeterminato e di Under 30 che si sono rivolti ad un istituto di credito per richiedere un mutuo è aumentata, così come l’attenzione data loro dalle banche ...
Tagli degli immobili: solo il 24% soddisfa la nuova composizione dei nuclei familiari
Non c’è miglior definizione che “immobile” per indicare il patrimonio residenziale italiano. Se nel nostro Paese il modello familiare è cambiato al punto che il 58% dei nuclei è composto da uno o due componenti, lo stesso non è accaduto alle case, invariate rispetto al momento in cui furon ...
Mutuo, Centrale Rischi e segnalazioni
Contenuto tratto da www.bluerating.com Domanda: Ho assistito un cliente in una trattativa su un mutuo, conclusasi con un accordo a saldo e stralcio. Ho chiesto alla banca se fosse possibile cancellare dalla Centrale Rischi la segnalazione del credito residuo cui ha rinunciato, ma la risposta è stat ...
Mutui per bioedilizia: sono appena lo 0,47% delle richieste
Nonostante il settore delle case in legno sia in espansione – secondo dati ufficiali nel 2015 rappresentavano il 7% del totale costruito nell’anno – il mercato dei mutui green, ovvero i prodotti finanziari destinati all’acquisto o ristrutturazione di immobili in legno, stenta a decol ...
Ora anche le società immobiliari si finanziano con i Pir
La legge di bilancio 2018 approvata ieri ha rimosso i vincoli previsti dalla manovra dello scorso anno, consentendo quindi alle società immobiliari di finanziarsi attraverso i Pir, cioè i Piani individuali di risparmio. La manovrina della scorsa primavera ha consentito a casse di previdenza e fond ...
Oltre 40.000 proprietà a portata di mano grazie alla nuova App Spotahome
Il settore immobiliare sta subendo una vera rivoluzione grazie all’interruzione del mercato da parte del settore PropTech, le aziende che impiegano l’ultima tecnologia digitalizzata per ottimizzare ogni fase della catena del valore. In questo ambito opera la startup spagnola Spotahome, p ...
Mutui: gli importi erogati aumentano del 7,5% in un anno
Prosegue il trend di crescita delle somme erogate dalle banche per i mutui; è questo il primo dato che emerge dall’Osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it secondo cui, ad agosto 2017, il valore medio concesso ai mutuatari è stato pari a 121.621 euro, in aumento del 7,5% rispett ...
Rimborso a chi estingue in anticipo anche per le polizze sui mutui
La rubrica settimanale sportelloadvisory è un contenuto tratto dal sito www.bluerating.com Domanda. Ho letto con enorme interesse la risposta della scorsa settimana (leggi qui) sui rimborsi che spettano ai clienti in caso di finanziamenti estinti in anticipo. Spetta anche per le polizze collegate a ...
Mutui: il 5% delle richieste legato a case in asta
A settembre 2017 circa il 5% delle richieste di mutuo presentate alle banche tramite il canale online era legato ad un immobile in asta. Questo il primo dato emerso dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it che ha convinto i due portali ad approfondire l’analisi su un segmento del merc ...
Widiba è la prima Banca italiana al mondo per Innovazione
Widiba si aggiudica il Premio Internazionale Efma come la Banca italiana più innovativa al mondo, la cui cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina a Roma. Il prestigioso riconoscimento, organizzato da Efma (European Financial Management Association), ha lo scopo di individuare e premiare ...
Italiani più maturi e consapevoli sugli investimenti immobiliari
Italiani più maturi e consapevoli quando si parla di mercato immobiliare. L’amore cieco e incondizionato per la casa intesa come bene rifugio sembrerebbe al tramonto e l’investimento nel mattone assume una prospettiva più consapevole e razionale, dato che gli italiani sembrano essere definitiv ...
Quanto costa mantenere una seconda casa
Rispetto alla prima casa, la seconda porta con sé tanti costi superiori. Questo, soprattutto, a causa delle imposte. Ma anche le utenze fanno la loro parte. Ecco nel dettaglio, secondo La Legge per Tutti, quanto è necessario sborsare. Acquisto – Quando si acquista la seconda casa non è possibil ...
Mutui, ecco le migliori offerte di ottobre 2017
Nell’acquisto della casa un peso fondamentale è rappresentato dalla scelta del miglior mutuo sul mercato. Che si opti per il tasso fisso o si preferisca il variabile, ecco le offerte più convenienti di ottobre per chi vuol richiedere un finanziamento secondo Facile.it. Mutuo a tasso variabile ...
Affitti brevi, in Italia è boom. Ecco la startup che aiuta a gestirli
“In un periodo di incertezza economica come quello che stiamo attraversando, convogliare il proprio capitale immobiliare nel mercato degli affitti brevi rappresenta la soluzione migliore per farlo fruttare in maniera efficiente, aumentando concretamente il guadagno rispetto a un contratto di affit ...
Mutui, quanto conviene ancora la surroga
Per diversi anni la surroga è stata ultimamente così utilizzata da rappresentare una delle voci di maggior traino nel mercato dei mutui. È ancora così? Facile.it e Mutui.it hanno deciso di affrontare l’argomento. Ecco cosa è emerso. Si tratta in sostanza della possibilità, per chi abbia cont ...
Scopriamo quali sono le polizze mutuo più diffuse e a cosa servono
QUANDO AL MUTUO SI AFFIANCA LA POLIZZA – Sempre più spesso quando andate a sottoscrivere un contratto di mutuo sentirete proporvi di affiancare al prestito una polizza di assicurazione mutuo casa. Il motivo che spinge la banca a proporvi tale polizza è evidente: essa serve a sostituire il mu ...
I 10 errori da non fare quando si compra una seconda casa
Secondo quanto scrive il Wall Street Journal, comprare una casa al mare, al lago o in montagna, può essere il sogno di molti, ma l’acquisto deve essere ben ponderato. Ecco quali sono i 10 errori più comuni da non commettere 1. Comprare senza conoscere la zona – Molti acquirenti di seco ...
Ubs: cresce rischio bolla nelle città “superstar”, ma Milano conviene
IMMOBILIARE: E’ MILANO LA PIU’ CONVENIENTE IN EUROPA – Milano è la città con le valutazioni più convenienti tra le metropoli europee, mentre i rischi di “bolla” immobiliare aumentano in altri centri, localizzati nelle regioni sviluppate. Queste le risultanze che emergono dal rapport ...
Conti correnti, con Hello Bank! chi trova un amico trova un tesoro
“Chi trova un amico trova un tesoro” è questo uno dei detti più conosciuti e popolari. Una grande verità, perché l’amicizia, quella vera, è davvero un dono dal valore incalcolabile che va custodito come un tesoro. Non importa se vicini o lontani, i veri amici ci sono sempre e ce ne danno ...