Articoli con tag : stoploss
Unieuro conferma lo sviluppo del canale riazista. I prossimi target
Unieuro ha confermato il superamento in area 14 euro della trendline discendente che dal 2018 ne bloccava i tentativi di allungo. Un movimento accompaganto da scambi indeciso aumento ma caratterizzato dal fatto che orami tutti gli indicatori tecnici sono entrati in territorio di ipercomprato. Di c ...
Tamburi Investment Partners accellera il passo verso il top storico
Tamburi Investment Partners (Tip) accelera al rialzo e supera di slancio e con scambi giornalieri superiori alla media mensile a 6,70 euro la resistenza dinamica ascendente, limite superioe del canale rialzista all’interno del quale si muoveva da metà marzo. I prossimi obiettivi tecnici di Ta ...
Ftse Mib, possibile allungo di breve termine fino a 22.200 punti
Due questioni sono a mio avviso cruciali se parliamo del futuro del mercato italiano. La prima è: “Siamo in un trend negativo oppure positivo del Ftse Mib?” La seconda è: “Da che parte usciranno i prezzi rispetto al laterale in cui si trovano attualmente (Figura 1)?” Figura 1. Future FtseM ...
Petrolio, una salita limitata al breve termine?
Il recente allungo del petrolio Wti ha spinto i corsi a incrociare al rialzo a 39,25 e 39,50 dollari per barile le medie mobili a 21 e 50 sedute e portandoli a testare in zona 41 la trendline discendente che da inizio settembre blocca i tentativi di recupero. L’eventuale conferma del superamen ...
Il cacao prova a invertire al rialzo la rotta. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari
Il cacao torna, seppure lentamente, a ingolosire gli investitori. Il future con scadenza dicembre 2020 quotato all’Ice di New York sta infatti beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo la conferma della tenuta del supporto dinamico ascendente di medio termine a 2.330 dollari per tonnellata. Per pot ...
Nexi al test della media mobile a 50 sedute
Nexi sta tentando di mantenersi al di sopra della media mobile a 50 sedute che funge da supporto dinamico ascendente di breve termine al momento passante per 15,80 euro. Per assistere però a una credibile ripresa dell’uptrend di fondo il titolo dovrà però tornare a incrociare al rialzo la ...
Unieuro, avanti all’interno di un canale rialzista. I prossimi target
Unieuro prosegue nel movimento all’interno del canale ascendente iniziato dopo il minimo di metà marzo in area 5 euro. Una dinamica che ha di recente spinto i corsi a oltrepassare con scambi superiori alla media mensile la resistenza statica di medio termine posta a quota 9,70 e che, dato an ...
La soia torna a ingolosire. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari
La soia torna a ingolosire trader e investitori. Il future quotato al Chicago Board of Trade (Cbot) ha incrociato al rialzo le medie mobili a 50 21 sedute, ripettivamente passanti per 508,70 e 513,30 centesimi dollari per bushel. Un movimento che conferma lo sviluppo dell’uptrend dopo il test ...
Ftse Mib, un “rimbalzo del gatto morto”?
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 31 luglio 2020 Il Ftse Mib oggi rimbalza dopo il crollo della vigilia che lo ha visto scendere un passo da area 19.000. Il ribasso dai recenti top è concluso o proseguirà ne ...
Cerved, segnali di uscita (al rialzo) dal tranding range
Cerved ha incrociato al rialzo a 6,30 euro le coincidenti medie mobili a 21 e 50 sedute oltrepassando poi a 6,57 una resistenza di breve termine. Un movimento innescato dai rumors stampa secondo cui sarebbe incerca di partners per gli Nlp e accompagnato da scambi in aumento che sta rapidamente ripo ...
Triangolo rialzista sul Bund future
Il future sul Bund quotato all’Eurex sta disegnando sul grafico daily una formazione triangolare il cui vertice, individuabile a quota 175,70, potrebbe rappresentare il punto di partenza di un nuovo uptrend. Fondamentale sarà però in quest’ottica l’eventuale conferma del superame ...
FinecoBank rimbalza dal supporto dinamico. I prossimi target
FinecoBank appare graficamente inserita in un canale rialzista che ha avuto origine dopo il minimo in area 6,65 euro dello scorso 16 marzo. Un movimento che sta, seppure lentamente, consentendo al titolo di recuperare terreno dalla discesa iniziata dopo il top di febbraio a quota 12. I prossimi obi ...
Pirelli prova a rimbalzare in scia a un doppio minimo
Pirelli & C. sta provando a rimbalzare dopo la formazione di un doppio minimo sul supporto statico di breve termine posto in area 3 euro. Per poter però assistere a una stabile inversione rialzista del titolo sarà essenziale il superamento della trendline discedente ora coincidente a quota 3, ...
BB Biotech rimbalza dopo il test del supporto. Dividend yield oltre il 5%
BB Biotech sta rimbalzando dopo essere sceso nel corso della seduta odierna a testare a 60,30 euro il supporto dinamico ascendente di breve termine dopo il titolo potrebbe completare la formazione di un triplo minimo (figura tecnica che generalmente anticipa un rimbalzo delle quotazioni). Un movime ...
Mediaset ancora in trading range
Il Cda di Mediaset ha replicato alla lettera di Vivendi in merito alle proposte di modifica alla governance di MFE sostenendo che le ragioni espresse dell’azionista francese sono “infondate e viziate da conflitto di interessi”. Il board, nel dettaglio, osserva inoltre che il socio ...
Ftse Mib, quanto durerà la correzione? I titoli con buoni spunti
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 28 novembre 2019 Il Ftse Mib sta mostrando un andamento altalenante nelle ultime giornate e non sembra avere la spinta giusta per un ritorno sui massimi dell’anno. Qual è ...
Amplifon supera la trendline discendente. I prossimi target tecnici
Amplifon ha superato a 21,85 euro nella seduta odierna la trendline discendente che da inizio settembre impediva al titolo di proseguire nell’uptrend di fondo in atto dalla fine del dicembre dello scorso anno. Un movimento che, considerata anche l’ancora ampia distanza dalla zona di ipe ...
Iren prossimo al test del massimo storico
Iren accelera al rialzo dopo il sorpasso a 2,56 euro della resistenza statica (di medio lungo termine) e dinamica (di breve/medio periodo). Un movimento che favorisce un prossimo test del titolo a quota 2,74, sul top del gennaio dello scorso anno e massimo storico. Attenzione però: gli indicatori ...
Ftse Mib a fine corsa? Le big cap sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 27 settembre 2019 Come da lei previsto il Ftse Mib non è riuscito a superare i massimi dell’anno ed è sceso fino ad area 21.500, da cui sta recuperando. La correzione ...
Eni supera la trendline di medio termine in scia al petrolio
Eni ha oltrepassato di lancio a 14,15 euro la trendline discendente che dalla seconda metà di aprile bloccava i tentativi di rialzo dei corsi dopo gli attacchi yemeniti alle raffinerie saudite e la conseguente fiammata del petrolio Brent e Wti. Un movimento che ha spinto il titolo a testare la res ...
Piazza Affari: quando finirà il ribasso? Le blue chip sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 14 agosto 2019 Il Ftse Mib oggi è tornato a perdere con decisione terreno dopo il rimbalzo di ieri. Vista anche la situazione politica in Italia, quali sono i possibili scen ...
Petrolio Wti conferma il recupero. I prossimi target e gli Etc a Milano
Il petrolio conferma l’inversione al rialzo della rotta. Dopo aver trovato un valido livello di supporto in area 60/60,65 dollari per barile, il future sul Wti quotato al Nymex di New York ha prima incrociato al rialzo a quota 62,95 la media mobile a 21 sedute e ora sta attaccando la resistenz ...
Ftse Mib, nuovo allungo ancora possibile. I titoli sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 12 aprile 2019 Il Ftse Mib sta mostrando qualche incertezza dopo aver lambito i 21.900 punti nella seduta di martedì. Quali le sue attese nel breve? Guardando il grafico del ...
Piazza Affari ancora in stand-by. Cinque azioni sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 29 marzo 2019 Il Ftse Mib continua a mantenersi sopra area 21.000, senza tuttavia dare vita ad allunghi degni di nota. Dai livelli attuali prevede un recupero più convincent ...
Rischio di inversione per il Ftse Mib? I titoli sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com dell’8 marzo 2019 Il Ftse Mib ieri ha vissuto una seduta a due facce, accelerando prima fino ad area 21.000 per poi ripiegare velocemente. Cosa si aspetta alla luce di ques ...
Ftse Mib, prossima tappa in area 21.000? Le Strategie su cinque blue chip
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 21 febbraio 2019 Il Ftse Mib si è spinto oltre quota 20.000, ma sta mostrando qualche incertezza dopo il test di area 20.350. Quali scenari è possibile ipotizzare nel breve ...
Brembo conferma l’inversione rialzista. I prossimi target tecnici
Brembo sta inanellando la terza seduta consecutiva all’insegna del recupero. Un movimento accompagnato da volumi giornalieri consistenti che ha portanto i corsi a incrociare al rialzo prima a quota 9,65 la media mobile a 50 giorni, e poi l’analoga media a 21 periodi al momento passante ...
EuroStoxx 50 in stand by a ridosso della soglia dei 3.000 punti
Timida reazione positiva per il future sull’EuroStoxx 50 con scadenza marzo 2019, che resta però per il momento al di sotto della soglia tecnica e psicologica dei 3.000 punti e, soprattutto, rimane all’interno del canale ribassista all’interno del quale si muovono i corsi dalla fine d ...
Analisi tecnica, segnali long e short: cinque azioni sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 30 agosto 2018 Unicredit e Intesa Sanpaolo continuano a scivolare su valori sempre più bassi. Si aspetta una reazione nel breve? Unicredit sta scendendo, ma gli indicatori t ...
Tenaris inverte rotta. I prossimi obiettivi tecnici del titolo
Importante segnale rialzista per Tenaris che ha oltrepassato a 14,80 euro la resistenza dinamica discendente che dalla seconda settimana dello scorso mese di luglio impediva ai corsi di intraprendere uno stabile uptrend. un movimento accompagnato da scambi superiori alla media mensile e trimestrale ...