Articoli con tag : donne
Consulenti donne, basta pregiudizi
Le donne sono più propense degli uomini a chiedere aiuto ad un consulente finanziario, ma rappresentano solo il 20% dei decisori finanziari italiani. A dirlo sono gli ultimi dati della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie. Dall’analisi emerge come solo un uomo su tre si dica pro ...
Consulenti, le donne danno più valore
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, celebrata l’8 marzo, sono stati tanti i temi dibattuti e analizzati per misurare la temperatura della situazione attuale. Diverse riflessioni sono state fatte anche nel mondo della finanza: a dire la sua è stato anche Paolo Martini, ceo ...
Criptovalute e donne: l’Italia fa scuola
Mentre la finanza tradizionale presenta elevate barriere d’ingresso, il mondo delle criptovalute sta offrendo nuove opportunità a una più ampia gamma di investitori, tra cui le donne. E’ quanto emerge, come riportato da Cryptonomist.ch, da un recente studio di Triple-A, secondo cui le donn ...
Xtb, la ricerca: le donne italiane investono e fanno trading via mobile
E’ dell’11% la quota di donne che investono in Italia: questi i dati raccolti da XTB, che ha analizzato il profilo della donna-investitrice in aumento di anno in anno in Europa, anche alla luce della crescente popolarità dei mercati finanziari nel corso degli ultimi tre anni. Nel 2020 a ...
Investimenti e donne: i risultati dell’analisi di Trade Republic
Per la Giornata Internazionale della Donna, Trade Republic, piattaforma europea di risparmio, ha fornito una panoramica sul comportamento nell’ambito del risparmio e dell’investimento delle donne in Italia. In un contesto di mercato difficile, caratterizzato da alta inflazione, tassi di ...
Consulenti, le donne investono come Socrate
Se nei salari le donne continuano ad essere penalizzate rispetto ai colleghi maschi, a parità di ruolo e mansioni, nell’approccio con il denaro e con gli investimenti sembrano emergere alcune novità forse finalmente sorpassate. Tra tutti, la convinzione che le donne chiedano a mariti e comp ...
Bancari, la metà è donna. Ma che fatica arrivare al vertice
Metà della popolazione bancaria italiana è donna, ma più si sale verso posizioni di vertice, e più la loro presenza diminuisce. Come riporta Il Sole 24 Ore, le donne rappresentano circa il 47,5% dei dipendenti degli istituti di credito, ma solo il 18% della dirigenza (quadri esclusi). Disco ...
Mercati, Degiro: in Italia aumentano le donne che investono
Sempre più donne in Italia sottoscrivono un conto d’investimento con Degiro. I dati mostrano che negli ultimi cinque anni (2018-2022), la base clienti femminile in Italia è cresciuta a un tasso di crescita medio annuo (AAGR) del 202%. Le donne tendono ad avere un comportamento di trading sim ...
Enasarco, Progetto Salute Donna 2022
Fondazione Enasarco mette a disposizione di tutte le donne agenti in attività una nuova prestazione per la prevenzione di patologie gravi e ricorrenti, attraverso esami che consentano lo screening di tumori tipicamente femminili. Il contributo è pari all’80% della spesa sostenuta, nel l ...
L’asset management non è un settore per donne
Se la cattiva notizia è che l’asset management non è un settore per donne, quella buona è che l’Italia, in questa particolare industria, si posiziona sopra la media internazionale. Questi i risultati riportati da Il Sole 24 Ore relativi all’Alpha Female Report di Citywire, ba ...
Consulenti, ecco come parlare a donne e giovani
Cosa si aspettano donne e giovani dal loro rapporto con il denaro, il risparmio e gli investimenti? E quali sono le loro richieste e le loro aspettative verso la figura del consulente finanziario? Donne e giovani, infatti, sono due categorie-chiave per la crescita dimensionale e professionale dell ...
Consulenti: portafogli e gentil sesso
A cura di Cristina Catania Le donne investitrici controllano oggi circa un terzo delle masse in gestione in Europa occidentale, pari a circa 4.600 miliardi di euro: di questi, 3.600 miliardi sono detenuti da donne sposate o in coppia, mentre il restante da donne single o divorziate. Cifre destinate ...
Sempre più donne nei cda finanziari: Italia in vetta con il 47%
L’Italia, con il 47% di donne nei consigli di amministrazione delle società quotate che operano nel settore finanziario, è il primo Paese in Europa per rappresentanza femminile nei board, seguito da Francia (44%), UK (39%), Spagna (38%), Svizzera (28%). Anche il mondo della consulenza ha ...
Grandi patrimoni e investimenti, il futuro è sempre più rosa
I grandi patrimoni sono sempre più rosa. A riportare la notizia è Il Sole 24 Ore e a dirlo è la ricerca condotta da McKinsey, “Wake up and see the women: Wealth management’s underserved segment”, che ha coinvolto circa 3milla donne e 2mila uomini nei mercati affluent, private ...
Consulenti: il futuro è donna, ce lo suggerisce anche una ricerca
I nuovi dati globali di LinkedIn evidenziano che le difficoltà economiche e l’iniquità dei luoghi di lavoro hanno determinato la crescita esponenziale di donne imprenditrici durante la pandemia, mentre le dipendenti hanno cercato di prendere il controllo della propria carriera. I dati Linked ...
Donne, denaro e inclusione: la sfida vincente di Widiba e Università Cattolica
Donne, denaro e stereotipi. Questo il fulcro della ricerca, durata di più di un anno, dal titolo “Donne e Denaro: una sfida per l’inclusione”, avviata da Banca Widiba in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presentata nella sede milan ...
Investimenti al femminile. La ricerca di N26
Quali sfide devono (ancora) affrontare le donne quando decidono di investire i propri risparmi? E quali sono le motivazioni e le preferenze che guidano le loro scelte in questo campo? Che percentuale del reddito mensile riservano ai loro investimenti finanziari e in che modo fattori come la professi ...
Consulenti, ecco perché le donne investono meno
Mentre le donne stanno progressivamente aumentando la loro ricchezza e il loro peso nel mondo finanziario, i consulenti devono prepararsi a servire questo nuovo segmento della clientela. Come si legge dal sito Morningstar.it, la ricerca condotta da Samantha Lamas evidenzia come nei prossimi anni le ...
Criptovalute: il lato femminile del Bitcoin
Era il 2017 quando la prima giovane donna di Cosenza si iscrisse all’app di Conio appena dopo il suo lancio e iniziò a investire in Bitcoin. Si tratta di un caso di early adopter in un momento in cui criptovalute e Bitcoin erano ancora un territorio sconosciuto. A oggi, però, molte cose sono cam ...
Consulenti, fenomenologia del cliente donna
Se il mondo degli investimenti è ormai aperto a tutti, uno degli aspetti più importanti per i consulenti è conoscere il proprio cliente e sapere chi ha davanti, per entrare in empatia e riuscire a consigliare al meglio. Per questo, in occasione della festa della donna, Moneyfarm – società ...
Consulenza, fate largo alle signore delle reti
A cura di Maurizio Primanni, ceo di Excellence Consulting La presenza femminile nelle reti dei consulenti finanziari italiani è un fenomeno recente ma in crescita significativa. Il tema dell’accesso delle donne alle professioni è sentito da tempo. Si pensi alla ormai storica legge 12 luglio 2011 ...
Banca Generali, largo alle donne con BG Women
Banca Generali vuole essere vicina alle proprie lavoratrici e lo fa con un nuovo programma di iniziative, dal titolo emblematico: BGWomen. La banca guidata dall’a.d. Gian Maria Mossa promuove a questo scopo un percorso di empowerment dedicato a tutte le professioniste, finalizzato inoltre a ra ...
Consulenti finanziari, servono più tutele per le donne
Qui di seguito un comunicato a firma Federpromm-Uiltucs relativo alle tutele per le consulenti finanziarie. Le donne iscritte all’Albo unico dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede risultano essere nel 2019, 11.493 in diminuzione del 2,8% rispetto al 2018. Molto meno i dati ...
Nei fondi le quote rosa sono ferme a vent’anni fa
A cura di Morningstar Le società di gestione raccomandano la diversità di genere nelle aziende che hanno in portafoglio, ma le donne rimangono largamente sotto-rappresentate nell’industria del risparmio gestito mondiale. Secondo uno studio Morningstar, il settore è fermo a vent’anni fa: nel 2 ...
La diversità di genere come creazione di valore
Oggi a partire dalle ore 17:30, la sala Koch di Palazzo Madama a Roma ospiterà la conferenza Women in Finance organizzata da CFA Society Italy, l’associazione no profit di professionisti che operano nel campo finanziario italiano. Lo scopo dell’iniziativa è promuovere una discussione efficace ...
Il settore dei servizi finanziari non sa rispondere alle esigenze delle donne
Le società del mondo dei servizi finanziari potrebbero realizzare oltre 700 miliardi di dollari di ricavi annuali addizionali se riuscissero a servire meglio la loro clientela femminile. A dirlo è il report “Women in Financial Services 2020” della società di consulenza globale Oliver ...
Effetto Lagarde: la svolta ai vertici della Bce non tocca solo la politica
A cura di Anne Tolmunen, CFA, Gestore del fondo Axa WF Framlington Women Empowerment Christine Lagarde, francese, già a capo del Fondo Monetario Internazionale, ha preso il posto di Mario Draghi al timone della Bce dal 1 novembre. Si tratta della prima donna al vertice della Bce e quindi della poli ...
Banche e manager: rosa is not the new black
È alta la presenza femminine nel mercato del lavoro bancario: secondo una indagine della Fabi relativa ai primi otto gruppi bancari del Paese, quasi un dipendente su due è donna. Sul totale di 264.990 addetti, il 47,9% degli addetti sono donne (126.927 unità), mentre il 52,1% sono uomini (138.071 ...
Il potere economico delle donne : la gestione degli investimenti tiene il passo?
A cura di Cathy Stal, Managing Director di PIMCO Le donne stanno trasformando l’economia globale. Il settore dei servizi finanziari deve evolvere sia per servire meglio gli investitori donne, sia per valutare l’impatto che le decisioni delle donne hanno sui mercati di tutto il mondo – ...