Articoli con tag : mercati emergenti

Asset allocation: le valutazioni favoriscono i bond dei mercati emergenti

di Redazione

“Dopo un 2022 difficile, gli investitori possono ora trarre vantaggio dal debito dei mercati emergenti (EM), una classe d’investimento sottoutilizzata ma che offre diversificazione e rendimenti interessanti“. Ad affermarlo è Kristin Ceva, responsabile strategie paesi emergenti di ...

continua

Bond dei mercati emergenti: prospettive più rosee per gli investitori attivi

di Redazione

Come per molti altri settori obbligazionari, il 2022 è stato un anno difficile per i mercati dei titoli governativi dei mercati emergenti. Travolti dai ripetuti aumenti dei tassi d’interesse da parte della Fed, oltre che dalle sfide della geopolitica e dal rallentamento della Cina riconducibi ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: ecco perchè e quali mettere in portafoglio

di Redazione

Nonostante i livelli ancora elevati dell’inflazione (che si stanno tuttavia moderando), alcuni economisti hanno presentato previsioni cautamente ottimiste per la crescita globale. Per incominciare, gli investitori sono stati pronti ad anticipare il ritorno della Cina. Per quanto non sempre linear ...

continua

Investimenti, mercati emergenti: le cinque aree da monitorare

di Redazione

“Quest’anno i mercati emergenti si trovano in una fase di transizione, via via che superano gli shock strutturali lasciati dalla pandemia e dall’invasione russa dell’Ucraina. Finora abbiamo visto un solido inizio dell’anno, grazie alla riapertura della Cina e alle attese di uno scenari ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: ripresa cinese forse sopravvalutata

di Redazione

I mercati azionari dei paesi emergenti hanno iniziato l’anno con guadagni molto forti. A livello globale hanno guadagnato in media circa l’8% e sono dunque cresciuti più dei mercati azionari sviluppati (circa il 7%). Anche i mercati obbligazionari dei paesi emergenti hanno registrato de ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: la view di Pimco

di Redazione

“Nonostante una confluenza di shock senza precedenti, i mercati emergenti hanno dato prova di resilienza, con scarsi segnali di crisi su vasta scala. Come asset class, i mercati emergenti sembrano essere indirizzati verso performance più robuste“. Parola di Pramol Dhawan, Head of Emergi ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: debito sotto la lente

di Redazione

Gillian Edgeworth, macro strategist di Wellington Management Quadro complessivo: prospettive incerte dopo un anno turbolento “È probabile che l’inflazione globale resti elevata, ma ci aspettiamo che si stabilizzi nel 2023, per poi diminuire gradualmente a partire da questi livelli, con il c ...

continua

Mercati emergenti: le opportunità del 2023 secondo Nuveen

di Redazione

Il caos che ha colpito gli asset di rischio globali lo scorso anno è stato generalizzato, e a soffrire particolarmente sono state le azioni e le obbligazioni dei mercati emergenti. A complicare ulteriormente il contesto d’investimento per queste asset class hanno contribuito la lotta della Ci ...

continua

Investimenti, ecco perchè mettere in portafoglio i bond corporate dei mercati emergenti

di Redazione

Il 2022 è stato un anno difficile per l’obbligazionario e il comparto corporate dei mercati emergenti non ha fatto eccezione. “Nel 2023, la nostra view su questa asset class è più costruttiva e cercheremo di selezionare i titoli giusti per comporre un portafoglio solido e ben posizionato& ...

continua

Mercati emergenti: l’outlook di Artemis per il 2023

di Redazione

Raheel Altaf, gestore mercati emergenti globali di Artemis vede opportunità in Cina e in Asia, con un’inflazione benigna che sostiene la crescita economica e le catene di approvvigionamento globali che traggono vantaggio dal trasferimento delle attività manifatturiere fuori dalla Cina. Ecco ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: Messico sotto i riflettori

di Redazione

Nel 2022 l’economia messicana si è dimostrata relativamente solida, e il suo mercato azionario ha sovraperformato ampiamente l’indice MSCI Emerging Markets. “Per molti versi, lo scenario per il 2023 sembra molto meno favorevole, ma le prospettive per il Messico sono ottimistiche, grazie a ...

continua

Investimenti: azionario emergente, sette motivi per essere ottimisti

di Gianluigi Raimondi

“Negli ultimi 1-2 anni gli investitori in azioni dei mercati emergenti (EM) non hanno avuto molto di cui rallegrarsi. Questo periodo fa seguito a quello che è stato descritto da alcuni come un “decennio perduto” per l’asset class rispetto alle azioni statunitensi. Tuttavia, ...

continua

Asset allocation, bond mercati emergenti: possibile un’inversione di tendenza

di Redazione

Il 2022 è stato caratterizzato dall’aumento dei tassi d’interesse nei mercati sviluppati, da picchi inflazionistici su livelli che non si osservavano da molte decadi, dall’aumento del prezzo delle commodity e dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. Tutti questi fattori hanno duramen ...

continua

Etf, da Dws un nuovo Xtrackers legato ai mercati emergenti

di Redazione

DWS ha quotato su Borsa Italiana un nuovo ETF Xtrackers basato sui mercati azionari emergenti, con un’attenzione particolare alle caratteristiche ambientali, sociali e di governance e allineato agli obiettivi dell’Accordo sul clima di Parigi del 2015. Con questo prodotto DWS completa la ...

continua

Mercati emergenti: con Lula torna l’idea di una moneta unica per l’America Latina

di Redazione

Con la vittoria allle elezioni governative in Brasile di Lula torna sotto i riflettori la discussione sulla possibile creazione di una moneta unica per l’America Latina, proposta dallo stesso neo presidente in campagna elettorale. L’Argentina, secondo quanto riportato dal sito web della ...

continua

Asset allocation, obbligazioni emergenti Esg: un’opportunità da non sottovalutare

di Redazione

Il combustibile fossile ti fa ricco. A partire dalla Rivoluzione Industriale, elevate emissioni di carbonio e crescita economica sono andate di pari passo. Venendo a tempi più recenti, lo stesso fenomeno si sta verificando per le economie dei mercati emergenti, la cui impronta di carbonio è strett ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: ora inflazione più bassa che in Occidente

di Redazione

“Sebbene i mercati emergenti abbiano sottoperformato l’andamento dei Paesi sviluppati nel 2022, la performance dell’universo degli emergenti depurata dal dato cinese è in linea con quella del mondo sviluppato“. A farlo notare è Kunjal Gala, Head of Global Emerging Markets di Federa ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: ecco dove puntare

di Redazione

Polina Kurdyavko, Head of Emerging Markets e Senior Portfolio Manager Emerging Markets di BlueBay La presenza dei mercati emergenti nei portafogli istituzionali è sempre giustificata, ma in questo momento lo è in modo particolare, specialmente in riferimento all’obbligazionario. Infatti, anche i ...

continua

Mercati Emergenti: il 2023 si profila positivo per il reddito fisso

di Redazione

Dopo un anno particolarmente difficile per il reddito fisso, Alejandro Arevalo e Reza Karim, investment manager di Jupiter, Fixed Income-Emerging Markets Debt, spiegano di seguito perché si può essere positivi sulle prospettive del debito dei mercati emergenti. È stato un anno particolarmente dif ...

continua

Asset allocation, emergenti: India sotto i riflettori

di Redazione

Sta arrivando un “decennio indiano”? “In passato l’India ha cercato invano di tenere il passo con la rapida espansione della Cina. Nel prossimo decennio, l’India potrebbe diventare il Paese guida”. Ad affermarlo è il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital M ...

continua

Asset allocation: ecco perchè preferire i mercati emergenti

di Redazione

Il 2022 è stato l’anno peggiore per i titoli sovrani dei Mercati Emergenti (EM), con un calo del 23,9% al 30 settembre. In particolare, è stato l’anno peggiore sia per i titoli EM investment grade (23,7%) che per i titoli sovrani high yield (24,2%). Ad esempio, su base annua, i Treasury americ ...

continua

Asset allocation: i cicli dei mercati emergenti

di Redazione

I mercati emergenti sono spesso percepiti come un monolite economico. Ma all’interno dell’ombrello “EM” ci sono decine di paesi che abbracciano cinque continenti, decine di valute e molte diverse dottrine economiche e politiche. In teoria, ciò dovrebbe fornire agli investito ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: opportunità e rischi secondo Pimco

di Redazione

“Come gli appassionati di astronomia che osservano le stelle, anche gli investitori possono trarre vantaggio dal guardare attraverso una serie di lenti diverse per delineare un quadro generale. Le tre lenti comunemente utilizzate per valutare gli investimenti sono le valutazioni, i fattori tec ...

continua

Asset allocation: quando emergenti fa rima con resilienti

di Redazione

La stretta della Fed, con l’indice dei prezzi al rialzo, sta cercando di impedire all’inflazione di diventare strutturale, soprattutto per i salari. Ciò ha fatto apprezzare il dollaro e aumentare il costo ponderato del capitale. Si sono diffusi i timori di una recessione su scala globale, anche ...

continua

Asset allocation: la Cina traina le performance degli emergenti

di Redazione

È stato un trimestre difficile per i mercati globali. Nonostante si intraveda la luce alla fine del tunnel e forse si siano già visti i massimi nei prezzi dell’energia e delle materie prime, ci si attende che le principali economie inaspriscano ulteriormente la politica monetaria quest’ ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: la view di Capital Group

di Redazione

Il recente aumento dei prezzi delle materie prime ha amplificato l’accelerazione dell’inflazione registrata a livello mondiale, derivante dall’interruzione delle catene di fornitura globali causata dalla pandemia. Solo pochi mesi fa si pensava che il fenomeno sarebbe stato temporaneo, ma o ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: la view di S&P Global Ratings

di Redazione

In un recente studio sui mercati emergenti (EM), S&P Global Ratings ha messo in evidenzia un contesto esterno di crescente difficoltà e, di conseguenza, significativi deflussi di capitale. Negli ultimi mesi i mercati emergenti hanno registrato significativi deflussi di portafoglio L’inasprime ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: attenzione alle valute

di Redazione

Gravi svalutazioni valutarie sono comuni nei mercati emergenti. Volevamo capire meglio questi crolli: quanto velocemente si verificano, come questo si collega ai rendimenti azionari e la natura dei recuperi. Abbiamo studiato l’evoluzione dei tassi di cambio e dei rendimenti del mercato azionar ...

continua

Investimenti, lo stato di salute dei mercati emergenti

di Redazione

A cura di Samy Muaddi, Portfolio Manager, Emerging Markets Bond Strategy e Ben Robins, Emerging Markets Debt Portfolio Specialist, T. Rowe Price Le obbligazioni dei mercati emergenti (o “EM”) hanno subito le peggiori perdite dell’ultimo decennio a causa delle preoccupazioni del mercato per g ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: impatti diversificati per inflazione e tassi

di Redazione

I rischi geopolitici, e in particolare la guerra in Ucraina, hanno creato un contesto molto complesso. “Sebbene sia improbabile che i mercati emergenti abbandonino il dollaro come valuta di riserva, continueranno a cercare modi per limitarne l’uso“. L’avvertimento arriva da Chris ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti