Articoli con tag : mercati emergenti
Asset allocation, emergenti: la view di Vanguard
“I mercati emergenti si trovano in una situazione difficile, soprattutto alla luce dei recenti cali degli spread che hanno riportato le valutazioni su livelli più normali. I livelli di liquidità sono alti e il sentiment è pessimista, mentre gli afflussi di capitale sono complessivamente neg ...
Asset allocation: quattro ragioni per investire nei mercati emergenti
L’invasione della Russia da parte dell’Ucraina ha intensificato le pressioni inflazionistiche, compromettendo le prospettive del quadro economico globale. Le conseguenze dello shock prodotto dalla guerra sulle forniture di materie prime si faranno sentire sulla domanda globale e sui marg ...
Investimenti, mercati emergenti: ecco i driver nel lungo periodo
“La volatilità macroeconomica che oggi domina i mercati emergenti è influenzata da diversi fattori: la stretta normativa in Cina, l’impatto delle politiche legate alla pandemia, il quadro macroeconomico brasiliano, i timori d’inflazione, l’inasprimento delle politiche monet ...
Investimenti: l’impatto del conflitto in Ucraina sugli emergenti
Dal 24 febbraio, inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il ritmo dell’escalation è stato rapido. La situazione è in continua evoluzione, e purtroppo anche la crisi umanitaria si sta aggravando. L’imposizione delle sanzioni ha gravi implicazioni per l’economia russa, ma anche per la cr ...
Asset allocation: emergenti in prima linea contro l’inflazione
Oltre alla tragedia umanitaria per il popolo ucraino e le onde d’urto a livello politico in tutto il mondo, c’è stato anche un effetto significativo sui mercati finanziari. “Un elemento di spicco è l’ambiente inflazionistico e in che misura la slowflation – un termine che ...
Asset allocation, mercati emergenti: gli avvertimenti di S&P Global Ratings
“Il conflitto in Ucraina potrebbe riflettersi sui mercati emergenti in diversi modi”. L’avvertimento arriva da S&P Global Ratings, che di seguito spiega nel dettaglio la view. Il conflitto Russia-Ucraina sta provocando anzitutto una tempesta sui mercati delle materie prime. Mol ...
Fondi, Ubp espande la propria offerta nel reddito fisso emergente
Union Bancaire Privée (UBP) ha annunciato di aver ampliato la propria offerta nel reddito fisso emergente con una nuova strategia ESG sul debito sovrano in valuta locale, UBAM – EM Sustainable Local Bond. Il fondo, classificato ai sensi dell’art. 8 della Sustainable Finance Disclosure Regul ...
Asset allocation: un approccio attivo sugli emergenti
“Il 2022 presenterà ancora delle sfide per i mercati emergenti, ma la modalità panico non rappresenta una soluzione, dato che restando seduti in disparte finché il polverone viene meno si possono perdere interessanti opportunità nel debito emergente“. Parola di Polina Kurdyavko, Head ...
Asset allocation, mercati emergenti: i rischi da monitorare
“Riteniamo che nel 2022 la ripresa economica globale e dei mercati emergenti continuerà, ma a un ritmo sequenziale più lento di quello a cui abbiamo assistito dopo il rimbalzo del 2020. In questo scenario, per le economie emergenti in particolare, persistono alcuni rischi da monitorare atten ...
Investimenti, i mercati emergenti visti nell’ottica di Columbia Threadneedle
“La fragilità che in passato ha caratterizzato questi mercati sta venendo meno grazie a un trend chiave di lungo periodo: la transizione da una crescita principalmente trainata dall’export a un’economia spinta dalla forza della domanda interna. Ciò non significa che il mercato non reagir ...
Mercati Emergenti: lo spauracchio della Fed
L’opinione prevalente sembra essere che le condizioni finanziarie globali si irrigidiscano quando la Fed aumenta i tassi e quindi i più fragili tra i mercati emergenti tendono ad avere problemi a rifinanziare il proprio debito estero. Questo pessimismo ha portato a un sell-off aggressivo del ...
Mercati emergenti, l’outlook di Pictet AM
“Quando l’America starnutisce, il mondo prende il raffreddore. E quando la più grande economia al mondo rialza i tassi di interesse, la gente, le imprese e i governi di tutto il pianeta ne subiscono gli effetti sui propri costi di finanziamento. Ciò è particolarmente vero nei mercati ...
Mercati emergenti: la musica potrebbe cambiare nel 2022
È molto incoraggiante che il tasso di vaccinazione nei mercati emergenti abbia visto una marcata accelerazione, anche se nuove varianti come Omicron possono ancora rappresentare un rischio. Tale contesto ha contribuito a sostenere la crescita economica, anche se un bis è improbabile nel 2022. R ...
Investimenti: mercati emergenti, un’opportunità per il clima
Di seguito un commento a cura di Galina Besedina – Portfolio Manager, EM Equities e di Paulo Salazar — Co-Head of EM Equities di CANDRIAM I Paesi emergenti dimostrano buona volontà I Paesi emergenti hanno aderito alle iniziative sul cambiamento climatico, in particolare agli accordi sul ...
Asset allocation, mercati emergenti: la view sui bond di Jupiter AM
“L’anno scorso, in questo periodo, gli analisti facevano la fila per dirci che il 2021 sarebbe stato un anno eccezionale per il debito dei mercati emergenti (EMD). Non è andata proprio così. L’EMD ha lievemente sottoperformato i mercati sviluppati, e il sentiment si rivela sempre più ne ...
Investimenti: vent’anni di Bric
Vent’anni fa Lord O’Neill of Gatley, allora semplicemente Jim O’Neill di Goldman Sachs, creò il concetto di Bric, l’acronimo di Brasile, Russia, India e Cina. I Bric erano il corpo d’élite dei paesi emergenti. Dietro di loro la pattuglia dei Next Eleven si preparava a raggiungerli, segui ...
Asset allocation, mercati emergenti: ecco l’outlook di Pictet AM
Per aumentare il proprio impegno nella transizione verde, le società dei mercati emergenti si stanno orientando sempre più verso un tipo di obbligazioni innovativo. Dalle inondazioni lungo le coste ai potenziali crolli della produzione agricola, le economie emergenti sono più vulnerabili agli eff ...
Investimenti, mercati emergenti: tra crescita e inflazione non mancano le occasioni
“Guardando all’ultima parte dell’anno, riteniamo che i mercati emergenti potranno tornare a crescere e generare interesse, ma questo dipenderà da alcuni fattori che potrebbero fare la differenza in questa fase, tra i quali le mosse della Fed, l’andamento del mercato dei Treasury america ...
Asset allocation: le divergenze creano opportunità nei mercati emergenti
“Raramente le economie emergenti sono state soggette a forze così potenti e divergenti. Il risultato è una notevole dispersione delle opportunità per gli investitori“. Ad affermarlo sono Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Debt e Kate Griffiths, Client Portfolio Manager di Pi ...
Investimenti, mercati emergenti: ecco le dieci tendenze per il futuro
Addio ai mercati emergenti del passato. Ecco di seguito, secondo Valeria Vine, Specialista degli investimenti di Capital Group, i dieci temi che riteniamo possano creare opportunità nei mercati emergenti nei prossimi dieci anni. Le classi medie dei mercati emergenti stanno guidando la crescita dei ...
Asset allocation, mercati emergenti: ecco dove trovare rendimento
La performance del reddito fisso dei mercati emergenti è stata ampiamente positiva nell’ultimo periodo. Sebbene le preoccupazioni per il rallentamento della crescita globale abbiano pesato sulle asset class più rischiose all’inizio di agosto, il debito emergente ha retto e ha registrato pr ...
Asset allocation, mercati emergenti: preparatevi al boom dei dividendi
Uno dei principali sviluppi avvenuti durante la pandemia di COVID-19 è stato l’impegno delle banche centrali a mantenere politiche monetarie accomodanti e a sostenere le rispettive economie. Dato il contesto caratterizzato da tassi di interesse continuamente bassi, crescono le discussioni sul ...
Investimenti: cautela sui mercati emergenti
Il 2021 doveva essere, secondo molti osservatori, l’anno dei mercati emergenti, attesi in crescita sulla scia dalle riaperture e con premi al rischio interessanti rispetto a quelli compressi dei mercati occidentali. Invece, da inizio anno, gli indici bond corporate emerging market hanno registrato ...
Asset allocation, Cina: ottimismo sull’azionario
“Il mercato azionario cinese è stato frenato da una serie di fattori negativi marginali ma restiamo fiduciosi nelle nostre aspettative di rendimento positivo per l’intero anno, sostenute principalmente da una forte crescita del PIL e degli utili. Contestualmente, la volatilità delle az ...
Asset allocation: ecco la selezione dei campioni emergenti
L’OCSE prevede per quest’anno una crescita mondiale superiore al 5%. “Come già avvenuto in passato, economie come l’India o la Cina dovrebbero però registrare un’espansione di gran lunga maggiore“. Ad affermarlo è Michael Altintzoglou, gestore del fondo Flossbach von Storch ...
Investimenti, emergenti con il turbo
Kirstie Spence, Fixed Income Portfolio Manager di Capital Group “La crescita economica è un driver chiave per i rendimenti del debito dei mercati emergenti. Anche se c’è uno scarso legame diretto tra una crescita più elevata e rendimenti di investimento più forti sul debito dei merca ...
Mercati, Cina: stabile la traiettoria di crescita
“L’economia cinese mantiene la sua traiettoria di crescita. Il settore industriale è stabile, mentre i settori dei servizi e dei consumi hanno registrato un’accelerazione. Tuttavia, il rincaro delle materie prime e il forte apprezzamento della valuta continuano a creare difficoltà al ...
Investimenti: mercati emergenti, ecco perchè mantenerli in portafoglio
Nonostante un inizio d’anno positivo per le azioni dei mercati emergenti (EM), a oggi l’indice MSCI World è in rialzo di circa l’11,5%, mentre l’indice MSCI EM è in rialzo di “appena” il 7% (in termini di dollari USA). Dunque, perché i mercati emergenti sono ri ...
Mercati emergenti sotto pressione a causa dell’inflazione
“La forte ripresa statunitense e le relative pressioni di reflazione possono rappresentare una sfida per alcune aree dell’universo dei mercati emergenti. Ciò è visibile soprattutto nell’ambito dei Treasury statunitensi e in misura minore, dei Bund tedeschi (titoli di stato emessi dal ...
Asset allocation: perché bisogna tornare a puntare sui mercati emergenti
“I mercati emergenti rappresentano ancora un’ottima opportunità d’investimento, anche se accostarsi a loro richiede un certo grado di conoscenza. Addentrarsi nel mondo degli emergenti, infatti, significa trovare all’interno un vasto numero di civiltà e mercati con caratteristiche unich ...