Articoli con tag : Snam
Mercati, Snam: Standard Ethics migliora il rating
Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Snam a “EE” dal precedente “EE-” con outlook “Positivo”. Il primo Corporate SER assegnato alla Società risale al 2014. La società fa parte dello SE Italian Index e dello SE European Utiilities Index. Gli analisti ...
Mercati, Ftse Mib: livello spartiacque a fine mese
E non si dica che il meccanismo dei prezzi sui mercati non sia preciso come un orologio! Si guardi, a riprova, dove si sono fermati i corsi del future sull’indice Ftse Mib: i supporti passavano per 21.355 e le quotazioni si sono arrestate a 21.065 (Figura 1). Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico men ...
Mercati, Snam: outlook positivo e raing EE- da Standard Ethics
Standard Ethics ha assegnato un outlook “Positivo” a Snam. Il Corporate Rating attuale è “EE–”. La società fa parte dello SE Italian Index e dello SE European Utilities Index. Snam opera in un monopolio naturale regolato da norme nazionali ed europee per garantire la corretta compet ...
Clean energy, Enel, Snam e l’idrogeno. L’analisi di Cecere (Inchcapital)
“Entro i prossimi tre massimo cinque anni la tecnologia ci imporrà l’idrogeno“. Ad affermarlo è Emanuele Cecere, market strategist di InchCapital, che di seguito spiega dal punto di vista operativo la propria view. Dall’esame di oltre 1070 tra ETF, ETC ed ETN classificati dalla pi ...
Rinnovabili, l’Ue alza al 55% il target sulla riduzione delle emissioni al 2030
Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di riduzione delle emissioni per il 2030 alzando l’asticella dal 40% precedente al 55% previsto per il 2030 (rispetto al valore base del 1990). La mozione del Consiglio verrà votata in parlamento nei prossimi giorni. Gli analisti di Equita Sim sot ...
Snam, Security Standard Ethics Rating per l’Esg Euro-Commercial Paper
Standard Ethics ha assegnato un Security Standard Ethics Rating “EE” all’Euro-Commercial Paper Programme di Snam per l’emissione di Notes e Esg Notes. Il nuovo Security Rating sul debito si unisce al Corporate Standard Ethics Rating di Snam “EE-” già presente dal ...
Ftse Mib: probabile una prossima fase di consolidamento o una correzione
Il FtseMib ha disegnato uno white spinning top che tocca i massimi dal 5 marzo, spinto da una serie di eventi che abbiamo analizzato in questo articolo. L’indice archivia la terza settimana positiva consecutiva (+3.84%) proseguendo lo straordinario movimento che ha generato un apprezzamento del 20 ...
Ftse Mib alle prese con un black spinning top. Rimbalzo di breve?
Il FtseMib disegna una candela black spinning top che tocca i minimi dal 15 giugno. Ci lasciamo alle spalle la peggior settimana delle ultime otto con un ribasso del 4.23%. 37 dei 40titoli del Ftse Mib chiudono in rosso. Tre titoli registrano ribassi in doppia cifra: Saipem -17.9%, Tenaris -11.83% U ...
Snam continua a correre in un canale rialzista. I prossimi obiettivi
Dalla seconda metà dello scorso marzo Snam appare graficamente inserito in un canale rialzista delimitato inferiormente dalla media mobile a 50 giorni, al momento passant per 4,25 euro. Un movimento che ha buone chance tecniche per proseguire viata l’ancora ampia distanza dalla zona di iperc ...
All’ExtraMOT PRO il primo Transition Bond di Snam
Debutta all’ExtraMOT PRO di Borsa Italiana il primo Transition Bond italiano, emesso nelle scorse settimane da Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo. L’emissione ha un controvalore di 500 milioni di euro, paga interessi pari allo 0,75% del valore nomi ...
Germania, 9mld di euro sull’idrogeno. Ricadute positive per Snam
La Germania ha stanziato 9 mld di euro per ottenere il 10% della propria produzione di elettricità dall’idrogeno. Il provvedimento è una parte consistente dei circa 40 mld destinati al cambiamento climatico, voluti dalla Merkel, all’interno della manovra da 130 mld varata per portare l ...
Scauri (Lemanik): appetibilità nei titoli di infrastrutture e componentistica per auto
“Nel contesto attuale, i settori che privilegiamo sono quello farmaceutico, la tecnologia con focus sui pagamenti digitali e i beni di consumo alimentari e non discrezionali. Al tempo stesso, stiamo considerando l’opportunità di investimento in titoli più ciclici, legati agli investimenti ...
Emergenza coronavirus, le utility potranno non pagare la distribuzione e il trasporto
In un comunicato stampa, l’Autorità dell’Energia ha sottolineato che saranno stabilite alcune misure a sostegno dei clienti e dei venditori di energia. Le delibera, non ancora pubblicata, prevedrebbe: 1. la proroga della sospensione dei distacchi per i clienti morosi fino al 13 aprile; ...
Coronavirus, bollette sospese? L’impatto sulle utility
Come già indicato ieri, il governo sembra voler introdurre, nel pacchetto delle misure temporanee a sostegno dell’economia, anche la sospensione delle bollette dell’energia (il decreto 9/2020 parlava tuttavia anche di acqua e rifiuti). Secondo quanto riportato da QE, la sospensione sar ...
Snam prosegue nella formazione di un movimento a V
Snam sta testando in area 4,85 euro la media mobile a 50 sedute, un ostacolo oltre il quale il titolo andrebbe poi a saggiare la resistenza a 21 giorni al momento passante per 4,90 euro. E una volta eventualmente superato anche questo livello il successivo target diverebbe prima quota 5 (dove era s ...
Focus sulle utility: la neutralità climatica diventa legge europea
Il Parlamento Ue ha approvato la legge sulla neutralità climatica al 2050. L’obiettivo delle “net zero emission” diventa quindi “obbligatorio” per gli Stati membri secondo le indicazioni iniziali del new green deal europeo. Il Parlamento approverà entro settembre 2020 ...
BP ora punta sulle rinnovabili: la svolta green dei colossi del petrolio
BP ha lanciato un piano che sostiene le fusioni e acquisizioni nel segmento delle energie rinnovabili. Il colosso petrolifero ha annunciato una “rivoluzione verde” che mira a rendere il gruppo britannico un’azienda a “impatto zero”, eliminando tutte le emissioni di gas serra nel mondo entr ...
Il Climate Action Bond di Snam quotato sul segmento green & social di ExtraMot Pro
Debutta oggi sull’ExtraMot Pro di Borsa Italiana il Climate Action Bond di Snam. L’emissione, lanciata a inizio 2019, ha un controvalore di 500 milioni di euro, paga interessi pari all’1,250% del valore nominale e ha scadenza il 28 agosto 2025. I proventi del Climate Action Bond sarann ...
Ires, il governo prevede un incremento del 3% per 3 anni per le attività in concessione
Il governo ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio che sostituisce il limite al 1% degli ammortamenti finanziari per le compagnie austostradali. Il nuovo emendamento prevede un incremento dell’Ires di 300 punti base per il periodo di tassazione 2019-21 per tutte le attività in con ...
Utility italiane quotate “in un periodo d’oro”
“In un mondo di bassi tassi di interesse, ricavi accettabili, un costo del debito in diminuzione e piani di aumentare il capex in risposta alla transizione energetica, le utility italiane regolamentate stanno vivendo un vero periodo d’oro. Inoltre, il peso delle imprese regolamentate a t ...
Snam prova ad allungare il passo. I prossimi target tecnici
Snam ha beneficiato di un rimbalzo tecnico dopo il test in area 4,40 euro del supporto dinamico ascendente che da inizio luglio sostiene i corsi. Un movimento che ha spinto oggi il titolo a incrociare al rialzo a quota 4,54 e 4,52 euro le media mobili a 21 e 50 sedute e che, considerando anche l ...
Goldman Sachs, downgrade a sell per Italgas e Terna
Piove letterlamente sul bagnato per le utility quotate a Piazza Affari: in aggiunta al palesarsi della crisi di Governo e l’opzione di elezioni già ad ottobre, che sta penalizzando l’interno listino italiano e innescato un nuovo aumento dello spread tra Btp e Bund decennali, Goldman Sac ...
Ftse Mib: attenzione a due segnali di allarme. Le blue chip sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 5 luglio 2019 La scorsa settimana aveva pronosticato un possibile ritorno del Ftse Mib in area 22.000. Ora che siamo andati già oltre tale soglia cosa si aspetta? A Piazza A ...
Snam, movimento a “V”?
Snam sta disegnando un movimento a “V” dopo la brusca correzione di fine giugno, il minimo a 4,30 euro e il successivo rimbalzo. Per assistere al completamento di questa figura tecnica, il cui obiettivo ultimo è individuabile in area 4,80/4,85, è però essenziale l’incrocio al r ...
Rinnovabili, presentato al governo il piano da 50 progetti RES
Le principali società renewabes italiane (Erg, Falck, Enel, ma anche A2A, Iren, Acea, Hera) hanno presentato ieri al sottosegretario del ministero dello Sviluppo Economico un piano da 50 progetti pari al 25% della attuale produzione rinnovabile. I progetti – notano gli analisti di Equita Sim ...
Rischio di inversione per il Ftse Mib? I titoli sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com dell’8 marzo 2019 Il Ftse Mib ieri ha vissuto una seduta a due facce, accelerando prima fino ad area 21.000 per poi ripiegare velocemente. Cosa si aspetta alla luce di ques ...
I Buy di oggi, da A2A a Fca
Gli analisti di Mediobanca giudicano Outperform A2a (target price di 1,70 euro; per Banca Imi è Buy fino a 1,8 euro): l’utility ha pubblicato il documento di offerta su Acsm-Agam e a settembre dovrebbe vincere la gara per il gas di Milano. Stesso giudizio per Cnh Industrial (tgt a 13,3 euro) ...
I buy di oggi da Enel a Snam
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Banca Imi valuta un add Enel con target price a 6.2 euro in scia alla possibile acquisizione della brasiliana Eletropaulo; Generali (TP 17.8) dopo l’assemblea degli azionisti; Snam (TP 4.5) dopo l’acquisizione di Desfa. Buy invece per Gamenet (TP 11.2) ...
Portafoglio Italia, il PPP segna +6,6% da inizio anno
Il Ftse Mib si mantiene al di sotto di area 22.500 punti e da inizio anno segna un rialzo del +2,5 per cento. Andamento più disperso, invece, per i nuovi Portafogli Italia 2018, costruiti con le metodologie di Michael O’Higgins, che subiscono le vendite su alcuni dei titoli dei panieri. Nel detta ...
I buy di oggi da Anima a Snam
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Da Banca Imi buy per Anima Holding (TP 7.7); per Hera (TP 3.3) che sta per svelare il proprio business plan fino al 2021; per Igd (TP 1.22) dopo il rinvio dell’approvazione dell’aumento di capitale a febbraio; per Telecom Italia (TP 1.11). Add invece p ...