Articoli con tag : Acomea Sgr
Asset allocation: il difficile trimestre dei FAAMG
Era il 2013 e Jim Cramer, volto noto della CNBC e storico presentatore della trasmissione tv “Mad Money”, coniò l’acronimo FANG riferendosi a quattro aziende (Facebook, Amazon, Netflix e Google), accomunate dal grande potenziale di crescita grazie all’elevato contenuto tecnologico. Negli an ...
Emergenza gas e investimenti: la view di AcomeA Sgr
Il continuo rincaro dei prezzi del gas naturale e la volatilità del mercato delineano uno scenario preoccupante, con conseguenze sia sull’economia reale, che sulle scelte di investimento. Di fronte a questa situazione, ecco di seguito la view di Antonio Amendola, gestore del fondo AcomeA PMItalia ...
Asset allocation: i fondamentali forti delle PMI italiane
Da inizio anno il mercato italiano segna un netto calo, accentuatosi, in particolare, dopo la caduta del governo Draghi. Nel corso di quest’anno, in generale, i mercati sono stati colpiti da un’intensa volatilità, dovuta sia a fattori geopolitici che macroeconomici: la guerra in Ucraina, il rit ...
Mercati: ecco come gestire la volatilità con lo stock picking
La volatilità dei mercati non sembra rappresentare un ostacolo per quanti sono interessati a investire in fondi azionari, come dimostra l’ultima mappa mensile di Assogestioni relativa a maggio 2022. “In questo particolare momento di mercato stiamo osservando una riallocazione degli investim ...
Mercati: i costi dimenticati della Silicon Valley
Gli analisti finanziari sanno bene che, per misurare in modo efficace la performance di un’azienda, può rendersi necessario, di tanto in tanto, derogare ai principi contabili, in modo da poter analizzare al meglio la situazione reddituale e patrimoniale. Nel singolo trimestre possono, infatti, ve ...
AcomeA SGR, Martinelli nominato ad
AcomeA SGR ha annunciato nomina di Giordano Martinelli, già Vice Presidente, ad Amministratore Delegato. Nel suo nuovo ruolo Martinelli si occuperà della strategia e dell’ulteriore sviluppo futuro della Società, oltre alla delega già conferitagli per l’organizzazione dei Sistemi Informativi ...
AcomeA SGR entra sul mercato europeo con FinLabo Investments Sicav
AcomeA SGR ha annunciato il suo ingresso sul mercato europeo come Management Company e Global Distributor di FinLabo Investments Sicav (“FinLabo Sicav”) a partire dal 2 maggio. Inoltre, secondo quanto previsto dall’accordo, Finlabo SIM continuerà ad essere investment manager dei fondi. Entrer ...
AcomeA, +10% di masse in crescita
AcomeA SGR società di Gestione del Risparmio specializzata in fondi comuni d’investimento e gestioni patrimoniali, chiude il 2020 con masse in crescita del 10%, raggiungendo un patrimonio gestito pari a €2,6 miliardi, grazie a una raccolta netta in fondi gestiti dalla casa pari a €170 milio ...
AcomeA SGR, oggi lo speciale Bce per Diretta Mercati
Sarà una puntata speciale quella in programma per oggi giovedì 10 settembre 2020 (ore 17.30) a Diretta Mercati, il format di informazione finanziaria targato AcomeA dedicato ai professionisti del risparmio gestito (Private Bankers e investitori istituzionali). In data odierna infatti si tiene l ...
AcomeA SGR: “Come investiamo sui mercati obbligazionari”
A cura di Vittorio Fontanesi, portfolio manager mercati obbligazionari AcomeA SGR Governi e banche centrali in tutto il mondo sono ormai in modalità “Whatever it Takes” per sostenere i redditi delle famiglie e le esigenze di liquidità delle imprese colpite dagli effetti economici del Co ...
AcomeA SGR: “Come investire sui mercati emergenti”
Nelle ultime settimane, i mercati azionari emergenti hanno vissuto un forte rally dai livelli minimi di marzo. Dopo aver perso quasi un terzo del valore da inizio anno al 23 marzo, in meno di 3 mesi l’indice MSCI Emerging Market ha recuperato buona parte di quanto perso nel primo trimestre. Certam ...
AcomeA SGR: “Come stanno reagendo i mercati obbligazionari alla crisi”
A cura di Vittorio Fontanesi, portfolio manager mercati obbligazionari AcomeA SGR “Governi e banche centrali in tutto il mondo sono ormai in modalità “Whatever it Takes” per sostenere i redditi delle famiglie e le esigenze di liquidità delle imprese colpite dagli effetti economici ...
Italia, le metriche da guardare per investire
A cura di Antonio Amendola, co-gestore di Italia ed Europa AcomeA SGR Nella prima fase della pandemia, gli indici mondiali hanno dapprima vissuto importanti ribassi, sprofondando nel cosiddetto “bear market”, per poi rimbalzare con altrettanta velocità e vigore nelle ultime settimane. In ...
Mercati azionari europei, i fattori da tenere d’occhio
A cura di Giacomo Tilotta, head of european equity di AcomeA SGR L’andamento dei mercati azionari in Europa dai minimi registrati nella seconda metà dello scorso marzo, ha conosciuto un forte movimento di recupero. Dal 16 marzo al 29 aprile, l’indice tedesco DAX ha avuto una performa ...
AcomeA SGR: “Coronavirus, un’opportunità per investire in Italia”
A cura di Alberto Foà, presidente di AcomeA SGR Ci troviamo ad affrontare una crisi globale nata come emergenza sanitaria da coronavirus che si è evoluta in emergenza economica. Quello che abbiamo visto accadere a partire dal 24 febbraio è stato una specie di arresto cardiocircolatorio de ...
Foà (AcomeA Sgr): “Ecco dove trovare rendimenti nel 2018”
Liquidità e rendimento: Emergenti, Paesi Arabi, Grecia e nessun rischio cambio. Queste le aree globali e controcorrente per trovare rendimento nella parte breve termine nel 2018. Botta e risposta con Alberto Foà (AcomeA Sgr) . ...
Arrivano i fondi italiani PIR di AcomeA SGR
AcomeA sgr ha iniziato a offrire ai risparmiatori i propri fondi comuni PIR attraverso Borsa Italiana. Dal 24 maggio 2017, il fondo flessibile AcomeA Patrimonio Esente e il fondo azionario AcomeA Italia, entrambi PIR Compliant, saranno infatti quotati e negoziati sulla piattaforma ETF Plus di Borsa ...
AcomeA porta il Financial fitness in Italia
Dal 1985 al 2004 in Italia l’industria dei fondi ha prodotto una performance del 280%, mentre gli investitori hanno guadagnato solo il 60%. Per scegliere gli investimenti non bisogna fare previsioni, ma capire le proprie esigenze finanziarie e conoscersi emotivamente. ...