Articoli con tag : biotech
Asset allocation: settore biotech ora a sconto
Loro malgrado, le società del settore biotech si sono ritrovate al centro della scena negli ultimi due anni. In termini borsistici se nel 2020 il settore ha nettamente sovraperformato gli altri indici, il 2021 e i primi nove mesi del 2022 non sono stati particolarmente brillanti per gli investitori ...
Asset allocation: tutte le potenzialità del biotech
“In un contesto di crisi economica in cui i mercati finanziari risentono del clima di generale incertezza, il settore delle biotech si sta distinguendo per le interessanti novità emerse dalle aziende del settore“. Ad affermarlo è Daniel Koller, Head Investment Management Team di BB Biotech ...
Asset allocation: il settore biotech sotto la lente di Schroders
“Le offerte pubbliche iniziali (IPO) e le offerte secondarie sono la linfa vitale del settore del biotech“.A farlo notare è Peter Wen, US Small and Mid Cap Healthcare Analyst di Schroders, che di seguito spiega nel dettaglio la view sul settore. La quotazione in Borsa consente alle azie ...
Asset allocation: biotech e pharma reggono l’impatto della guerra
“A seguito dell’escalation militare tra Russia-Ucraina, che continua a generare tensioni sui mercati finanziari, una forte crescita dei prezzi delle materie prime e il conseguente aumento dell’inflazione, stiamo assistendo ad una corsa degli investitori verso i cosiddetti beni rifugio. In ...
Asset allocation: in attacco schiera il biotech
L’azionario ha iniziato l’anno sulla difensiva, ma chiunque abbia seguito le vicende delle small e mid-cap biotecnologiche sa che questi titoli si sono posizionati nelle retrovie da molto più tempo. Dal picco registrato nel febbraio del 2021 fino alle prime settimane del 2022, l’ETF SPDR ...
Investimenti: per il biotech si profila un futuro più sereno
“Il 2021 non è stato “brillante” per gli investitori biotecnologici, l’indice di riferimento ha terminato infatti l’anno con segno negativo (-0,6%, a differenza però del fondo J. Lamarck Biotech che è cresciuto del 4,46%), tuttavia, i grandi volumi di scambio dell’ultimo mese ...
Investimenti, i cinque trend nel settore biotech
Il settore delle biotecnologie sta attraversando un periodo di rinascita che ha portato, negli ultimi anni, a una vera e propria esplosione di nuovi target farmacologici. Questi ultimi possono diventare la base di nuove aree di crescita, ad esempio l’impiego di cellule e geni come medicinali. Di s ...
Asset allocation: biotech pronto a ripartire
Quest’anno il comparto medicale, e in particolare quello delle small e mid cap biotecnologiche, sta attraversando una fase di sottoperformance importante. Le ragioni alla base della battuta d’arresto, aggravatasi durante le ultime settimane, sono molteplici. Ecco di seguitola view e l’outl ...
Investimenti: Biotech, quando la scienza si scontra con i mercati
“Nelle ultime settimane il biotech ha gli esiti di tre eventi molto attesi, tutti e tre positivi: la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Aduhelm per l’uso nell’Alzheimer tramite il percorso di approvazione accelerato e gli studi clinici di Vertex e Sage Therapeutics Fas ...
Biotech, ottime prospettive anche per il 2021
“Il contesto macroeconomico caratterizzato da bassi tassi di interesse sembra confermare la continuità della tendenza rialzista delle biotecnologie anche per il 2021. Ricordiamo che il settore ottiene risultati particolarmente positivi in un contesto prolungato di bassi tassi di interesse, qu ...
Società biotech e corsa ai vaccini, i problemi ancora da risolvere
Dopo i risultati promettenti della prima analisi di un vaccino contro il Covid-19 di due case farmaceutiche statunitensi e tedesche, Evan McCulloch e Wendy Lam di Franklin Equity Group sono ottimisti riguardo alla possibile disponibilità a certe condizioni di un vaccino negli Stati Uniti già alla ...
Biotech, dall’M&A un’iniezione di vitalità
“Quest’anno l’andamento del biotech è stato piuttosto movimentato. Nonostante si sia ripreso bene dal sell-off iniziale di marzo e abbia superato un intervallo di trading di lungo termine in aprile, il settore è rimasto indietro rispetto al mercato più ampio. Dato che il contesto ec ...
Certificati, da Vontobel nuovi Memory Cash Collect su biotech, auto elettriche e utility
Vontobel ha quotato sul mercato SeDeX di Borsa Italiana un nuovo certificato Memory Cash Collect su basket biotech pharma, due nuovi Memory Cash Collect sul settore delle auto elettriche e un Memory Cash Collect su basket utility europee/energy. I nuovi Memory Cash Collect Express presentano barrier ...
La stagionalità del biotech americano
Da un’analisi di sui prodotti tematici di First Trust è emerso un aspetto interessante riguardante il settore biotech americano: la sua stagionalità. Nel dettaglio, durante la prima metà dell’anno, in media, le società che si occupano di biotech in Usa tendono a fare ricerca e spermentaz ...
First Trust porta l’Etf sul biotech a Piazza Affari
First Trust ha lanciato sul listino Etf Plus di Borsa Italiana la versione UCITS dell’ETF Biotech FBT IM (codice Isin IE00BL0L0H60). Biotech stato fra iprimi ETF tematici quotati da First Trust, lanciato in America nel 2006. L’Etf comprende i 30 titoli a maggiore capitaliazzazione e liqu ...
Biotech, il settore mette il turbo trainato dalla pandemia
La pandemia ha inevitabilmente dimostrato l’importanza del settore sanitario, mettendo in luce i vari punti di forza e di debolezza dei sistemi sanitari. E ha sollevato, ancor più marcatamente, il velo da un settore ad alto potenziale di crescita: le biotecnologie, candidate tra i vincitori di ch ...
Coronavirus: biotecnologie possono accelerare vaccino
Pharus Sicav: riflettori puntati sul settore biotech Secondo Pharus Sicav la pandemia di coronavirus ha dimostrato definitivamente l’importanza del settore sanitario, “mettendo in luce i vari punti di forza e di debolezza dei sistemi sanitari” e sollevando, ancor più marcatamente, il velo da ...
Puntare sui titoli biotech per cavalcare i rialzi azionari
“In questa fase dei mercati, ci attendiamo sviluppi decisamente positivi sui listini azionari nei mesi a venire e un ampliamento strutturale delle valutazioni. Non c’è dubbio che nel lungo periodo le azioni siano l’asset class più redditizia”. È l’analisi di Harald Berres e Chri ...
Genenta Science, anche i Rovati e QZ tra i nuovi soci
Novità per Genenta Science L’Italia che piace al venture capital non si occupa solo di alimentari e bevande: se Cioccolatitaliani (società che fa riferimento alla famiglia Ferrieri) ha di recente visto l’ingresso del fondo Mir Capital (facente capo a Intesa Sanpaolo e al gruppo russo Gazprom) ...
Pharma e biotech sono a sconto e difendono dai ribassi delle Borse
Meglio giocare in difesa per andare a caccia di rendimenti? Con i venti che spirano sulle Borse, come la guerra dei dazi fra Stati Uniti e Cina e i timori di una recessione globale, potrebbe essere prudente per gli investitori guardare verso gli asset che fanno da scudo nei momenti di discesa dei li ...
Digital health e terapia genica, i due settori di crescita del biotech
A cura di Christophe Eggmann, gestore del settore Healthcare & Biotech di Gam Investments A livello geografico e settoriale, le aree che prediligiamo sono gli Usa e le biotecnologie. Continuiamo a concentrarci sull’innovazione e gli Stati Uniti sono il paese in cui vediamo le migliori oppo ...
Domanda, innovazione e prezzi: i tre driver del biotech
A cura di Servaas Michielssens, CFA, PhD, Senior Biotechnology Analyst di CANDRIAM L’anno scorso si è rivelato in generale un anno volatile per i mercati azionari, principalmente a causa di fattori macroeconomici quali le tensioni commerciali, le incertezze sulla solidità dell’economia ...
Stefano Reali (Pharus Management): “Biotech e frontiere tecnologiche i settori su cui puntare”
Nel video sottostante Stefano Reali, vice direttore di Pharus Management, spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche, il modus operandi e le prospettive sul mercato italiano della propria azienda. ...
Biotech, l’outlook per il 2019
I mercati azionari hanno iniziato il 2019 con un forte slancio. Gli indici azionari statunitensi ed europei hanno chiuso il primo trimestre con rendimenti totali positivi a due cifre. S&P (+13.7% in USD), Dow Jones (+11.8%) e Nasdaq Composite Index (+16.8%) hanno tutti e tre messo a segno una pe ...
Le terapie genetiche danno una spinta ai titoli del settore farmaceutico
A cura di Morningstar Le biotecnologie si sono svegliate. L’indice Morningstar dedicato a questo segmento del settore salute da inizio anno (fino al 25 gennaio e calcolato in euro) ha guadagnato il 10,1% segnando una decisa inversione di tendenza rispetto al -3% fatto vedere nel 2018. Indice Morni ...
Biotech, un 2019 che si preannuncia redditizio
Anche per l’industria biotech il 2018 si è concluso negativamente, con il Nasdaq Biotech Index che ha lasciato sul terreno il 9%. “Tuttavia riteniamo che questo sia soltanto uno dei modi per guardare al settore e, probabilmente, non il migliore – spiega Gianpaolo Nodari, Ad di J. ...
Focus sul biotech
A cura di Bb Biotech Il Nasdaq Biotech Index ha chiuso il mese di novembre con un progresso del 4.8% in USD. Il NAV di BB Biotech è cresciuto del 6.8% in USD, 5.7% in CHF e 6.6% in EUR, mentre il prezzo dell’azione di BB Biotech è salito del 2.5% in USD, 1.4% in ...
Biotech, l’Orso non deve spaventare
Di Gianpaolo Nodari, ad di J. Lamarck Il Nasdaq Biotechnology Index, riferimento del settore, è sceso del 18% dopo aver segnato un massimo il 1° ottobre di quest’anno. Il mercato più ampio, rappresentato dal Nasdaq Composite, ha perso il 15%. Il settore biotech ha da sempre la caratteristica di ...
Biotech, cosa è successo a settembre
A cura di Bb Biotech Il Nasdaq Biotech Index (NBI) ha chiuso il mese di settembre con una flessione del 0.1% in USD. Il NAV di BB Biotech è cresciuto del 0.1% in USD, 0.1% in CHF e sceso del 1.2% in EUR, mentre il prezzo dell’azione di BB Biotech è salito del 6.1% in ...
Azionario Uk, biotech e tlc nel radar degli analisti di Morningstar
A cura di Morningstar “Un pericolo non si vince mai senza pericolo”. Il pensiero, attribuito al drammaturgo latino Publilio Siro, sembra adattarsi perfettamente anche al mondo degli investimenti. “Quando consideriamo i potenziali rischi di un’operazione, dobbiamo resistere alla tentazione di ...