Articoli con tag : Facebook
Facebook, i perché del crollo secondo Morningstar
A cura di Morningstar La Borsa lancia l’allarme utenti per Facebook e il titolo crolla del 19%. I dati del secondo trimestre del social network più popolare al mondo aumentano le preoccupazioni del mercato: i MAU (monthly average users, gli utenti medi al mese) sono saliti dell’11%, rispetto al ...
L’epoca della supremazia del più forte
Di Didier Saint-Georges, Managing Director e membro del Comitato Investimenti di Carmignac Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito a un’incessante crescita del fenomeno legato al concetto della “supremazia del più forte” praticamente in tutti gli ambiti dell’economia, dei mercati finanzia ...
Non sarà il caso Facebook a spodestare Tencent
A cura di Jason Pidcock, Head of Strategy, Asian Income, Jupiter Da quando Donald Trump è stato eletto alla presidenza degli Stati Uniti, Facebook ha subito un susseguirsi di accuse relative all’uso improprio di dati. Tuttavia, la recente rivelazione sull’utilizzo dei dati degli utenti Face ...
L’affare Facebook fa bene all’hi-tech
A cura di Marco Caprotti, Morningstar Gli investitori potrebbero trovarsi a ringraziare Facebook. Le vendite in Borsa seguite alla questione dei dati raccolti dal social media e utilizzati in maniera sospetta da Cambridge Analytica (leggi qui un approfondimento) stanno raffreddando un settore come q ...
Esg, troppi incidenti nella “S” della sostenibilità. Il caso Facebook
A cura di Morningstar Se i disastri ambientali fanno sempre molto rumore, sono gli incidenti “sociali” quelli più comuni tra le imprese di tutto il mondo. La “s” è la seconda lettera dell’acronimo ESG (Environmental, social e governance) e fa riferimento alla qualità e sicurezza dei pro ...
Il caso Facebook accende la volatilità del Nasdaq. La strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Il Nasdaq 100 è finito sotto pressione ribassista in scia al calo generalizzato dei mercati azionari dopo i nuovi dazi commerciali introdotti dal presidente Usa Donald Trump ai danni della Cina. Ma a pesare è stato anche il tonfo di Facebook, uno dei pesi massimi del ...
Certificati, da Leonteq tre nuovi Express su basket di azioni
Certificati, da Leonteq tre nuovi Express su basket di azioni Leonteq, emittente svizzero tra i leader in Europa per i prodotti strutturati, ha quotato sul mercato EuroTlx (Cert-X) tre nuovi Express certificati legati a tre panieri di azioni (basket) di tipo Worst of con cedola del 12% per anno cond ...
I fondi Usa ripartono dalle “big value”
A cura di Morningstar Qualcosa sta cambiando fra i fondi dedicati all’equity Usa? Il sospetto viene guardando le categorie Morningstar in cui sono raccolti gli strumenti dedicati all’azionario a stelle e strisce. Se il 2017 è stato l’anno dei Large cap growth con il loro +11,45% (in euro), le ...
Settore hi-tech a fine corsa?
A cura di Morningstar Certo non è la febbre di Internet della fine del secolo scorso che ha portato allo scoppio della bolla dei titoli tecnologici del marzo 2000. Ma la corsa in Borsa delle azioni hi-tech, dicono gli analisti di Morningstar, deve comunque mettere in allarme gli investitori. L’in ...
Sul listino di Borsa Italiana 15 nuove azioni americane negoziate in euro
Borsa Italiana Equity MTF si arricchisce di 15 titoli americani, che verranno negoziati su entrambi i segmenti: Bit GEM e After Hours, portando il numero di azioni negoziate rispettivamente a 81 e a 97. Le azioni negoziate da oggi sono: Advanced Micro Devices, Alphabet, Altaba, Amgen, Apple, Faceboo ...
Google, Amazon, Facebook ed Apple come nel Calciomercato
Di Didier Le Menestrel, Presidente di La Financière de l’Echiquier La relativa tranquillità che ha regnato sulla Borsa nelle ultime settimane ha permesso ai più di seguire un mercato ben più agitato: quello dei trasferimenti dei calciatori. Il Calciomercato ha spopolato per tutta l’estate su ...
S&P500, Apple la più capitalizzata. Facebook guadagna 49 miliardi in due mesi
Apple resta alla guida della classifica delle 50 maggiori società per capitalizzazione di mercato nonostante, come riportano i dati del sito www.dogsofthedow.com, la società sia tornata sotto gli 800 miliardi di dollari, cedendo dallo scorso maggio circa 4 miliardi. La società di Bill Gates rappr ...
Le magnifiche 10 sopra i 300 billion
Da inizio anno il Nasdaq ha nettamente sovraperformato gli altri principali indici statunitensi, arrivando quasi a “doppiarli”. L’indice tech per eccellenza segna infatti un +15,6% quest’anno, contro il +8,4% del Dow Jones Industrial e il +8,9% dell’S&P500. In realt ...
Facebook festeggia il quinto compleanno dalla quotazione
5 ANNI FA FACEBOOK DEBUTTAVA A WALL STREET – Compleanno amarognolo per Facebook a Wall Street: oggi, esattamente cinque anni fa, debuttava il social network più famoso al mondo ad un livello di prezzo, 17,55 dollari per azione, ritenuto all’epoca sopravvalutato per una società di cui non s ...
Investire in titoli tech? Ecco a cosa bisogna guardare
Dopo lo sbarco in Borsa di Snapchat, l’interesse degli investitori per il comparto tecnologico è aumentato ancora. “Il settore tecnologico è interessante proprio perché continua ad andare al di là delle aspettative”, spiega Viktor Nossek, direttore della ricerca di WisdomTree in Europa. ...
Le azioni delle società tech Usa sono le più negoziate del 2016
A cura di Peter Garnry, Head of Quantitative Strategies, Saxo Bank In un anno segnato da Trump, Brexit e alta volatilità, le azioni delle società tech statunitensi sono state tra le più negoziate. Facebook ha offerto un altro anno solido per gli investitori, con un rendimento del 9,6% nel 2016 e ...
Facebook, i pagamenti con Messenger arrivano anche in Spagna
Dopo l’Irlanda il 31 dicembre Facebbok, come riportato da Corriere.it, ha ottenuto una licenza anche dalla Banca centrale spagnola per poter gestire denaro virtuale tramite la piattaforma, che conta 1,79 miliardi di utenti in tutto il mondo e 21 milioni solo in Spagna. Insomma, a breve anche in Eu ...
Facebook diventerà una banca anche in Europa
Grazie al via libera atteso da due anni, il social network fondato da Mark Zuckerberg potrà offrire ai suoi iscritti la possibilità di trasferire moneta elettronica nei vari Stati della UE e di aprire un conto per effettuare acquisti online. ...
Facebook diventerà una banca anche in Europa
Se ne parlava ormai da tempo, ora sembra che la direzione intrapresa da Facebook sia proprio quella di voler diventare una banca digitale. La Banca centrale irlandese ha infatti dato a al colosso l’autorizzazione a emettere moneta elettronica anche nella Ue, come già avviene negli Stati Uniti. Gr ...
Ecco quali sono le azioni più social dell’indice FTSE Mib
Nel 2016 si è registrata una crescita nell’utilizzo dei social network per la comunicazione istituzionale da parte delle società italiane quotate, appartenenti all’indice FTSE Mib di Borsa Italiana. Anche i manager a capo di queste realtà apprezzano questi canali e vi pianificano la loro pres ...
Addio petrolio, benvenuta tecnologia: quali erano le 5 aziende di maggior valore nel 2006 e quali sono nel 2016
A cura dell’Ufficio Studi di P101 Dagli smartphone e dai social media fino alla realtà virtuale e all’intelligenza artificiale, il mondo in cui viviamo oggi è dominato dalla tecnologia e sembra molto diverso da come appariva solo 10 anni fa. Nel 2006, il gigante petrolifero ExxonMobil era ...
Banca Generali sbarca su Facebook e YouTube
Banca Generali sempre più social. L’istituto guidato Gian Maria Mossa ha infatti inaugurato i canali ufficiali di Facebook e YouTube, che si vanno così ad aggiungere al già presente profilo aziendale su LinkedIn. La strategia di comunicazione di Banca Generali si estende dunque alle piattaforme ...
Le cinque aziende di maggior valore nel 2016
A cura dell’Ufficio Studi di P101 agli smartphone e dai social media fino alla realtà virtuale e all’intelligenza artificiale, il mondo in cui viviamo oggi è dominato dalla tecnologia e sembra molto diverso da come appariva solo 10 anni fa. Nel 2006, il gigante petrolifero ExxonMobil era i ...
Facebook: le 10 banche più social
Anche il settore settore bancario sta diventando sempre più social. I social network rappresentano per le banche infatti un importante punto di riferimento per le proprie strategie di relazione e comunicazione con la clientela. Facebook soprattutto è il canale più utilizzato dagli istituti bancar ...