Articoli con tag : gestori

La complessità dei mercati spinge gli investitori verso i gestori attivi

di Redazione

La complessità del contesto economico, con l’inflazione ai massimi da decenni, spinge gli investitori verso le gestioni attive. È quanto emerge dalla ricerca annuale Schroders Global Investor Study 2022 sulle aspettative degli investitori che ha coinvolto 23.000 persone in 33 Paesi di tutto il m ...

continua

Elezioni: le opinioni dei gestori e i possibili riflessi sui portafogli

di Redazione

Ecco di seguito alcuni pareri sulle elezioni politiche in programma domenica in Italia e sui potenziali effetti del loro esito sui mercatie sui portafogli. Pietro Baffico, European Economist di abrdn “Al momento è molto probabile che il prossimo governo italiano sarà una coalizione guidata dal p ...

continua

Elezioni politiche: ecco come muoversi secondo i gestori

di Redazione

“Un centro-sinistra frammentato si tradurrà probabilmente in una vittoria per i partiti di centro-destra nelle prossime elezioni in Italia, con Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia come nuovo Primo Ministro. Riteniamo che nel breve termine i mercati non avranno una reazione forte, ma dar ...

continua

Asset allocation: 3 gestori su 4 prevedono di aumentare l’esposizione sulle criptovalute

di Redazione

HANetf, piattaforma indipendente white-label di ETF ed ETC in Europa, ha pubblicato la sua prima Digital Assets & Crypto Review, relativa al primo semestre 2022, contenente un’analisi approfondita dei recenti sviluppi nel mondo degli asset digitali, completa di articoli firmati da Partner ...

continua

Fondi, Janus Henderson amplia la divisione reddito fisso

di Redazione

Janus Henderson ha annunciato l’arrivo di un team di quattro persone dedicato al debito dei mercati emergenti (“EMD”) che opererà all’interno della sua piattaforma globale di reddito fisso. Il team comprende i gestori di portafoglio Bent Elvin Lystbaek, Jacob Ellinge Nielsen, Thomas ...

continua

Asset allocation: possibile sovraperformance per i gestori attivi large-cap

di Redazione

Negli ultimi anni, le condizioni di mercato hanno sfavorito i gestori azionari attivi. I forti rendimenti offerti dai principali benchmark statunitensi large-cap, come l’indice S&P 500, sono stati trainati in modo sproporzionato da un numero esiguo di titoli growth mega-cap. “Se si esclu ...

continua

Fondi, Artemis rafforza il team azionario statunitense

di Redazione

Artemis Investment Management ha annunciato che Adrian Brass entrerà a far parte del team azionario statunitense di Artemis nel luglio 2022 come gestore principale dell’Artemis US Extended Alpha Fund. A lui si affiancherà James Dudgeon, che sarà co-gestore del fondo e contribuirà alla gene ...

continua

La crisi Ucraina vista dai gestori

di Gianluigi Raimondi

Fino alla scorsa settimana quasi tutti gli analisti concordavano sul fatto che Putin non sarebbe entrato con le proprie truppe in Ucraina e invece, dopo aver riconosciuto ufficialmente la Repubblica di Donetsk e di Luhansk, ha prima mosso il suo esercito nella regione del Donbas, poi ha iniziato un ...

continua

Gestori e risparmio gestito, tutte le paure della pandemia

di Redazione

Secondo i risultati della più recente survey di Natixis Investment Managers, per il 2022 i fund selector si aspettano di dover fronteggiare un difficile contesto di mercato, con l’inflazione sui massimi da 30 anni, le Banche centrali che ritirano gli stimoli e le aspettative dei clienti super ...

continua

Fondi: i gestori obbligazionari attivi hanno sovraperformato i benchmark nel 1° semestre

di Gianluigi Raimondi

Secondo l’ultima edizione dell’“Active-Passive Navigator” di Lyxor AM, la maggior parte dei gestori attivi obbligazionari ha registrato performance superiori a quelle dei propri benchmark nella maggior parte delle asset class nel primo semestre del 2021, sfruttando al meglio un contesto di m ...

continua

Fondi, tre nuovi gestori per Edmond de Rothschild AM

di Redazione

Edmond de Rothschild AM aggiunge risorse importanti ai propri team d’investimento per sviluppare ulteriormente le proprie capacità di gestione e rafforzare il proprio processo d’investimento. I tre nuovi gestori di portafoglio coprono diversi settori chiave di competenza. Delphine Arnau ...

continua

Mercati, meeting Bce: le previsioni dei gestori

di Redazione

La politica monetaria espansiva della BCE a partire dal marzo 2020 è stata caratterizzata da un forte e inusuale consensus da parte dei suoi membri. Di recente il dibattito pare essersi riacceso, con Holzmann e Weidmann che spingono per un rallentamento dello stimolo della Banca Centrale Europea e ...

continua

La Bce rivede la forward guidance ma resta accomodante. I commenti dei gestori

di Redazione

“La riunione della BCE di ieri non ha deluso coloro che cercavano un tono accomodante, in particolare dopo il recente risultato della Strategy Review della Banca Centrale”. Ad affermarlo è Andrea Iannelli, Investment Director Fixed Income di Fidelity International, che spiega poi come i ...

continua

Risparmio gestito, Bce: the day after

di Redazione

Ecco di seguito i diversi commenti dei gestori dopo il meeting di ieri della Bce. Mohammed Kazmi, portfolio manager e macro strategist di Ubp Nessuna sorpresa dalla BCE, che ha deciso di mantenere gli acquisti nell’ambito del PEPP nel prossimo trimestre a un ritmo significativamente più alto ...

continua

Asset allocation: consigli per massimizzare l’alfa

di Redazione

“Per avere successo nel mutevole contesto dell’asset management, i gestori devono reinventarsi continuamente. In passato, hanno dovuto affrontare la globalizzazione e l’avvento degli investimenti quantitativi, e attualmente sono interessati dall’uso dei big data e del machine learning. A ...

continua

Bce: acquisti invariati, la spesa fiscale determinerà la crescita

di Redazione

La BCE mantiene la rotta. Oggi Christine Lagarde ha offerto ai mercati una guida salda in una fase di grande incertezza. E i mercati sono rimasti sostanzialmente piatti dopo il meeting della banca centrale, sia per quanto riguarda i tassi core che gli spread periferici. “Il focus sull’outloo ...

continua

Attenti gestori, un virus è pronto a colpirvi

di Marcello Astorri

Il fantasma dell’inflazione cresce all’orizzonte già da settimane e comincia seriamente a spaventare gli asset manager del pianeta. Un articolo di MF Milano Finanza a firma di Francesco Bertolino parla di virus dell’inflazione citando i risultati di un sondaggio condotto da Bank of America fr ...

continua

Bce, le attese degli analisti e dei gestori per il meeting di oggi

di Gianluigi Raimondi

Probabilmente la Bce nella riunione in programma oggi pomeriggio non annuncerà  ulteriori accomodamenti della politica monetaria ma è probabile che saranno discusse ulteriori misure per estendere il PEPP (il programma di acquisto per l’emergenza pandemica) oltre a un possibile taglio dei tassi. ...

continua

Reti e gestori, da ora si cambia passo

di Andrea Giacobino

L’anno della pandemia ha segnato la prova di maturità dell’industria italiana della consulenza finanziaria. Il 2020 si è chiuso infatti con un triplice record di raccolta, sia in termini mensili sia sui dodici mesi sia a livello di portafoglio clienti. Nel dicembre scorso ci sono stati flussi ...

continua

Reti e gestori, promossi e bocciati per Goldman Sachs

di Gianluigi Raimondi

In un report sul settore del risparmio gestito in Europa, gli analisti di Goldman Sachs assegnano una raccomandazione buy a: Anima con target price di 4,30 euro, alzato dai precedenti 3,90 euro, Banca Generali con prezzo obiettivo di 31 euro, migliorato dai precedenti 30 euro e Finec ...

continua

Costa (consulente finanziario indipendente): “Ecco come scelgo gestori e strategie”

di Gianluigi Raimondi

Alessandro Costa, consulente finanziario indipendente, spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il proprio modus operandi nelle scelte dei gestori e delle strategie di investimento. ...

continua

Mps, i fondi affilano le armi

di Redazione

I fondi si preparano alla class action contro Monte dei Paschi di Siena. E con loro gli azionisti, per una raccolta delege curata da Martingale Risk, società specializzata nel recupero delle perdite su investimenti finanziari. Come riporta MF, “l’azione collettiva allo studio contro le pass ...

continua

Lyxor Etf: i gestori azioni attivi “vincono” nel primo semestre

di Gianluigi Raimondi

Dopo un 2019 complesso, caratterizzato da incertezze politiche (in particolare la guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina e Brexit), i gestori di fondi azionari attivi hanno affrontato meglio il primo semestre del 2020, caratterizzato dalla propagazione della pandemia di Covid-19. Il report ...

continua

Coronavirus, gli hedge fund riducono l’esposizione in alcuni settori

di Stefano Fossati

A cura di Jean-Baptiste Berthon, Senior Strategist di Lyxor AM Permane l’incertezza, ma restiamo dell’avviso che l’impatto economico del coronavirus sarà transitorio. I casi segnalati raddoppiano ogni due giorni. Nella migliore delle ipotesi, i provvedimenti delle autorità riusci ...

continua

Elezioni UK, tutte le voci dei gestori

di Redazione

Qui di seguito ecco una raccolta di alcune analisi “a caldo” di case di gestione internazionali sulle ultime elezioni UK. Banor Capital, Francesco Castelli, Responsabile Fixed Income A proposito delle politiche del nuovo governo di Boris Johnson, l’accordo provvisorio di uscita sarà ...

continua

Gestori indicizzati, tre incentivi per votare in assemblea

di Sara Silano

A cura di Morningstar I grandi gestori di fondi indicizzati ed Etf (Exchange traded fund) hanno più di una ragione per essere attivi nel dialogo con le imprese che hanno in portafoglio (in termini tecnici si parla di engagement) e per votare nelle assemblee generali. Possono quindi giocare un ruolo ...

continua

Risparmio gestito, il Regno Unito offrirà opportunità importanti anche dopo la Brexit

di Stefano Fossati

Sebbene il clima politico ed economico intorno alla Brexit continui a suscitare incertezza a livello internazionale, molti asset manager si dichiarano pronti al post-Brexit, con o senza accordo. Ma per loro questo è solo l’inizio. Gli asset e wealth manager, infatti, si interrogano già sui pross ...

continua

Willis Towers Watson: gli asset Esg frenano il calo della crescita dei maggiori gestori patrimoniali

di Stefano Fossati

Secondo l’ultima ricerca Global 500 del Thinking Ahead Institute di Willis Towers Watson, gli asset gestiti con approccio Esg (Environmental, Social and Governance) sono aumentati del 23,3% nel 2018 nei portafogli dei 500 maggiori gestori patrimoniali del mondo, a differenza degli asset under ...

continua

Asset manager, bene su Esg e rischio/rendimento. Ma non soddisfano le richieste complessive

di Stefano Fossati

Gli asset manager sono riusciti a superare le aspettative degli investitori (retail e istituzionali) relativamente alle dimensioni cruciali di rischio/rendimento e Esg. I gestori hanno quasi superato le aspettative, anche se, a detta degli investitori retail, serve più impegno in tal senso e la tec ...

continua

Elezioni Johnson, i gestori dicono la loro

di Redazione

E’ Boris Johnson leader dei conservatori britannici, in nuovo primo ministro del Regno Unito . E’ questo l’esito della consultazione tra i 160mila membri dei Tory per la successione a Theresa May. Johnson ha ricevuto 92mila preferenze ed ha superato la concorrenza di Jeremy Hunt (47mil ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti